image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] La vera follia di questa MotoGP? Abbiamo guardato i numeri e no, i piloti non stanno mai in moto

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

11 marzo 2025

C’è un numero, in MotoGP, che impressiona più di tanti altri: è il tempo che ogni pilota passa in sella alla moto. Abbiamo fatto due conti per capire meglio il campionato e abbiamo capito un sacco di cose piuttosto in fretta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

60 ore. A stare comodi, per altro. Questo è il tempo che passa un pilota di MotoGP in sella alla sua moto durante tutta la stagione tra turni di prova, qualifiche e gare. 60 ore come una settimana e mezza di lavoro, due settimane di scuola. E fa impressione a livello tecnico, ma anche umanamente: passi una vita a sognare quella moto, quella griglia, quegli avversari.

https://mowmag.com/?nl=1

Se riesci a finire tra i pochissimi pagati per correre in MotoGP, il tuo sogno potrebbe durare - nella migliore delle ipotesi - il tempo di un qualunque stage non retribuito, meno di una stagione. Il numero fa impressione anche prendendo in esame un singolo weekend di gara: i piloti arrivano in circuito il mercoledì e lo lasciano, se va bene, la domenica sera, per una media di cinque giorni a settimana di cui però, di fatto, guidano a malapena tre ore. Ecco che ci rendiamo conto di quanto sia importante fare chilometri sulla moto, così come evitare di stendersi in gara. Oltre all’importanza del talento, perché è vero che a casa ti puoi allenare ma quando arrivi alla MotoGP non c’è niente che ci assomigli davvero e la pratica non basta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Di cose strane e nascoste però in MotoGP ce ne sono moltissime. Un’altra, per esempio, è sulla messa a punto delle moto con cui corre ogni pilota: quella che affronterà la qualifica è sensibilmente diversa da quella che corre in gara sia per l’assetto che per un componente fondamentale come il serbatoio. Nel video parliamo anche di come si analizza un turno della MotoGP, del fatto che le tute dei piloti vengono riparate (e ridipinte), oltre al fatto che, anche potendola comprare, una MotoGP non si riesce neanche accendere senza un paio di persone che sanno esattamente come fare. A raccontarcelo è stato Gianluca di Stile Italiano, che tra le altre ha trattato la Ducati GP3 di Troy Bayliss e la Honda NSR di Mick Doohan.

https://mowmag.com/?nl=1

More

“Perdevo un secondo e mezzo”: anche Raul Fernandez “tradito” dalla gomma. Ma il problema di Marquez e quelli di Bagnaia e Quartararo non c’entrano niente

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Perdevo un secondo e mezzo”: anche Raul Fernandez “tradito” dalla gomma. Ma il problema di Marquez e quelli di Bagnaia e Quartararo non c’entrano niente

[VIDEO] Hangover, ThaiGP: Marc Marquez ha già vinto il mondiale? Bagnaia attacca la gomma mentre esplode il complotto su Dall’Igna. Intanto, l’Aprilia…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Hangover, ThaiGP: Marc Marquez ha già vinto il mondiale? Bagnaia attacca la gomma mentre esplode il complotto su Dall’Igna. Intanto, l’Aprilia…

"Valentino aveva ragione": Danilo Petrucci a MOW anche su "la ferocia e i baci di Dall'Igna", Toprak e la "SBK matta che sogno", Marquez "che va a cercare il calore" e "un consiglio ai tifosi di Pecco"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Intervista

"Valentino aveva ragione": Danilo Petrucci a MOW anche su "la ferocia e i baci di Dall'Igna", Toprak e la "SBK matta che sogno", Marquez "che va a cercare il calore" e "un consiglio ai tifosi di Pecco"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Allarme Ferrari, la SF-25 non si adatta a Hamilton: “È come la Mercedes… saltella troppo”. Per David Coulthard invece, Lewis forse è “solo Hollywood”

di Alice Cecchi

Allarme Ferrari, la SF-25 non si adatta a Hamilton: “È come la Mercedes… saltella troppo”. Per David Coulthard invece, Lewis forse è “solo Hollywood”
Next Next

Allarme Ferrari, la SF-25 non si adatta a Hamilton: “È come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy