image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gira una voce in MotoGP: qualcuno ci ha già ripensato…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 marzo 2023

Gira una voce in MotoGP: qualcuno ci ha già ripensato…
Suzuki ha già voglia di tornare. Lo ha detto Jorge Viegas, il presidente della FIM, spiegando che la casa giapponese ha dovuto lasciare le corse per ragioni legate al denaro e agli investimenti. Ma lasciando intendere che su questa decisione potrebbe esserci presto un ripensamento...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Qualche mese fa aveva anticipato una trattativa (che sembra esserci davvero) tra la Yamaha e Valentino Rossi e, adesso, ha buttato là l’ipotesi di un clamoroso ripensamento. Stiamo parlando di Jorge Viegas, presidente della FIM, che in una recente intervista su Motorcyclenews ha spiegato che Suzuki potrebbe tornare con più velocità di quella usata per andarsene.

Una ipotesi concreta, una sensazione? Difficile da dire, ma le parole di Viegas non possono essere sottovalutate, visto che comunque si tratta di un personaggio di primissimo livello e, soprattutto, visto che in passato – come già detto – le sue uscite che sembravano follia si sono rivelate vere. “Non credo che dovremmo avere otto Ducati sulla griglia – ha detto il grande capo del motociclismo - la Yamaha dovrebbe averne quattro e la Ducati dovrebbe averne sei. Mi dispiace molto che Suzuki se ne sia andata. Quando ho parlato con loro, hanno spiegato la loro decisione e la necessità di tagliare i costi, e lo capisco, ma è difficile da accettare come appassionati. Ma hanno detto che vorrebbero tornare”.

Toshihiro Suzuki

Insomma, per Viegas la scelta di Suzuki è solo momentanea, con il costruttore giapponese che potrebbe decidere – non appena i conti si saranno sistemati un attimo e la crisi darà qualche segnale di ripresa – rimettere mano a tutta la struttura racing per tornare tra cordoli e asfalto. L’investimento per la MotoGP, però, è faraonico e oggettivamente “il giorno annunciato da Viegas” non appare vicinissimo. A meno che Suzuki non si trovi a fare i conti con una dinamica peggiorativa, ossia la scoperta che la decisione di lasciare le corse si riveli dannosa per il mercato. Soprattutto nei Paesi asiatici dove l’indotto è elevatissimo e gli appassionati crescono di anno in anno. Non avere la vetrina delle corse potrebbe, a quel punto, rivelarsi uno svantaggio invece che un immediato risparmio.

E’ in qualche modo quello che sperano in FIM e in Dorna, anche perché alternative per avere presto un altro marchio in MotoGP sembrano non essercene nonostante la sicurezza ostentata da Carmelo Ezpeleta. “Non andremo avanti con cinque costruttori così a lungo e abbiamo già richieste per nuovi ingressi” – ha detto il CEO di Dorna. Kawasaki, però, ha già fatto sapere di non essere interessata e altre grandi fabbriche, a meno che non si guardi alla Cina, non ce ne sono. Ci sono, invece, investitori che sarebbero pronti a occupare lo spazio lasciato vuoto da Suzuki con un nuovo team privato, Leopard su tutti, ma questa ipotesi non piace proprio a Ezpeleta.

Viegas Ezpeleta

More

Uccio Salucci a MOW: “Yamaha vuole la VR46? È un grandissimo onore, ma vogliamo moto veloci”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Uccio Salucci a MOW: “Yamaha vuole la VR46? È un grandissimo onore, ma vogliamo moto veloci”

“Eh, ma lo youtuber…” Luca Salvadori li ha messi tutti dietro alla prima sulla MotoE! Ecco classifica e tempi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoE

“Eh, ma lo youtuber…” Luca Salvadori li ha messi tutti dietro alla prima sulla MotoE! Ecco classifica e tempi...

Pedro Acosta vuole la MotoGP (e Valentino Rossi), ma con calma! E ci mette di mezzo sua nonna…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Moto2

Pedro Acosta vuole la MotoGP (e Valentino Rossi), ma con calma! E ci mette di mezzo sua nonna…

Tag

  • FIM
  • MotoGP
  • Suzuki

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco cos'è il "qualcosa" che ha trovato la Red Bull: l'anteriore che non affonda dietro al segreto di Verstappen

di Giulia Ciriaci

Ecco cos'è il "qualcosa" che ha trovato la Red Bull: l'anteriore che non affonda dietro al segreto di Verstappen
Next Next

Ecco cos'è il "qualcosa" che ha trovato la Red Bull: l'anteriore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy