image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gigi Dall’Igna racconta il sogno italiano: Ducati, manca solo un pezzetto!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 ottobre 2021

Gigi Dall’Igna racconta il sogno italiano: Ducati, manca solo un pezzetto!
Una realtà piccola, con poco più di cento persone, che è lì a giocarsela con colossi come Honda, Suzuki, Yamaha. E’ vero che il titolo piloti manca da un po’, ma in un bilancio generale quelle che Ducati sta facendo in MotoGP è già un mezzo miracolo. Accontentarsi, però, non è qualcosa che a Borgo Panigale riesce facile

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C’era una volta il sogno americano: quel percorso di rivalsa, verso il successo, di quelli che sono partiti con meno risorse e arrivano, invece, ad affermarsi come, quanto o più di tutti gli altri. Insomma: il povero e con nulla in tasca che ce la mette tutta e alla fine ce la fa. Nel motorsport, però, il sogno americano è quasi sempre un sogno italiano. E’ così, ad esempio, in Formula1 per Ferrari e, ancora di più, è così in MotoGP per Ducati (e ora anche per Aprilia). Per carità, non che a Borgo Panigale siano poveri e nemmeno con meno capacità, ma sono piccoli come un sassolino davanti al cospetto di Honda, Yamaha, Suzuki. Eppure, piano piano e anche con l’indimenticabile trionfo di un certo Casey Stoner nel mezzo, quelli della Rossa e la Rossa stessa, che si chiama Desmosedici, sono diventati un punto di riferimento. Soprattutto negli ultimi anni, da quando, cioè, a Borgo Panigale è arrivato un condottiero col pizzetto: Gigi Dall’Igna. Ruvido, dal carattere difficile, dicono, ma affamato non tanto di vittoria, quanto di evoluzione e affermazione. Non personale, di Ducati. Proprio Gigi Dall’Igna, che non è uno che ama parlare, in questi giorni ha concesso una intervista a AS e ha raccontato Ducati proprio così, in chiave “sogno italiano”.

“Adesso tutti parlano di Ducati, è vero che siamo un po’ il punto di riferimento ed è bellissimo”. Ali, appendici, diavolerie tecniche messe per primi sull’asfalto e moto che, oggettivamente, hanno sempre qualcosa in più in termini di potenza, velocità di punta e aerodinamica (a volte, spesso per la verità, a svantaggio dell’agilità) hanno reso la piccola squadra corse bolognese l’emblema del cercare sempre un di più. Nonostante gli altri potrebbero di più. “Abbiamo un gruppo di persone nello stabilimento che sta lavorando in modo incredibile per ottenere questi risultati. Sono molto felice per loro. Per una fabbrica è molto importante essere protagonista costante nel tempo e credo che ormai Ducati abbia raggiunto questo traguardo. Dal punto di vista dei produttori, questa è la cosa più importante”.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Poco più di qualche decina di persone che però, almeno a sentire Gigi Dall’Igna, hanno una sorta di approccio differente. Che non muove dai numeri, dai dati o dalle statistiche, ma da due ingredienti tipicamente italiani: estro e fantasia. “Siamo poco più di cento nel reparto corse della Ducati e quello che ci manca in risorse lo mettiamo con il nostro cuore e la nostra fantasia. L'immaginazione è uno degli aspetti più importanti della vita, e questo include anche l' immaginazione a livello tecnico”. Basta per diventare punti di riferimento, ma forse non è abbastanza per vincere. O magari non lo è ancora, perché è chiaro che in pista, poi, servono i campioni. Con Jorge Lorenzo è mancata la pazienza, sia a quelli di Ducati, sia allo stesso pilota spagnolo, con Andrea Dovizioso, forse, non è mancato nulla, ma erano gli anni del Marc Marquez imbattibile. Adesso i tempi sembrano più maturi, con Francesco Bagnaia che quest’anno è ancora lì a lottare (anche se sarà praticamente impossibile) e un paio di giovani, Jorge Martin e Enea Bastianini, che promettono numeri interessanti. Gigi Dall’Igna lo sa e, pur ammettendo che alla meravigliosa storia della Ducati nel motomondiale manca solo un pezzetto, sente che l’ultimo tassello è nell’aria: “Per il 2022 stiamo lavorando su diverse cose che, speriamo, diano i frutti che vogliamo  - ha concluso il condottiero col pizzetto - È chiaro che per le persone è importante vincere il mondiale piloti. Ci manca la ciliegina sulla torta, ma dobbiamo continuare a lavorare così e credo che prima o poi il titolo piloti che ci meritiamo arriverà”.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Bestia33 (@eneabastianini)

More

Jack Miller e la morte: “Quando se ne è andato il Sic avevo 16 anni e succede ancora. Viene voglia di smettere”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jack Miller e la morte: “Quando se ne è andato il Sic avevo 16 anni e succede ancora. Viene voglia di smettere”

Vale e Simoncelli legati dal destino, tra la confessione e la seconda Misano (che si correrà proprio nel decimo anniversario dell’incidente)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be folk

Vale e Simoncelli legati dal destino, tra la confessione e la seconda Misano (che si correrà proprio nel decimo anniversario dell’incidente)

Valentino Rossi e i 10 anni senza Marco Simoncelli: a Misano il 58 invece del 46

MotoGP

Valentino Rossi e i 10 anni senza Marco Simoncelli: a Misano il 58 invece del 46

Tag

  • Borgo Panigale
  • Ducati
  • Ducati Beyond the Passion
  • Gigi Dall'Igna
  • intervista
  • MotoGP
  • Piloti
  • Team Ducati Lenovo
  • Team Ducati Pramac

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi: “Non credo di essere veramente pronto per il ritiro”

Valentino Rossi: “Non credo di essere veramente pronto per il ritiro”
Next Next

Valentino Rossi: “Non credo di essere veramente pronto per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy