image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le lacrime vent'anni dopo, David Beckham rivede un suo gol per la prima volta e si commuove [VIDEO]

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

11 ottobre 2021

Le lacrime vent'anni dopo, David Beckham rivede un suo gol per la prima volta e si commuove [VIDEO]
L'ex capitano della Nazionale inglese ha rivisto per la prima volta la sua rete all'ultimo secondo contro la Grecia. Una partita da dentro o fuori per il Mondiale in Corea del 2002. I Tre Leoni erano praticamente fuori dai giochi, ma una punizione disegnata dal "sette" ha ribaltato la situazione. La commozione di David Beckham a distanza di due decenni ci ha fatto capire quanto quella partita fosse importante per il suo paese

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Anche i “Bad boy” piangono e David Beckham ne sa qualcosa. È uscito sui social della star britannica un video inedito e davvero commovente. Lo storico numero 7 di Manchester United e Real Madrid ha infatti visto (e sentito) per la prima volta un commento a una sua rete in particolare, forse la più bella. Si tratta di quella contro la Grecia, nel 2001. Una punizione calciata alla sua maniera a tempo praticamente scaduto in un momento delicatissimo per le sorti dei “Tre Leoni”. In quel momento infatti la Nazionale, forse la più forte di sempre, era fuori dai Mondiali del 2002 e soltanto un miracolo gli avrebbe condotti in Corea. Così fu. David Beckham, capitano degli inglesi, disegna una traiettoria imparabile e segna tra lo stupore dei tifosi, praticamente rassegnati.

Un gol da lacrime, immaginatevi se fosse capitato alla nostra Nazionale, magari in quella maledetta partita contro la Svezia che ci escluse dal Mondiale in Brasile. La Grecia passò a sorpresa in vantaggio a pochi minuti dalla fine del match e nonostante bastasse un pareggio per qualificarsi, la partita sembrava stregata. “Non l’avevo mai fatto prima. Quello è stato il momento in cui i tifosi inglesi mi hanno perdonato. Per me personalmente, è stata la redenzione per quello che era successo nel ’98 (quando fu espulso ai quarti di finali ndr)” scrive nella didascalia che accompagna il video. David Beckham ha gli occhi lucidi, non riesce a trattenere le lacrime anche a venti anni di distanza. Quel gol fu tra i più importanti della sua carriera, sicuramente quello più significativo. L’Inghilterra del primo 2000 non ha raccolto quanto seminato, praticamente non ha mai eccelso nonostante le qualità dei singoli calciatori. Eppure quella rete, valida “soltanto” per una qualificazione che sulla carta doveva arrivare con parecchia serenità, a distanza di due decenni fa ancora commuovere tutti. Bad boys compresi.

View this post on Instagram

Un post condiviso da David Beckham (@davidbeckham)

More

Ieri in Italia Spagna abbiamo visto il nuovo fenomeno del calcio mondiale: si chiama Gavi e ha solo 17 anni. Ecco chi è

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Il nuovo talento della Masìa

Ieri in Italia Spagna abbiamo visto il nuovo fenomeno del calcio mondiale: si chiama Gavi e ha solo 17 anni. Ecco chi è

Cassano fa la formazione dell'Italia e risolve il problema-centravanti: "Lorenzo Pellegrini è perfetto per fare il falso nueve"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Nazionale

Cassano fa la formazione dell'Italia e risolve il problema-centravanti: "Lorenzo Pellegrini è perfetto per fare il falso nueve"

La sconfitta con la Spagna? Fisiologica. E adesso Mancini e Vialli hanno pure il problema dei conti offshore

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Tra delusioni e speranze

La sconfitta con la Spagna? Fisiologica. E adesso Mancini e Vialli hanno pure il problema dei conti offshore

Tag

  • Calcio
  • David Beckham
  • Inghilterra

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paolo Simoncelli: “Il Sic aveva la stessa mentalità di Marc Marquez. Era l’erede di Valentino? Non sta a me dirlo”

di Cosimo Curatola

Paolo Simoncelli: “Il Sic aveva la stessa mentalità di Marc Marquez. Era l’erede di Valentino? Non sta a me dirlo”
Next Next

Paolo Simoncelli: “Il Sic aveva la stessa mentalità di Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy