image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gigi Buffon, il lungo addio
del più forte portiere di tutti i tempi

  • di Luca Beatrice Luca Beatrice

12 maggio 2021

Gigi Buffon, il lungo addio del più forte portiere di tutti i tempi
Per questo secondo lungo addio non ci sarà lo stadio pieno ad acclamare un eroe assoluto dei nostri tempi e neanche l’altra volta ci fu lo stesso lutto, gli stessi pianti, che per l’ultimo gol di Alessandro Del Piero. Non ci sarà passerella ma silenzio, e forse va bene così, questa è una stagione troppo difficile, però io chiedo ad Andrea Pirlo di farlo giocare Gigi contro Sassuolo, Inter, Bologna e in finale di Coppa Italia contro l’Atalanta perché il numero 1 è lui e non il polacco pettinato come Facchetti, perché non trovare più le sue manone, sentire le urla da toscano del nord, la barba ormai ingrigita, mi mette addosso una gran malinconia

di Luca Beatrice Luca Beatrice

A Gigi Buffon voglio troppo bene. Un amore immenso. Per il ragazzo venuto dal Parma nell’estate 2001 che battezza il quasi debutto in bianconero con una papera contro il Chievo, sarà stata l’emozione. Al portiere più forte di tutti i tempi, anche più del freddo e glaciale Dino Zoff e come Zoff campione del mondo, nell’estate 2006 per noi juventini la più difficile e triste che non si potevano festeggiare gli azzurri a Berlino mentre la federazione (quella che oggi tuona e minaccia contro la Superlega) ci mandava in Serie B. E allora pensi, Gigi andrà via ed è giusto così, lo vuole mezza Europa cosa viene a fare in purgatorio? E invece resta, non sfida più il Real o il Barcellona ma l’Albinoleffe (viene anche espulso), l’Arezzo e il Mantova. Vince la B e a quel punto può andarsene davvero, e invece no, all’ultima partita contro lo Spezia si alza in tuta dalla panchina e viene sotto la curva a sventolare la bandiera degli ultra. Già perché Gigi ultra lo è nell’animo, anche quando gli è scappata qualche frase bislacca sulla politica e soprattutto (Dio, quanto l’ho amato quella volta) dichiarando che l’arbitro di Real – Juve, con un rigore fischiato al 90’ aveva “un bidone dell’immondizia al posto del cuore”.

Buffon ha vinto scudetti con Lippi, Capello, Conte, Allegri e persino con Sarri. Quest’anno che non si sa come andrà a finire ne ha giocate diverse, ma l’avete vista l’espressione di sconforto dopo il primo gol preso dal portiere polacco con il cognome che sembra un codice fiscale? Cioè, io sto in panchina mentre quello esce a farfalle nella sfida che vale una stagione? Gli sarà scappato un bestemmione, che infatti gli scappano ogni tanto e lo squalificano pure, e allora avrà maturato la folle idea. Basta, con la Juve ho chiuso, se qualcuno mi vuole vado via, provo a giocarmela ancora un po’ altrove, anche se ho 43 anni suonati, insomma cerco quegli stimoli che Parigi non mi diede, quando avevo pensato che sarebbe stato meglio levare le tende da Torino, dove poi sono ritornato perché, rubando l’espressione all’amico granata Beppe Culicchia “Torino è casa mia”.

20210512 103941013 7130
Buffon festeggia il ritorno in A

Per questo secondo lungo addio non ci sarà lo stadio pieno ad acclamare un eroe assoluto dei nostri tempi e, se ben ricordo, neanche l’altra volta ci fu lo stesso lutto, gli stessi pianti, che per l’ultimo gol di Alessandro Del Piero. Non ci sarà passerella ma silenzio, e forse va bene così, questa è una stagione troppo difficile, però io chiedo ad Andrea Pirlo (ha i suoi guai per la testa, lasciamolo stare, non può essere solo colpa sua) di farlo giocare Gigi contro Sassuolo, Inter, Bologna e in finale di Coppa Italia contro l’Atalanta perché il numero 1 è lui e non il polacco pettinato come Facchetti, perché non trovare più le sue manone, sentire le urla da toscano del nord, la barba ormai ingrigita, mi mette addosso una gran malinconia.

Qualcuno ha sottolineato “la solita dichiarazione improvvida e immatura di Buffon”. Francamente mi infastidisce molto di più che dopo la colossale figura di merda contro il Milan, Andrea Agnelli, John Elkann e Cristiano Ronaldo abbiano trovato il tempo, e la faccia, per andare a comprare una nuova Ferrari che si aggiunge alla collezione del portoghese. Parliamoci chiaro, CR7 ha tenuto a galla una squadra altrimenti da ottavo posto con 27 gol solo in campionato, ma lui potrebbe giocare ovunque mentre Buffon è la Juve e sempre lo sarà. Il tempo è implacabile, forse dirà basta anche lui, per noi tifosi sarebbe bello finisse qui ma io gli voglio troppo bene e allora gli dico vai Gigi vai, divertiti ancora, io sarò sempre al tuo fianco, anche se andassi a giocare all’Inter.

More

Paola Ferrari contro Diletta Leotta: "Non può rappresentare le giornaliste italiane, al massimo se stessa o Belen"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Attualità

Paola Ferrari contro Diletta Leotta: "Non può rappresentare le giornaliste italiane, al massimo se stessa o Belen"

Orrico show: “Juve? Squadra acefala. Pirlo? Vittima di Agnelli. E nel 2022 vincono Mourinho o Conte"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Calcio

Orrico show: “Juve? Squadra acefala. Pirlo? Vittima di Agnelli. E nel 2022 vincono Mourinho o Conte"

Mourinho alla Roma, Mario Sconcerti: "Una scelta forte, ma che rischia di rompere la squadra"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Calcio

Mourinho alla Roma, Mario Sconcerti: "Una scelta forte, ma che rischia di rompere la squadra"

Tag

  • Calcio
  • Gigi Buffon

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca Marelli: "Mazzoleni ha sbagliato, Foggia di più. Arbitri donna? Bene, ma nessuna ancora al top"

di Filippo Ciapini

Luca Marelli: "Mazzoleni ha sbagliato, Foggia di più. Arbitri donna? Bene, ma nessuna ancora al top"
Next Next

Luca Marelli: "Mazzoleni ha sbagliato, Foggia di più. Arbitri...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy