image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Guida sregolata al GP d’Australia della F1 a Melbourne, tra orari (folli) e un ciclone australiano che può cambiare la gara

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

11 marzo 2025

Guida sregolata al GP d’Australia della F1 a Melbourne, tra orari (folli) e un ciclone australiano che può cambiare la gara
L’attesa è terminata. Il Gran Premio d’Australia, che aprirà la stagione 2025 di Formula 1 è ormai alle porte e gli ingredienti per un inizio spettacolare ci sono tutti: orari folli, una tempesta pronta ad abbattersi sull’Albert Park e valori ancora tutti da scoprire, con i quattro top team pronti a darsi battaglia e accomunati da un solo grande obiettivo: vincere

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Signori, ci siamo. Dopo un inverno fatto di attesa, considerazioni e pronostici, di test analizzati giro dopo giro e di nuove speranze, è ora di iniziare a impostare le sveglie in vista del fine settimana, perchè il primo appuntamento stagionale della Formula 1 è ormai alle porte. Si torna a Melbourne, in Australia, che dopo cinque anni dall'ultima volta darà il via alla stagione: lungo il tracciato dell’Albert Park solo qualche altro dettaglio da sistemare, mentre squadre, piloti e addetti ai lavori sono già pronti a iniziare. 

https://mowmag.com/?nl=1

Una nuova stagione tutta da vivere, che promette battaglia già dai primi giri in pista, come testimoniato dai test prestagionali del Bahrein, con tutti pronti a sfidare Max Verstappen e la McLaren, i campioni della stagione 2024. Un fine settimana dagli orari folli, che metteranno a dura prova la tenacia, oltre che il sonno, di tutti coloro che non aspettano altro dall’ultimo giro del GP di Abu Dhabi, che ha chiuso la stagione 2024. Il primo semaforo verde dell’anno, quello delle FP1 scatterà alle 2:30 di venerdì 14 marzo, mentre la sessione FP2 inizierà alle ore 6:00, giusto in tempo per iniziare la giornata all’insegna dei motori. Orari ripetuti anche sabato 15 marzo: le FP3 scatteranno alle 2:30, in vista di una sessione dove forse, per la prima volta in questo 2025, tutti inizieranno a fare davvero sul serio, un antipasto perfetto a precedere la prima qualifica stagionale, con tutti in pista dalle 6:00. Domenica 16 marzo ancora una volta sveglia all’alba per tutti coloro che seguiranno la gara incollati al proprio televisore: alle 5:00 le 20 monoposto in griglia prenderanno il via, con solo il giro lanciato sui 5.278 metri dell’Albert Park tra la bandiera verde che sventola e lo spegnimento dei semafori.

McLaren GP Australia F1
La McLaren di Oscar Piastri nel corso del GP d'Australia del 2024.

C’è però un altro aspetto che potrebbe complicare ancor di più la programmazione stabilita per il ritorno ufficiale della Formula 1. Se venerdì e sabato delle leggere precipitazioni potrebbero infastidire i piloti in pista, domenica lo scenario potrebbe essere molto diverso, con le probabilità di pioggia che ad oggi salirebbero all'80% durante il Gran Premio. Ma non è tutto, visti anche i forti venti tra le 10 e le 20 miglia orarie previsti, che potrebbero complicare ulteriormente l’azione in pista, nonostante le alte temperature attese durante tutto il fine settimana. Un grosso problema, specie se si considerano i ritardi che un temporale come quello previsto porterebbe con sé. Variabili che si aggiungono a quanto già la pista potrebbe offrire, visto che i valori in campo non sono ancora del tutto delineati. In molti, nel paddock e da casa, considerano la McLaren come la grande favorita, capace di stupire per velocità e facilità di guida sia Lando Norris che Oscar Piastri, l’idolo di casa insieme a Jack Doohan, il rookie di Alpine e figlio d’arte della leggenda delle due ruote Mick. Alle spalle dei campioni in carica Ferrari, Red Bull e Mercedes, pronte a ribaltare i favori del pronostico. A Maranello, dopo la parte finale dello scorso Mondiale vissuta da assoluti protagonisti, e con l’arrivo di Lewis Hamilton, le aspettative in vista della stagione sono altissime, mentre diverso è il discorso per gli altri due top team. Red Bull ha trionfato con Max Verstappen, ma è attesa a un grande salto di qualità rispetto alle tante difficoltà dovute affrontare nel 2024, con solo il talento dell’olandese a rendere possibile la conquista del titolo piloti; Mercedes, invece, è chiamata a una grande sfida, con George Russell nel ruolo di “capitano” e Kimi Antonelli pronto a stupire all’esordio in Formula 1, con già la prima vittoria nel mirino come dichiarato ai colleghi di Sky Sport F1. Insomma, orari folli, lotta in pista e cicloni annunciati: gli ingredienti per un inizio spettacolare ci sono tutti. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Allarme Ferrari, la SF-25 non si adatta a Hamilton: “È come la Mercedes… saltella troppo”. Per David Coulthard invece, Lewis forse è “solo Hollywood”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Allarme Ferrari, la SF-25 non si adatta a Hamilton: “È come la Mercedes… saltella troppo”. Per David Coulthard invece, Lewis forse è “solo Hollywood”

Bernie Ecclestone a fuoco sulla F1: “Ferrari? Difficile scaricare uno come Leclerc. Max Verstappen rimane il favorito per il Mondiale”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Bernie Ecclestone a fuoco sulla F1: “Ferrari? Difficile scaricare uno come Leclerc. Max Verstappen rimane il favorito per il Mondiale”

È race week ma Max Verstappen parla chiaro: quest’anno la Red Bull fa pena. E sul confronto con la McLaren…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

È race week ma Max Verstappen parla chiaro: quest’anno la Red Bull fa pena. E sul confronto con la McLaren…

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • McLaren
  • Melbourne
  • Mercedes
  • RedBull

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] La vera follia di questa MotoGP? Abbiamo guardato i numeri e no, i piloti non stanno mai in moto

di Cosimo Curatola

[VIDEO] La vera follia di questa MotoGP? Abbiamo guardato i numeri e no, i piloti non stanno mai in moto
Next Next

[VIDEO] La vera follia di questa MotoGP? Abbiamo guardato i numeri...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy