image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Giorgio Terruzzi su Leclerc: “Il talento non si appanna, ma lui in Ferrari dovrà imparare a perdere”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

2 febbraio 2021

Giorgio Terruzzi su Leclerc: “Il talento non si appanna, ma lui in Ferrari dovrà imparare a perdere”
Nella nuova puntata di Muretto, un podcast sulle grandi storie della stagione di Formula 1 disponibile su tutte le piattaforme di streaming, il giornalista Giorgio Terruzzi racconta il 2020 di Leclerc, con un occhio al 2021

di Redazione MOW Redazione MOW

Il Gran Premio di Monza 2020 è il punto di partenza della quarta puntata di Muretto, il podcast sulla Formula 1 della nostra Giulia Toninelli.

Tra gli ospiti anche il giornalista Giorgio Terruzzi chiamato a ripercorrere la stagione di Leclerc partendo proprio dalle due gare disputate a Monza come pilota della Ferrari: il monegasco nel 2019, al suo anno di esordio sulla rossa, centrò la vittoria, riportando la Ferrari sul gradino più alto del podio italiano dopo nove anni. Solo un anno dopo, nella stessa Monza, Leclerc chiude il suo GP al 25 giro, schiantandosi a folle velocità contro le barriere della parabolica. 

Un anno difficile, quello di Leclerc, che nei due estremi di Monza trova una chiave di lettura: "Il Gran Premio d'Italia come fotografia del 2020 di Leclerc è un ritratto abbastanza scabroso per fare un bilancio dell'anno - ha spiegato Terruzzi - però contiene tutti gli ingredienti dell'anno: foga e responsabilità in una condizione di impotenza. E questo determina forzare, provarci, soprattutto per ragazzi così di talento, e quindi qualche volta sbagliare". 

Ma l'anno appena concluso ha in qualche modo cambiato il monegasco e il suo approccio all'interno del team?

Ecco che cosa ne pensa Terruzzi: "Penso gli sia servito questo 2020: il talento non si appanna, resta. Anzi va fortificato con esperienze così. Il suo 2021 dipenderà molto dalla macchina che avrà a disposizione ma stiamo parlando di un ragazzo di prim'ordine quindi maturerà... sperando che abbia la pazienza di gestire un altro anno a perdere. A combattere, si suppone e si spera più in alto rispetto al 2020, ma comunque a perdere". 

More

Tutti contro F1 2020: Bottas meglio di Hamilton e Vettel davanti a Leclerc

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Tutti contro F1 2020: Bottas meglio di Hamilton e Vettel davanti a Leclerc

Inferno e ritorno: Correa torna a correre dopo l'incidente che costò la vita a Hubert

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Inferno e ritorno: Correa torna a correre dopo l'incidente che costò la vita a Hubert

Mick Schumacher raccontato da Terruzzi: "Vettel mi ha detto: sii te stesso, non avere paura"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Mick Schumacher raccontato da Terruzzi: "Vettel mi ha detto: sii te stesso, non avere paura"

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Danilo Petrucci: “Io e Dovizioso abbiamo visto i dati di Jorge Lorenzo sulla Ducati e non capivamo come facesse”

di Cosimo Curatola

Danilo Petrucci: “Io e Dovizioso abbiamo visto i dati di Jorge Lorenzo sulla Ducati e non capivamo come facesse”
Next Next

Danilo Petrucci: “Io e Dovizioso abbiamo visto i dati di Jorge...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy