image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Scott Redding spara a zero tra Superbike e MotoGP: nel mirino un collega e una italiana

8 settembre 2021

Scott Redding spara a zero tra Superbike e MotoGP: nel mirino un collega e una italiana
L’ormai ex pilota della Ducati in Superbike esprime dubbi sulla possibilità che Alvaro Bautista riesca a riportare a Borgo Panigale il mondiale Superbike con la Ducati V4 del Team Aruba, soprattutto per via dell’età. Ma ne ha anche per Aprilia in MotoGP: “contento che siano cresciuti, ma per me fu un incubo”

Scott Redding è ancora un pilota Ducati, ma parla già da ex e non risparmia il suo successore, che è anche il suo predecessore. Il britannico, infatti, non c’è andato leggero sul giudizio riguardo Alvaro Bautista che il prossimo anno tornerà in sella alla Ducati Panigale V4 del Team Aruba con il chiaro obiettivo di vincere il mondiale Superbike e riportarlo finalmente a Borgo Panigale. “Ha già avuto una occasione per riuscirci e non ci è riuscito – ha affermato Redding – adesso è anche più vecchio, più pesante e ha pure un bambino. Ha avuto due anni difficili alla Honda. Adesso vuole tornare indietro. Sono passati tre anni da quando è entrato in Ducati: sono eccitato e voglio proprio vedere come andrà a finire. Come pilota vuoi continuare a migliorare, ma non credo che l'età giochi a suo favore ”. E’ cinico Scott Redding e nel suo giudizio non risparmia neanche Ducati, anche se nel mirino non ci sono gli uomini del box, ma la capacità di migliorare la moto: “Personalmente non credo che sia stato sviluppato molto sulla moto – ha spiegato - La squadra era fantastica e avremmo potuto vincere delle gare. Abbiamo dimostrato di essere forti , ma lo sviluppo è stato uno dei punti deboli della squadra. Tutti i produttori sono avanzati rispetto agli anni precedenti”.

 

Una porta che si chiude, quindi, per il pilota britannico che sceglie anche di lanciare la sfida a Bautista e di togliersi qualche sassolino dalla scarpa con Ducati. Proprio come da anni, ormai, continua a fare con Aprilia, l’azienda che tempo fa gli aveva dato l’opportunità di correre in MotoGP. Nell’intervista rilasciata a motorsport, infatti, Redding è tornato a parlare di quegli anni, definendoli “un incubo”. Sia inteso: adesso è contento per la casa di Noale, che sembra aver trovato la capacità di mettere nel sacco risultati importanti e che s’è pure garantita un pilota di livello come Maverick Vinales, ma il passato è stato ben diverso ed ha giocato, per lui, in maniera sfavorevole. “Sono un pilota che vuole vincere, ma con Aprilia in MotoGP non è successo. Non mi sentivo rispettato, non è bello, ma non sono risentito – ha affermato il britannico – Adesso è diverso: hanno sviluppato e fatto progressi, non hanno rinunciato al progetto e ora sono saliti sul podio. Sono contento per loro. Con Aleix Espargarò hanno vissuto momenti belli e brutti e lui li ha condotti al loro primo podio, è un bene per lui perché ha lavorato sodo. Per Aprilia va bene, perché significa che non si arrendono e hanno la motivazione per continuare a lavorare sullo sviluppo. Sono felice per loro, anche se non ricordo piacevolmente il nostro tempo insieme: ho avuto un momento difficile con Aprilia. È stato terribile, ero lì nel momento sbagliato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Reddingpower (@reddingpower)

More

The last chance: Marc Marquez ad Aragon si gioca (quasi) tutto

MotoGP

The last chance: Marc Marquez ad Aragon si gioca (quasi) tutto

Max Biaggi e la dedica all’Aprilia: “Una storia di successi, umiltà, passione e competenza”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Max Biaggi e la dedica all’Aprilia: “Una storia di successi, umiltà, passione e competenza”

Fabio Quartararo (non) commenta l'arrivo di Franco Morbidelli: il clima è già di gelo

MotoGP

Fabio Quartararo (non) commenta l'arrivo di Franco Morbidelli: il clima è già di gelo

Tag

  • MotoGP
  • Superbike
  • Motomondiale
  • World SBK
  • Ducati
  • Panigale
  • Aprilia
  • Aprilia Racing Team
  • Scott Redding
  • Alvaro Bautista
  • Aleix Espargaro

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Un finto Max Verstappen sfreccia tra i luoghi comuni di Palermo. Ed è polemica sui 182 euro versati al comune

di Redazione MOW

[VIDEO] Un finto Max Verstappen sfreccia tra i luoghi comuni di Palermo. Ed è polemica sui 182 euro versati al comune
Next Next

[VIDEO] Un finto Max Verstappen sfreccia tra i luoghi comuni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy