image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gregorio Paltrinieri e un sogno liquido chiamato Parigi

  • di Alice Lomolino

15 marzo 2024

Gregorio Paltrinieri e un sogno liquido chiamato Parigi
Archiviata la pratica Mondiale con il pass olimpico per le acque libere e per la vasca, la star del nuoto italiano si prepara a entrare nella “mamba mentality” per raggiungere l’obiettivo di stagione: la romantica Senna

di Alice Lomolino

“Kobe è a tutti gli effetti lo sportivo a cui mi sono ispirato di più nella mia carriera. Ha dimostrato in campo il suo valore e dava sempre tutto sé stesso in quello che era il suo mondo. È quello che cerco di fare anche io, sono focalizzato al 100% in quello che faccio e non voglio nuotare tanto per”. Così parlava Gregorio Paltrinieri in una recente intervista e dopo le performance di Doha la sensazione è che davvero non nuoti “tanto per” anche quando i risultati non sono quelli sperati. Dopo un inizio sottotono con la rinuncia alla 10km e un lottato quinto posto nella 5km, per il carpigiano è arrivata la quindicesima medaglia a un mondiale di nuoto. L’argento nella 4x1500km mista in acque libere ha infatti confermato SuperGreg uno degli atleti più costanti e longevi nel panorama sportivo, riuscendo a salire su un podio mondiale per ben sette edizioni consecutive, la prima volta nel 2013 a Barcellona.

“Vincere una medaglia non è mai facile – aveva dichiarato Paltrinieri dopo la staffetta - e noi ci stiamo ripetendo anno dopo anno. Non può essere sempre oro, o meglio, vorremmo che fosse sempre oro, però lo sport non è così”. Il rammarico per una medaglia dal metallo meno prezioso è arrivato anche dalla prestazione negli 800 stile libero, dove il capitano azzurro è riuscito a portare a casa un terzo posto e un importantissimo pass per Parigi. Tutt’altra storia i 1500 stile libero: la finale mancata è un grosso peso da scrollarsi di dosso soprattutto se si era arrivati in Qatar puntando a far bene proprio nel mezzofondo.

20240315 150752540 4985

Quello visto a Doha è sembrato un Paltrinieri evidentemente stanco nel finale della competizione, ma comunque ancora in divenire. Le sensazioni lasciate dalle bracciate e dalle dichiarazioni fanno intendere, infatti, che il carpigiano non sia ancora entrato del tutto nella “mamba mentality”, ma stia tastando le acque, stia studiando gli avversari con la consapevolezza di avere tutte le carte per vincere. Al di là dei risultati in un mondiale fuori stagione, il Qatar ha lasciato comunque buone sensazioni per il proseguimento di una preparazione a cinque cerchi: “È una stagione finalizzata su Parigi, per la prima volta ho rinunciato anche agli Europei in vasca corta”, dice Greg a La Gazzetta dello Sport. “È il mio pensiero fisso, è qualcosa di nuovo anche rispetto a Doha. All’Olimpiade ho preso l’oro in piscina, ma non quello in mare. E non c’è mai stato un nuotatore italiano a medaglia in tre Olimpiadi. Se devo scegliere un solo oro, dico l’oro nel fondo”.

La bussola di Greg punta quindi verso Parigi, dove arriverà sulla soglia dei trent’anni e con molta probabilità da alfiere azzurro. La strada indicata è soprattutto quella delle torbide e romantiche acque della Senna, dove il nuoto di fondo tornerà alle sue origini come nelle Olimpiadi del 1900, proprio in quella 10km grazie al pass olimpico concesso da Dario Verani, che ha chiuso la gara in Qatar ottavo. Paltrinieri, dunque, non si nasconde nelle intenzioni, ammette con il suo sorriso contagioso che l’obiettivo della stagione è la Senna, un’ossessione liquida che insegue da quello storico bronzo nella 10km di Tokyo 2021. A cinque mesi dai Giochi Olimpici il guanto di sfida è stato lanciato dalla doppietta francese composta da Logan Fontaine e Marc-Antoine Olivier, oro e argento nella 5km di Doha, che sembrano quasi mandare un avvertimento al campione azzurro: ad agosto le acque che attraversano la Ville Lumière saranno molto agitate.

20240315 150800111 5909

More

Il ritorno di Thomas Ceccon: gli Assoluti di nuoto per preparare un sogno chiamato Olimpiadi

di Alice Lomolino

Sport

Il ritorno di Thomas Ceccon: gli Assoluti di nuoto per preparare un sogno chiamato Olimpiadi

Ok ma chi è Alberto Razzetti, tra le sorprese, la conferma di una nuova stella del nuoto azzurro

di Ginevra Stanghellini

SPORT

Ok ma chi è Alberto Razzetti, tra le sorprese, la conferma di una nuova stella del nuoto azzurro

L’Italnuoto si prepara per Parigi: quali saranno le carte vincenti dopo i mondiali di Doha per il nuoto italiano?

di Alice Lomolino

Sport

L’Italnuoto si prepara per Parigi: quali saranno le carte vincenti dopo i mondiali di Doha per il nuoto italiano?

Tag

  • Nuoto
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Lomolino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché nessuno si fida dei club di calcio italiani, quando si parla di violenza sulle donne

di Valerio Moggia

Perché nessuno si fida dei club di calcio italiani, quando si parla di violenza sulle donne
Next Next

Perché nessuno si fida dei club di calcio italiani, quando si...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy