image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gino Borsoi: “Ora sappiamo come si può sorpassare, se dovesse servirci”. Ma non chiamatela minaccia

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 settembre 2024

Gino Borsoi: “Ora sappiamo come si può sorpassare, se dovesse servirci”. Ma non chiamatela minaccia
Il team manager di Pramac torna a commentare il sorpasso di Enea Bastianini su Jorge Martin all'ultimo giro del GP dell'Emilia Romagna. Toni bassi e consapevolezza che i punti di vantaggio su Bagnaia, adesso, sono lievitati a 24. Con Borsoi che fa tornare in mente anche un vecchio detto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

I buzzurri minacciano, i gentiluomini provocano. Al vecchio detto viene da pensare guardando la video intervista a Gino Borsoi, team manager di Pramac Ducati, sul sito ufficiale della MotoGP. L’ex pilota italiano, infatti, col solito sorriso e l’altrettanto solita lucidità non s’è lasciato andare a dichiarazioni sopra le righe dopo il sorpasso subito dal suo pilota, Jorge Martin, a opera di Enea Bastianini all’ultimo giro del GP dell’Emilia Romagna. “La direzione gara dice che queste sono le gare – ha spiegato con una più che evidente vena di ironia – Quindi diciamo che queste sono le gare”. Nessuna penalità invocata a posteriori, quindi, ma un punto di vista chiaramente di parte ribadito anche davanti al microfono.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Non essendo sopra la moto come i veri protagonisti – ha proseguito Borsoi - è difficile capire. Però abbiamo tutti visto le immagini. Ovviamente c’è un po’ di fastidio anche perché sarebbe stato bello per noi conquistare la centesima vittoria Ducati nel Gran Premio che aveva proprio Pramac come title sponsor. Jorge ha guidato la gara dall’inizio, all’ultimo giro ha frenato bene e ha cercato di stare interno, lasciando un po’ di spazio. Enea ci aveva già provato in precedenza ed aveva capito di essere al limite, così ha voluto a tutti i costi inserire la propria moto, consapevole che Jorge non avrebbe resistito in ottica mondiale”. Borsoi, quindi, ribadisce quello che Martin ha già detto in maniera meno articolata: “Se non mi stessi giocando il mondiale avrei chiuso”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Lo spagnolo ha sacrificato cinque punti per raccoglierne almeno venti e non rischiare di tornare a casa con uno zero solo per resistere a un sorpasso che sicuramente è stato aggressivo, ma che è avvenuto quando l’altro pilota in lotta per il titolo era già a farsi la doccia da un pezzo a causa della caduta. “Andiamo via da Misano con più punti di vantaggio di quelli che avevamo quando siamo arrivati. Certo che 24 punti non sono abbastanza per stare tranquilli, visto che ci sono ancora molte gare, ma siamo in testa – ha aggiunto Borsoi - Era importante finire la gara, anche se Jorge si meritava la vittoria. Aveva fatto tutto perfettamente, ma ci riproveremo”.

Sull’episodio dell’ultimo giro di Misano 2, invece, l’ex pilota e oggi manager italiano cerca di tenere bassi i toni senza indietreggiare. “Secondo me – ha concluso - è stata un’azione un po’ troppo al limite, ma non spetta a me giudicare: cè la Race Direction per questo. Da quanto accaduto noi possiamo solo imparare: ora abbiamo capito che questo tipo di sorpasso è ammesso dalla Race Direction, quindi immagino che, se per necessità dovessimo fare qualcosa di simile anche noi in futuro, nessuno ci dirà nulla”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Eh ma Petrucci alza il dito e perde tre posizioni, mentre Martin fa il gesto dell’ombrello e nessuno dice niente! Signori, per favore, basta ca**ate

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Eh ma Petrucci alza il dito e perde tre posizioni, mentre Martin fa il gesto dell’ombrello e nessuno dice niente! Signori, per favore, basta ca**ate

Yamaha: ora che c’è la moto, finisce la benzina. Fabio Quartararo non s’arrabbia neanche più e, anzi, spiazza tutti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha: ora che c’è la moto, finisce la benzina. Fabio Quartararo non s’arrabbia neanche più e, anzi, spiazza tutti

Sì, la vera goduria della MotoGP sono i “fuorionda” come quello con Bezzecchi: il “selfie mancato” con Petrucci e i consigli per il GP dei giornalisti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Sì, la vera goduria della MotoGP sono i “fuorionda” come quello con Bezzecchi: il “selfie mancato” con Petrucci e i consigli per il GP dei giornalisti

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca Salvadori, un funerale unico al mondo: le moto, gli schermi e YouTube, ecco la storia

di Diana Mihaylova

Luca Salvadori, un funerale unico al mondo: le moto, gli schermi e YouTube, ecco la storia
Next Next

Luca Salvadori, un funerale unico al mondo: le moto, gli schermi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy