image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gli occhi di tutti su Maverick Vinales con Aprilia. La sfida? Gestire la pressione e non giocarsi un'amicizia

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

8 settembre 2021

Gli occhi di tutti su Maverick Vinales con Aprilia. La sfida? Gestire la pressione e non giocarsi un'amicizia
L’ormai ex pilota della Yamaha pronto a scendere in pista ad Aragon con la nuova moto e i nuovi colori, ma pronto anche a smentire gli scettici sulle sue capacità di essere costante e di poter effettivamente lottare per vincere un mondiale. Chiaramente non da Aragon, dove l’obiettivo è un altro: confrontarsi con Aleix Espargarò, per capire la moto e anche per capire il proprio potenziale. Massimo Rivola ha già parlato chiaro a entrambi: amatevi, ma sfidatevi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Spero che Aleix sia il suo riferimento, ma spero anche che Maverick lo sfidi”, così Massimo Rivola aveva immaginato il futuro della stagione dell’Aprilia, con Espargarò e Vinales a condividere e bilanciare la lunga amicizia che li lega da una vita e la nuova, e inevitabile, rivalità tipica dei compagni di squadra. E i due sembrano averlo preso alla lettera, visto che Maverick Vinales, alla vigilia del suo debutto in gara in sella alla RS-GP, ha dichiarato che il suo obiettivo in questo fine settimana sarà fare la corsa con Espargarò. Che significa osservarlo, ma anche provare a batterlo se tradotto dal Pilotese all’Italiano. E non potrebbe essere altrimenti, visto che l’ormai ex pilota della Yamaha sarà inevitabilmente l’osservato speciale al GP di Teruel, sul tracciato di Aragon. Una pista su cui Vinales sembra essersi abbonato al quarto posto, per il qualche, probabilmente, questa volta metterebbe anche la firma. “Non posso pensare di essere al cento per cento – ha spiegato nel comunicato stampa che precede il week end di gara – il mio obiettivo ad Aragon sarà quello di stare con Aleix, anche per capire di più la moto. Una cosa, però, è certa: non vedo l’ora di scendere in pista e di dare ufficialmente inizio a questa nuova avventura con Aprilia”.

La speranza, è chiaro, è quella di riuscire a migliorare ulteriormente i risultati già messi in cassa da Aleix Espargarò, compreso il podio dell’ultimo gran premio a Silverstone. Con il sogno di portare a Noale un mondiale, magari nel prossimo futuro, lavorando fianco a fianco e condividendo informazioni anche in virtù della lunga amicizia che lega Aleix e Maverick. E’ stata proprio la loro amicizia, tra l’altro, a permettere l’arrivo di Vinales in Aprilia, perché l’allora pilota della Yamaha aveva confidato a Espargarò di non trovarsi bene e di valutare l’ipotesi di mollare tutto. Il resto lo ha raccontato Massimo Rivola, manager di Aprilia e uomo chiave nella trattativa:  “Aleix mi ha detto che Maverick non era felice diversi mesi fa – ha raccontato Rivola - Ma non l'ho nemmeno preso in considerazione per il fatto che aveva un contratto con un ingaggio troppo importante. Ma quando Aleix mi ha detto che stava pensando di cambiare l'anno prossimo, ho detto: OK, basta, fammi parlare con il suo manager. Non ricordo esattamente in che giorno abbiamo iniziato a parlare, ma è stato subito dopo la Germania, una gara molto brutta per lui. Vedo Maverick come uno dei talenti assoluti nel paddock, anche se è chiaro che dobbiamo lavorare per farlo sentire a suo agio. Sono curioso di vederlo in squadra e spero che Aleix sia il riferimento, ma spero anche che Maverick lo sfidi. Non subito, ma l'anno prossimo. Quando hai due piloti che si sfidano, diventi più grande se mantieni l'equilibrio e il rispetto tra i due. Lo hanno già fatto in Suzuki e per me il messaggio più bello è quando un pilota come Aleix, che è in Aprilia da tanto tempo, consiglia ad un amico di venire con noi. È un buon segno, significa che crede nel progetto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

More

Aprilia sul podio a Silverstone: l’italiana che li ha (e ci ha) cresciuti tutti è diventata grande

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be folk

Aprilia sul podio a Silverstone: l’italiana che li ha (e ci ha) cresciuti tutti è diventata grande

Scott Redding spara a zero tra Superbike e MotoGP: nel mirino un collega e una italiana

MotoGP e Superbike

Scott Redding spara a zero tra Superbike e MotoGP: nel mirino un collega e una italiana

Aprilia, l’ad Rivola si gode Espargaro e Vinales ma punta a un grande ritorno: quello di Valentino. E su Dovizioso…

MotoGp

Aprilia, l’ad Rivola si gode Espargaro e Vinales ma punta a un grande ritorno: quello di Valentino. E su Dovizioso…

Tag

  • MotoGP
  • Massimo Rivola
  • Aprilia Racing Team
  • Aleix Espargaro
  • Maverick Vinales
  • Noale
  • GP di Teruel
  • Aragón
  • MotorLand

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Questo è un articolo su chi sarà il nuovo bomber italiano

di Filippo Ciapini

Questo è un articolo su chi sarà il nuovo bomber italiano
Next Next

Questo è un articolo su chi sarà il nuovo bomber italiano

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy