Due squadre clienti di Ducati ironizzano sul web, chi prendendoci di più e chi di meno, divertendo il pubblico di appassionati della MotoGP. Tra i team che hanno già annunciato le loro moto e i colori per la stagione MotoGP del 2023, ci sono quella di Gresini Racing e quella del Prima Pramac. Quest'ultimo ha mostrato la loro Ducati Desmosedici GP23 due giorni fa con una livrea simile a quella dello scorso anno, caratterizzata dai colori rosso, viola e bianco. La squadra di Faenza ha scherzosamente commentato che il design sembrava molto simile a quello del 2022: «Avete pubblicato le immagini del 2022?» Si tratta di una battuta innocente, che in realtà, a voler essere precisi, pur cogliendo nel segno (spesso le livree non cambiano granché a distanza di anni), si dimentica della piccola aggiunta di bianco tra i colori della Prima Pramac.

Niente comunque che non si possa risolvere con una risposta “per le rime” di Prima Pramac, che restituisce il favore alla Gresini Racing: «Sì… ma penso che abbiamo commesso lo stesso errore». Tuttavia le cose non stanno proprio così. Infatti, la squadra romagnola ha aggiunto un po' di rosso Ducati e soprattutto ha cambiato un pilota: Alex Marquez subentra quest’anno a Enea Bastianini, andato al Team ufficiale. Queste battute, oltre a mostrare fair play, sicuramente mettono in luce il fatto che le livree della MotoGP si somiglino davvero molto ogni anno, e le modifiche sono sempre quasi del tutto trascurabili. Che questo punzecchiarsi possa portare a delle novità i prossimi anni? O il sasso cadrà nel vuoto?
