image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

GIORNALISMO O MARCHETTA? L'intervista a Jannik Sinner spacca il Corriere della Sera! Il comitato di redazione attacca: "Pubblicità mascherata". E si parla più di sponsor come Rolex, Gucci e MSC che di tennis...

  • di Redazione MOW Redazione MOW

25 agosto 2025

GIORNALISMO O MARCHETTA? L'intervista a Jannik Sinner spacca il Corriere della Sera! Il comitato di redazione attacca: "Pubblicità mascherata". E si parla più di sponsor come Rolex, Gucci e MSC che di tennis...
Il Comitato di redazione del Corriere della Sera accusa: l’intervista a Jannik Sinner sembra più pubblicità che giornalismo. Tra Rolex, Gucci e MSC, sponsor in primo piano e domande tagliate: i lettori vengono “confusi”. Si riapre il caso: confine tra informazione e marchetta cancellato e la redazione va all’attacco

di Redazione MOW Redazione MOW

Domenica il Corriere della sera ha consacrato Jannik Sinner sul quotidiano cartaceo, pagine 22‑23, con tanto di titolone in prima - ma qui il vero protagonista non è il campione: è la réclame. Una tripletta di sponsor - Rolex, Gucci, e, ciliegina sulla torta, MSC con un box pubblicitario dedicato - si spalanca tra le righe come un’invasione di pubblicità mascherata da intervista. Che il numero uno del tennis mondiale fosse sotto contratto con svariati bran si sapeva. Ma rileggendo il pezzo, ti chiedi: è un’intervista o un articolo redazionale? Il Comitato di Redazione non ha avuto alcun dubbio: una grave anomalia che svilisce credibilità, professionalità, e i lettori - vittime inconsapevoli di un mix pericoloso tra informazione e vetrina pubblicitaria

Jannik Sinner intervistato dal Corriere della sera (by Dagospia)
Jannik Sinner intervistato dal Corriere della sera (by Dagospia)

E non basta: Sinner, da mountain boy metodico, si è rifiutato di rispondere a domande scottanti - vita privata, Olimpiadi - mentre il testo continuava a tessere le lodi dei suoi sponsor. Informazione? No, per il Comitato di redazione pubblicità mascherata. Ecco il punto: il confine è stato cancellato. Il Cdr rincara: “Non è questo il Corriere che i lettori meritano”. E come dargli torto? Dopo il caos per la pagina su Bottacin - un assessore confluito in una “intervista” che pareva editorial promozionale - ecco il déjà‑vu, pronto a ripetersi. Serve una diga? Serve tutela delle firme dei giornalisti, della loro reputazione, del patto di fiducia con chi ci legge rispetto agli accordi commerciali? L'Ordine dei giornalisti dov'è quando serve? Insomma, caro Corriere il giornalismo non è morto, ma fai attenzione: se continui a confondere redazione e reparto adv, qualcuno alzerà il sipario. E non su un match di tennis, ma su un disonore mediatico.

20250825 100132941 4928

More

LA MOBILITAZIONE degli Artisti #NoBavaglio per Gaza a Venezia: “La Mostra del cinema non si riduca a una triste e vacua vetrina”. Ecco l’appello contro il genocidio in Palestina, le realtà coinvolte e gli obiettivi

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

L'urlo

LA MOBILITAZIONE degli Artisti #NoBavaglio per Gaza a Venezia: “La Mostra del cinema non si riduca a una triste e vacua vetrina”. Ecco l’appello contro il genocidio in Palestina, le realtà coinvolte e gli obiettivi

TEMPI DURI PER TUTTI! Anche Filippo Champagne è in crisi? “Nel 2024 solo 21mila euro dal padre”. Niente più “fresca”? Forse. Di sicuro basta auto in leasing…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

The Ballad of the fresh

TEMPI DURI PER TUTTI! Anche Filippo Champagne è in crisi? “Nel 2024 solo 21mila euro dal padre”. Niente più “fresca”? Forse. Di sicuro basta auto in leasing…

Curva Nord e ultras protestano, ma Chivu in conferenza stampa ha mandato un segnale? “La squadra ha bisogno di tutto San Siro, a prescindere dal settore”. Inter-Torino sarà la svolta?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Messaggi

Curva Nord e ultras protestano, ma Chivu in conferenza stampa ha mandato un segnale? “La squadra ha bisogno di tutto San Siro, a prescindere dal settore”. Inter-Torino sarà la svolta?

Tag

  • Pubblicità
  • Sponsor
  • Corriere della Sera
  • Jannik Sinner
  • Tennis

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le bombe di Vettel sulla Formula 1 del 2026: “Come nel 2014, alcune regole non hanno senso. Le vetture? Troppo pesanti”

di Alice Cecchi

Le bombe di Vettel sulla Formula 1 del 2026: “Come nel 2014, alcune regole non hanno senso. Le vetture? Troppo pesanti”
Next Next

Le bombe di Vettel sulla Formula 1 del 2026: “Come nel 2014,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy