image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gigi Dall’Igna lapidario: “Impossibile andare d’accordo”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

19 luglio 2022

Gigi Dall’Igna lapidario: “Impossibile andare d’accordo”
Il team manager della Ducati alza la voce dopo gli attacchi subiti da più fronti negli ultimi giorni che l'hanno convinto che ormai è una situazione non di ritorno

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Quando la Ducati arrivò in MotoGP, le case giapponesi, allora dominanti, non considerarono il marchio italiano come un vero competitor. Oggi gli stessi vivono il loro crepuscolo mentre sorge l'alba rossa con una Desmosedici che non smette mai di stupire con le novità consentite dal regolamento ma a cui nessuno aveva pensato. 

Anche per questo, i rapporti tra Ducati e gli altri team al momento non sono certo esaltanti e ogni nuova trovata di Dall'Igna viene contestata.

"I rapporti con gli altri produttori erano migliorati molto durante la pandemia. All'epoca discutevamo molto insieme durante le riunioni a distanza. Grazie a queste discussioni, abbiamo avuto delle buone idee per il campionato, ma da quando abbiamo iniziato a utilizzare il Front Ride Height Device, è diventato difficile mantenere un buon rapporto all'interno della MSMA", ha svelato Dall'igna a Speedweek.

Gigi Dall'Igna
Gigi Dall'Igna

Gigi Dall'Igna se ne rammarica: "Non posso determinare il regolamento da solo. Posso cercare di capire le regole e fare le cose che sono consentite”.

E man mano che queste innovazioni vengono consentite, c'è un sentimento di ingiustizia che inizia a salire: "Non è giusto che il dispositivo FRHD sia bandito dopo il 2022. Ma quando tutti sono contro di me, io ho le mani legate".

E conclude: "Non posso fare niente, ho dovuto accettare questo cambiamento". Mentre la Ducati non ha mai infranto nessuna regola.

Va notato che da quando il colpo di stato della FRHD è riuscito, chi l'ha fomentato ora porta la spinta sugli alettoni. Ma Carmelo Ezpeleta, boss della Dorna, avrebbe fischiato la fine della pausa ricordando che le normative rimarranno così come sono fino al 2027, come concordato da tutte le case produttrici al momento della loro adozione.

More

Repsol lascia Honda e la MotoGP: adesso lo dicono anche in Francia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Repsol lascia Honda e la MotoGP: adesso lo dicono anche in Francia

Via Alberto Puig, per Marc Marquez e Honda arriva Davide Brivio: la soffiata shock

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Via Alberto Puig, per Marc Marquez  e Honda arriva Davide Brivio: la soffiata shock

Valentino Rossi e Ducati: aria di divorzio

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Valentino Rossi e Ducati: aria di divorzio

Tag

  • Ducati
  • Gigi Dall'Igna
  • MotoGP

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tre napoletani responsabili del furto dell'orologio di Leclerc, poi la vendita in Spagna: il viaggio del Richard Mille da 2 milioni di euro

di Giulia Toninelli

Tre napoletani responsabili del furto dell'orologio di Leclerc, poi la vendita in Spagna: il viaggio del Richard Mille da 2 milioni di euro
Next Next

Tre napoletani responsabili del furto dell'orologio di Leclerc,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy