image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gigi Dall’Igna lapidario: “Impossibile andare d’accordo”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

19 luglio 2022

Gigi Dall’Igna lapidario: “Impossibile andare d’accordo”
Il team manager della Ducati alza la voce dopo gli attacchi subiti da più fronti negli ultimi giorni che l'hanno convinto che ormai è una situazione non di ritorno

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Quando la Ducati arrivò in MotoGP, le case giapponesi, allora dominanti, non considerarono il marchio italiano come un vero competitor. Oggi gli stessi vivono il loro crepuscolo mentre sorge l'alba rossa con una Desmosedici che non smette mai di stupire con le novità consentite dal regolamento ma a cui nessuno aveva pensato. 

Anche per questo, i rapporti tra Ducati e gli altri team al momento non sono certo esaltanti e ogni nuova trovata di Dall'Igna viene contestata.

"I rapporti con gli altri produttori erano migliorati molto durante la pandemia. All'epoca discutevamo molto insieme durante le riunioni a distanza. Grazie a queste discussioni, abbiamo avuto delle buone idee per il campionato, ma da quando abbiamo iniziato a utilizzare il Front Ride Height Device, è diventato difficile mantenere un buon rapporto all'interno della MSMA", ha svelato Dall'igna a Speedweek.

Gigi Dall'Igna
Gigi Dall'Igna

Gigi Dall'Igna se ne rammarica: "Non posso determinare il regolamento da solo. Posso cercare di capire le regole e fare le cose che sono consentite”.

E man mano che queste innovazioni vengono consentite, c'è un sentimento di ingiustizia che inizia a salire: "Non è giusto che il dispositivo FRHD sia bandito dopo il 2022. Ma quando tutti sono contro di me, io ho le mani legate".

E conclude: "Non posso fare niente, ho dovuto accettare questo cambiamento". Mentre la Ducati non ha mai infranto nessuna regola.

Va notato che da quando il colpo di stato della FRHD è riuscito, chi l'ha fomentato ora porta la spinta sugli alettoni. Ma Carmelo Ezpeleta, boss della Dorna, avrebbe fischiato la fine della pausa ricordando che le normative rimarranno così come sono fino al 2027, come concordato da tutte le case produttrici al momento della loro adozione.

More

Repsol lascia Honda e la MotoGP: adesso lo dicono anche in Francia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Repsol lascia Honda e la MotoGP: adesso lo dicono anche in Francia

Via Alberto Puig, per Marc Marquez e Honda arriva Davide Brivio: la soffiata shock

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Via Alberto Puig, per Marc Marquez  e Honda arriva Davide Brivio: la soffiata shock

Valentino Rossi e Ducati: aria di divorzio

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Valentino Rossi e Ducati: aria di divorzio

Tag

  • Ducati
  • Gigi Dall'Igna
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tre napoletani responsabili del furto dell'orologio di Leclerc, poi la vendita in Spagna: il viaggio del Richard Mille da 2 milioni di euro

di Giulia Toninelli

Tre napoletani responsabili del furto dell'orologio di Leclerc, poi la vendita in Spagna: il viaggio del Richard Mille da 2 milioni di euro
Next Next

Tre napoletani responsabili del furto dell'orologio di Leclerc,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy