image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

George Russell è già il numero 1 in Mercedes? Lui intanto avvisa Kimi Antonelli: “Dovrà imparare tanto…”

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

3 febbraio 2025

George Russell è già il numero 1 in Mercedes? Lui intanto avvisa Kimi Antonelli: “Dovrà imparare tanto…”
Si sta preparando all’inizio della stagione il britannico con delle nuove responsabilità, perché quest’anno dovrà essere lui il pilota di esperienza - a differenza di quando correva con Lewis Hamilton e i suoi sette titoli mondiali. Intervistato sul sito della Mercedes, Russell ha parlato dei suoi obiettivi, di quelli della squadra e del suo compagno di squadra, il piccolo Andrea Kimi Antonelli: “È giovane, ma valido”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Prima dell’arrivo di Kimi Antonelli, il golden boy della Mercedes era George Russell. Quel giovane rookie promettente e veloce, da non farsi scappare dopo delle stagioni incredibili tra le categorie propedeutiche e da far crescere in Williams per prepararlo al meglio al debutto in prima squadra. Poi il britannico ha dimostrato di essere pronto, con le cattive perché la Mercedes sembrava indecisa ancora sul da farsi e allora ha conquistato il podio con la Williams, ed è stato affiancato nel 2022 a Lewis Hamilton. Le aspettative erano altissime? Sì, ma George Russell non ne ha delusa neanche una, anzi. I suoi tre anni alla Mercedes finora sono stati più che positivi e ha raccolto tutta l’esperienza necessaria per poter essere il pilota numero uno di Brackley: “Sto iniziando un nuovo capitolo della mia carriera. La fine dell’inizio e l’inizio della parte centrale, riconosco il mio ruolo da pilota esperto adesso” ha raccontato nell’intervista dedicata sul sito della Mercedes.

https://mowmag.com/?nl=1

A partire dal 2025 infatti George Russell non sarà più il golden boy, il giovane rookie promettente, ma il leader di una squadra che deve tirare su l’altra parte del suo futuro, Andrea Kimi Antonelli. L’italiano, classe 2006, debutterà in Formula 1 con la squadra che lo ha supportato durante gli anni delle formule minori tramite il Junior Team, anche se si tratta di un grande passo - per alcuni un vero e proprio salto nel vuoto. Per George Russell però non c’è nulla da temere: “Kimi? È un pilota fantastico. Non ha esperienza ancora e dovrà imparare tanto, ma sarà veloce fin da subito. Anche perché si è già integrato benissimo nella squadra” ha raccontato il britannico, che con Antonelli ha già condiviso qualche giornata sia in fabbrica che in pista, per i test pre stagionali con le vetture degli anni scorsi.

George Russell e Andrea Kimi Antonelli, pronti per il loro primo anno da compagni di squadra in Mercedes
George Russell e Andrea Kimi Antonelli, pronti per il loro primo anno da compagni di squadra in Mercedes.

“Anche io ho iniziato a correre da giovanissimo come lui, capisco come si sente e credo di poterlo aiutare. Sappiamo cosa dobbiamo dare al team. Quindi giovane sì, ma anche molto valido” ha continuato Russell, che in realtà con Kimi Antonelli ha tanto in comune, perché il percorso dei due prima della Formula 1 è stato molto simile per certi versi: Toto Wolff li ha scoperti, li ha messi sotto contratto per supportarli durante le stagioni nelle feeder series e poi li ha portati, con determinazione e senza paura, nel mondiale - ovviamente dopo aver trovato i risultati sperati in entrambi i casi - George Russell è campione back to back di Formula 3 e Formula 2, Kimi Antonelli ha vinto la Formula 4 italiana e tedesca, insieme alla Formula Regional European Championship by Alpine per saltare direttamente in Formula 2.

Quindi per il piccolo Kimi non ci sono ostilità in squadra per ora, con George Russell che sì, lo accoglie a braccia aperte, ma che allo stesso tempo ha voluto mettere le cose in chiaro: il suo obiettivo è vincere tutto, come i suoi idoli: “Lewis Hamilton è arrivato in Mercedes a 29 anni e ha iniziato a vincere i mondiali, Michael Schumacher ne aveva 30 alla Ferrari. Ora è diverso, si inizia sempre prima a livello di età - io ho debuttato a 20 anni - ma mi sento al massimo delle mie energie. Voglio andare forte ma anche continuare ad imparare, mai dare le cose per scontate”. Il numero uno sarà lui - come è logico pensare vista la stagione di apprendimento che ci si aspetta dall’italiano con cui condividerà il box - e quasi quasi sembra che intorno a lui si stia costruendo una vera e propria rete di aiutanti perfetti: insieme ad Antonelli, Russell celebra anche l’arrivo di Valtteri Bottas in veste di pilota di riserva: “La sua esperienza sarà importantissima, perché ha davvero tanti chilometri alle sue spalle e conosce molto bene il simulatore. E poi qualche segreto sulla Ferrari con la Sauber l’avrà imparato, no?” ha aggiunto il britannico, che in realtà con il finlandese si è scontrato parecchie volte quando era in Williams e voleva il suo sedile alla Mercedes.

George Russell si prepara alla stagione 2025 con la Mercedes
George Russell si prepara alla stagione 2025 con la Mercedes.

Perché George Russell è fatto proprio così: fuori un gentiluomo, dentro una tigre con la fame di successo. E infatti, non ha nemmeno perso tempo per prepararsi all’inizio di questo 2025 che sembra già una trincea: “La pausa invernale serve sempre per ricaricarsi, ma onestamente non vedo l’ora di tornare in pista. Il 2 gennaio mi sono iniziato ad allenare, all’inizio è stato quasi brutale ma serve così, sia per il fisico che per la mente”. Una pausa invernale che passa adesso alla sua fase finale, con l’inizio di Febbraio che indica l’imminenza dei test e, prima ancora, del grande evento a Londra organizzato dalla Formula 1 per presentare la stagione 2025. “Con l’arrivo di tutti questi giovani mi sento quasi vecchio! Non siamo più noi i piccoletti della griglia” aggiunge Russell sul tema rookies, che tra una cosa e un’altra, saranno quasi metà griglia quest’anno: il britannico ora è maturo, lo sa, e i suoi obiettivi per la stagione sono quelli giusti.

Una delle immagini condivise da George Russell per mostrare l'inizio dei suoi allenamenti per la stagione
Una delle immagini condivise da George Russell per mostrare l'inizio dei suoi allenamenti per la stagione.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Toto Wolff e la rivelazione dell’anno: “Non potevamo perdere Kimi Antonelli come abbiamo fatto con Max Verstappen”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Toto Wolff e la rivelazione dell’anno: “Non potevamo perdere Kimi Antonelli come abbiamo fatto con Max Verstappen”

Ok, ma quanto costeranno Lewis Hamilton e Charles Leclerc alla Ferrari? Ecco quanto dovrà sborsare la Scuderia, pronta a tutto pur di tornare a vincere

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Ok, ma quanto costeranno Lewis Hamilton e Charles Leclerc alla Ferrari? Ecco quanto dovrà sborsare la Scuderia, pronta a tutto pur di tornare a vincere

Le bombe di Jean Todt su Schumacher, Ferrari, Hamilton, Leclerc, Formula 1 e… Sinner: “Non lo conosco, ma Djokovic e Federer…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Tra F1 e tennis

Le bombe di Jean Todt su Schumacher, Ferrari, Hamilton, Leclerc, Formula 1 e… Sinner: “Non lo conosco, ma Djokovic e Federer…”

Tag

  • Formula 1
  • George Russell
  • Kimi Antonelli
  • Mercedes
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La stilettata di Travaglio a Jannik Sinner, che parla di “Berlusconismo sportivo” sul caso doping Clostebol. E che succederà adesso con la Wada, il Tas di Losanna e il rischio squalifica?

di Giulia Sorrentino

La stilettata di Travaglio a Jannik Sinner, che parla di “Berlusconismo sportivo” sul caso doping Clostebol. E che succederà adesso con la Wada, il Tas di Losanna e il rischio squalifica?
Next Next

La stilettata di Travaglio a Jannik Sinner, che parla di “Berlusconismo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy