image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Inferno e ritorno: Correa torna
a correre dopo l'incidente che
costò la vita a Hubert

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 febbraio 2021

Inferno e ritorno: Correa torna a correre dopo l'incidente che costò la vita a Hubert
Aveva bisogno di tornare a Spa, dove nel 2019 la sua vita è cambiata per sempre, per chiudere un capitolo e aprirne un altro. E dopo averlo fatto, oggi la notizia più bella: Juan Manuel Correa tornerà a correre in F3 nel 2021

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Una storia di redenzione e rinascita incredibile, a cui nessuno sembrava credere davvero. Ma Juan Manuel Correa lo aveva promesso: "tonerò a correre, e lo farò per Anthoine Hubert". E così è stato. Dopo l'incidente che nel 2019, nel sabato del fine settimana di gara a Spa, costò la vita al francese classe 1996, oggi la notizia che nessuno pensava di poter sentire: Correa nel 2021 tornerà in pista, e prenderà parte al campionato di F3 con la ART Grand Prix. 

Le condizioni del pilota, coinvolto in modo grave nel tragico incidente di due anni fa, erano fin da subito apparse molto serie: lesioni a entrambe le gambe, coma, ricadute, e una possibile amputazione del piede sinistro, poi scongiurata con decine di interventi e oltre un anno di intensa fisioterapia. 

Il 21enne americano però non si è mai arreso e quest'anno vedrà i frutti del proprio lavoro e di un percorcorso che - siamo sicuri - va ben oltre le semplici capacità fisiche. Riprendersi da un trauma come quello del Belgio, dove ha perso la vita un suo collega e amico di lunga data, per Correa è sicuramente stata la parte più complicata nel suo percorso di rinascita. 

Arrivato a Spa, un anno dopo l'incidente, Juan Manuel è andato a rendere omaggio - in pista - all'amico scomparso, e lo ha fatto perché mancava ancora qualcosa a quel suo tanto doloroso recupero. Forse è stato proprio quel momento a rendere ancora più decisivo il suo ritorno in pista, un nuovo inizio per lui, che non poteva deludere la promessa fatta ad Anthoine. 

20210201 143124622 1589

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton come Alonso: "Che paura guidare le moto di Rossi e Marquez"

di Giulia Toninelli

Hamilton come Alonso: "Che paura guidare le moto di Rossi e Marquez"
Next Next

Hamilton come Alonso: "Che paura guidare le moto di Rossi e Marquez"

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy