image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quei calciatori piagnucoloni che guadagnano miliardi e si lamentano sempre

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

12 ottobre 2021

Quei calciatori piagnucoloni che guadagnano miliardi e si lamentano sempre
Le recenti lamentele di Thibaut Courtois sul calendario fitto e delle troppe partite da giocare sono state una bella occasione persa per stare zitto. È giusto che guadagni così tanti milioni? Sì così come è altrettanto vero che non sono dei robot. Nessuno dice che quelle cifre sono esagerate, ma dichiarazioni del genere sono inammissibili. Dovrebbe dirle di fronte agli operai in sciopero che lottano per ottenere qualche ora in più di lavoro oppure a giovani ragazzi che si spaccano la schiena gratuitamente per sedici ore il giorno per costruirsi un futuro. Il portiere del Belga è stato fuori luogo e pure alcuni suoi "colleghi" lo hanno duramente bacchettato...

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

La Nations League non è stata soltanto il record storico della Francia che alzando il trofeo è diventata la prima Nazionale a vincere quattro titoli differenti (Confederations Cup, Europei e i Mondiali), ma anche quella dell’ennesima dichiarazione fuori luogo di qualche calciatore. Il portiere belga Thibaut Courtois si è lasciato andare ad alcune parole al veleno nei confronti della UEFA e del suo presidente Ceferin accusandoli di aver creato un’inutile competizione soltanto per il gusto di fare cassa. Questo costringerebbe i calciatori a danneggiare la propria salute in quanto, costretti a un logorio fisico eccessivo, disputerebbero troppe partite di seguito senza giorni di riposo. Sì lo ha detto davvero. Sì era pure serio quando lo ha detto. In realtà noi però lo capiamo…

20211012 181557223 8952

Alla fine povero Courtois viaggia in giro per l’Europa con il Real Madrid, va dall’altra parte del mondo con il suo Belgio, si allena praticamente cinque giorni su sette e la domenica gioca. Non è facile trovare riposo quando, mediamente, lavori 25 ore a settimana, lunedì escluso. È difficile mandare avanti la propria famiglia con soli sette milioni e mezzo l’anno bonus e sponsor esclusi. Tutto questo giocando a calcio. È vero, i giocatori smuovono l’economia? Sì, è giusto che guadagnino così tanto? Probabilmente sì, sono delle macchine-bioniche? No. È però inammissibile fare uscite del genere, per giunta sperando di ottenere anche consensi mediatici. Il numero uno dei Blancos dovrebbe dirlo di fronte a una schiera di operai in sciopero che lottano per qualche ora in più di lavoro, oppure davanti a un giovane che si fa un culo quadro per 16 ore il giorno per costruirsi un futuro. Non dimentichiamoci che poi, sono queste persone che, in massa, pagano i loro stipendi faraonici. A tal proposito è intervenuto il presidente dell’Assoallenatori ed ex tecnico di serie A Renzo Ulivieri.

20211012 181609504 2329

“Uomo del pueblo”, ci ha pensato lui a consolare il portiere del Belgio: “Courtois è stanco? Io sto a San Miniato, ci sono tante concerie da queste parti, questa è gente che lavora davvero, chieda a loro cosa sia la fatica”. Può darsi che spesso tendiamo a essere superficiali generalizzando (e spesso anche rosicando) sul lavoro dei calciatori dicendo che giocano soltanto a calcio. Il problema è che è proprio così. “Se non gli garba giocare a pallone… capisco la fatica fisica ma suvvia, bisogna pensare a chi fatica davvero. Può capitare lo stress, che non ce la si faccia qualche volta a recuperare ma insomma: se sorridi, e credo che questo sia un lavoro in cui rientra il sorriso tante volte, ecco non sono d’accordo. Ci pagano per giocare a pallone, rendiamocene conto” ha poi continuato Renzo Ulivieri. Un’altra persona che ha confermato quello che un po’ pensiamo tutti è un ex calciatore di fama mondiale che ha vissuto e vive economicamente proprio grazie al calcio.

20211012 181617395 6452

L’ex stella mondiale dell’Olanda Rafael Van der Vaart che non si è peritato a sottolineare quanto sciocco sia stato il suo intervento: “Lasciategli restituire metà del suo stipendio e allora avrà diritto a sei mesi di ferie. Si gioca solo a calcio e i club pagano un sacco di soldi, è stato un piagnucolone”. È proprio il caso di dirlo, lasciamo che il potere mediatico di questi fuoriclasse venga usato per scopi benefici e solidali, per combattere il razzismo, la disparità sociale e tutte le questioni relative alla solidarietà. Perché non c’è posto per i Robin Hood di turno, non abbiamo bisogno delle loro lagne e non siamo disposti neppure a un minimo di comprensione. E quando fanno come Thibaut Courtois… beh, perdono una bella occasione per stare zitti.

20211012 181721505 7932

More

Le lacrime vent'anni dopo, David Beckham rivede un suo gol per la prima volta e si commuove [VIDEO]

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Anche i "cattivi" piangono

Le lacrime vent'anni dopo, David Beckham rivede un suo gol per la prima volta e si commuove [VIDEO]

La sconfitta con la Spagna? Fisiologica. E adesso Mancini e Vialli hanno pure il problema dei conti offshore

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Tra delusioni e speranze

La sconfitta con la Spagna? Fisiologica. E adesso Mancini e Vialli hanno pure il problema dei conti offshore

Ieri in Italia Spagna abbiamo visto il nuovo fenomeno del calcio mondiale: si chiama Gavi e ha solo 17 anni. Ecco chi è

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Il nuovo talento della Masìa

Ieri in Italia Spagna abbiamo visto il nuovo fenomeno del calcio mondiale: si chiama Gavi e ha solo 17 anni. Ecco chi è

Tag

  • Belgio
  • Calcio
  • Real Madrid
  • Thibaut Courtois

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

#GrazieVale, la MotoGP chiede aiuto ai fan di Rossi: “Mandiamo un messaggio a Valentino!”

di Cosimo Curatola

#GrazieVale, la MotoGP chiede aiuto ai fan di Rossi: “Mandiamo un messaggio a Valentino!”
Next Next

#GrazieVale, la MotoGP chiede aiuto ai fan di Rossi: “Mandiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy