image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mclaren, caos in qualifica: Norris disastro in Q1 e Piastri in prima fila. Ora cosa si fa?

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

14 settembre 2024

Mclaren, caos in qualifica a Baku: Norris disastro in Q1 e Piastri in prima fila. Ora cosa si fa?
Nelle qualifiche di Baku arriva un’ulteriore delusione per il team Mclaren che, sebbene il secondo posto centrato da Oscar Piastri, deve fare i conti con l’esclusione in Q1 per Lando Norris

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Una Mclaren a due facce: da un lato Oscar Piastri che, nonostante un ultimo giro ‘confusionario’ c’entra la seconda posizione, dall’altra Lando Norris che invece, a causa di una bandiera gialla esposta a seguito del rallentamento dell’Alpine di Ocon, vede il proprio miglior giro compromesso, venendo addirittura escluso dal Q1. “Ho trovato le bandiere gialle. La macchina andava bene, però dovevo fare quel secondo giro e non sono riuscito a farlo, è stata una sfortuna”, dichiara Norris ai microfoni di Sky Sport UK subito dopo essere sceso dalla propria vettura, scuro in viso e sicuramente consapevole di quanto questa qualifica possa rallentare la sua ricorsa mondiale.

20240914 165222868 1075

E se la delusione e il rammarico per la sfortuna di Lando Norris sono evidenti, chi invece può accennare un leggero sorriso è Oscar Piastri, onesto sì nell’ammettere che quello messo a segno nelle qualifiche odierne non è stato il suo miglior giro in carriera, soprattutto a causa dell’errore in uscita di curva 15, ma anche consapevole di essere riuscito comunque a strappare la prima fila ai danni di Carlos Sainz, sebbene la Ferrari sino ad ora sia sembrata leggermente più in palla rispetto alla sua Mclaren. Una prestazione che lascia l’amaro in bocca, soprattutto alla luce delle difficoltà del binomio Verstappen-RedBull che non va oltre la sesta casella di partenza, considerato che un potenziale uno-due, o quantomeno entrambe le macchine nelle prime due file, era un risultato certamente alla portata, oltre a dover fare i conti, in chiave mondiale costruttori, con un redivivo Sergio Perez, quarto al termine delle qualifiche.

La gara di domani vedrà dunque uno scenario inaspettato: Piastri all’attacco per prendersi una potenziale vittoria, mentre Norris dovrà fare gli extra nel cercare di risalire la china, una situazione certamente non ideale per un team che più che mai si ritrova in lotta per conquistare, quantomeno, il titolo costruttori e che vede ora la massima possibilità di ridurre il divario che separa Mclaren, e lo stesso Norris, dai propri avversari diretti. Per ribaltare questo sabato amaro servirà una magia per entrambi in piloti, specie per Lando, la cui risalita potrebbe essere, complice una pista in condizioni non ideali, complicata e non priva di insidie, seppur il passo mostrato dalla sua Mclaren dovrebbe essere all’altezza della sfida. Non ci resta che attendere e scoprire quel che sarà, in una Baku che, una volta ancora, non smette di lasciare tutti con il fiato sospeso prima ancora che la gara inizi.

More

Le Papaya Rules: cosa sono e perchè cambieranno per andare all’attacco del titolo piloti

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Le Papaya Rules: cosa sono e perchè cambieranno per andare all’attacco del titolo piloti

Il venerdì di alti e bassi di Charles Leclerc a Baku: l’incidente, la rabbia via radio e il miglior tempo nel finale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il venerdì di alti e bassi di Charles Leclerc a Baku: l’incidente, la rabbia via radio e il miglior tempo nel finale

L'idea di Stefano Domenicali per salvare Imola e non solo: un calendario diverso a partire dal 2026

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

L'idea di Stefano Domenicali per salvare Imola e non solo: un calendario diverso a partire dal 2026

Tag

  • Formula 1
  • Lando Norris
  • McLaren
  • Oscar Piastri

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alberto Puig, l'addio di Repsol a Honda HRC dopo trent'anni e quelle scuse che mancano: “Le cose a volte finiscono"

di Paolo Covassi

Alberto Puig, l'addio di Repsol a Honda HRC dopo trent'anni e quelle scuse che mancano: “Le cose a volte finiscono"
Next Next

Alberto Puig, l'addio di Repsol a Honda HRC dopo trent'anni e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy