image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mourinho alla Roma, Mario Sconcerti: "Una scelta forte, ma che rischia di rompere la squadra"

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

4 maggio 2021

Mourinho alla Roma, Mario Sconcerti: "Una scelta forte, ma che rischia di rompere la squadra"
Lo "Special One" torna alla guida di una squadra italiana dopo undici anni. Secondo Mario Sconcerti però la scelta della famiglia Friedkin di avere una personalità così forte potrebbe ritorcersi contro. Il giornalista ha poi commentato la sentenza Astori che ha visto condannare il medico sportivo Galanti per omicidio colposo

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

È successo tutto in un attimo, prima l’esonero di Paulo Fonseca a fine stagione e poi l’ufficialità di Josè Mourinho alla guida della Roma. Della serie “Allora fate tutto voi”. Lo Special One torna così nel calcio italiano dopo lo storico Triplete alla guida dell’Inter.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da AS Roma (@officialasroma)

Da un portoghese a un portoghese. La Roma di Paulo Fonseca, questa stagione, non ha eccelso per risultati e posizioni. Praticamente fuori dalla corsa Europa, i nove punti di distanza dalla Lazio sembrano eccessivi, l’ultima speranza era aggrappata alla semifinale di Europa League contro il Manchester United, ma la debacle all’Old Trafford ha definitivamente fatto prendere decisioni drastiche alla nuova proprietà, la famiglia Friedkin. Il contratto fino al 2024 è un indizio sugli obiettivi a lungo termine dei giallorossi e lo stesso Josè Mourinho ha caricato con un “Daje Roma!” tutto l’ambiente. Ma è una scelta giusta? Ne abbiamo parlato con il giornalista Mario Sconcerti.

20210504 175625695 3083

Sconcerti cosa ne pensa della scelta di Mourinho sulla panchina della Roma?
È una scelta forte, importante. Restituisce forza e importanza alla società, non so undici anni dopo cosa sia rimasto del Mourinho vero, però è una scelta intelligente.

La Roma aveva bisogno di uno come lui?
La Roma ha bisogno di un buon allenatore, anche Fonseca lo è stato. E non sottovaluterei la personalità di Fonseca che ha fatto fuori Florenzi e Dzeko con grande facilità. Io credo che la Roma abbia bisogno di un personaggio veramente dentro il calcio. Mourinho in questo momento lo è, non so se sia eccessivo o se sia profondamente una scelta giusta, però è una scelta forte.

C’è da dire che Mourinho è un allenatore vincente…
Non è che Mourinho abbia un modo di giocare tutto suo, anzi è abbastanza semplice. La differenza tra lui e gli altri è nel rapporto con i giocatori e a volte dipende anche da chi trova. CI sono stati parecchi momenti dove in tanti hanno rifiutato i suoi modi, per cui anche sotto questo aspetto è un punto interrogativo. Non possiamo sapere oggi cosa farà Mourinho, ripeto è una scelta forte e come tutte le scelte forti rischia di rompere anche la squadra.

Cambiando completamente argomento, una battuta sulla recente sentenza sul caso Astori?
Non la conosco nei dettagli, cioè conosco la sentenza ma non gli atti del processo. Mi sembra molto strano che una persona come il professor Galanti possa aver fatto delle omissioni, però che devo dire, mi fido dei giudici.

More

I bomber di provincia contro la Superlega. Hubner, Pellissier e Protti: “Distrugge il calcio”

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Calcio

I bomber di provincia contro la Superlega. Hubner, Pellissier e Protti: “Distrugge il calcio”

Il calcio come ultimo baluardo del popolo. E così sia

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Calcio

Il calcio come ultimo baluardo del popolo. E così sia

Perchè Stefano Sollima è Stefano Sollima (raccontato da Francesco Montanari, Greta Scarano e Vinicio Marchioni)

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Compleanno

Perchè Stefano Sollima è Stefano Sollima (raccontato da Francesco Montanari, Greta Scarano e Vinicio Marchioni)

Tag

  • Calcio
  • Sentenza Astori
  • Mario Sconcerti
  • Roma
  • José Mourinho

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pol Espargarò e i problemi della Honda: la frase che suona di polemica

Pol Espargarò e i problemi della Honda: la frase che suona di polemica
Next Next

Pol Espargarò e i problemi della Honda: la frase che suona di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy