image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi: “Non credo di essere veramente pronto per il ritiro”

13 ottobre 2021

Valentino Rossi: “Non credo di essere veramente pronto per il ritiro”
Intervistato per La Caja di DAZN, Valentino Rossi ha ammesso che il pensiero dell’ultimo GP della sua lunghissima carriera, il prossimo 14 novembre a Valencia, lo manda in paranoia. Non sarà facile per lui, non lo sarà per tutti quelli che lo hanno amato. E lo sarà ancora meno per quelli che da anni sembrano vivere per sparargli contro

“Sono in paranoia per Valencia, il pensiero del giorno in cui scenderò dalle moto da corsa non è facile da affrontare” – Valentino Rossi lo ha detto anche a LaCaja di DAZN, in una intervista in cui ha ribadito un timore che aveva già espresso alcune settimane fa: il momento in cui dovrà salutare la sua moto sarà durissimo. E dovrà condividerlo con il mondo intero, sapendo, però, che non sarà il solo a finire travolto dall’emozione. Ventisei anni di carriera sono un’infinità nello sport e il personaggio Valentino Rossi non è stato quello di un semplice sportivo che ha vinto tanto. Ha rappresentato, da solo, anche il suo stesso sport, facendo appassionare alle corse in moto milioni di persone e almeno due generazioni. Ecco perché in tanti, all’indomani dell’intervista per LaCaja, si sono aggrappati ad una frase che Valentino Rossi ha effettivamente pronunciato: “Penso di non essere così pronto per il ritiro”.

E’ chiaro che il dottore non intende ripensarci e che la sua affermazione sia riferita al momento esatto dell’addio, a Valencia, ma l’idea di una marcia indietro ha sfiorato tutti. Anche se non vinte più, anche se va sempre meno e sempre peggio. Non ci ripenserà e su questo non ci sono dubbi. E sarà difficilissimo per lui e per tutti noi trovarsi in quell’esatto istante in cui accarezzerà per l’ultima volta la sua M1, prima di dirle definitivamente addio. Grazie e addio! “Da quel momento la mia vita cambierà – ha aggiunto il Dottore - smetterò di essere un pilota della MotoGP. Non sarà facile, ma sarà comunque anche un bel momento”. Ce lo auguriamo anche noi e lo auguriamo ad uno sport che continueremo ad amare, ma che forse dovrà assorbire un urto che sarà potente. Per tutti, compresi quelli che lo hanno massacrato di parole, soprattutto in questi ultimi anni, ed a cui Valentino Rossi ha dedicato un pensiero: “Sono quindici anni che leggo messaggi che mi invitano al ritiro, ma non mi hanno mai interessato, ora però è arrivato il momento”.

Soffriranno anche gli haters, perché, come recitava quel vecchio film, c’è gente che uscendo di scena manca di più ai nemici che agli amici. E Valentino Rossi, probabilmente, appartiene a quella cerchia lì. Anche perché chi lo ha amato avrà, comunque, i suoi ragazzi ancora in pista. Una squadra cresciuta tra Ranch e goliardate e che, adesso, si prepara ad aprire definitivamente le porte anche ad un altro pilota di buone speranze: Alberto Surra. Lo ha annunciato lo stesso Valentino Rossi, in una nota pubblicata da Speedweek: “La nostra missione è aiutare i piloti italiani al loro arrivo in MotoGP. Partono giovani, come abbiamo fatto con Pecco, Franco, Luca, Bezzecchi, Celestino… della Moto3. Vogliamo avere giovani piloti per il futuro. Alberto è un pilota di grande talento, ha passato un anno con noi perché è importante conoscere il carattere di un pilota. Ci piacciono i ragazzi simpatici ed educati che anche da piccoli sanno qual è il loro posto e il loro sogno”.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

More

Solo grazie, Vale!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Solo grazie, Vale!

In un ristorante a Ferragosto ho capito l’immensità di Valentino Rossi (e forse ho rischiato pure il Covid)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be folk

In un ristorante a Ferragosto ho capito l’immensità di Valentino Rossi (e forse ho rischiato pure il Covid)

Valentino Rossi e i 10 anni senza Marco Simoncelli: a Misano il 58 invece del 46

MotoGP

Valentino Rossi e i 10 anni senza Marco Simoncelli: a Misano il 58 invece del 46

Tag

  • Dichiarazioni
  • GP di Valencia
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Valencia 2021
  • Valentino Rossi
  • VR46

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quei calciatori piagnucoloni che guadagnano miliardi e si lamentano sempre

di Filippo Ciapini

Quei calciatori piagnucoloni che guadagnano miliardi e si lamentano sempre
Next Next

Quei calciatori piagnucoloni che guadagnano miliardi e si lamentano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy