image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton come Schumacher: un cambio di squadra alla ricerca della leggenda che vale la storia

  • di Beppe Dammacco

8 febbraio 2024

Hamilton come Schumacher: un cambio di squadra alla ricerca della leggenda che vale la storia
Lewis Hamilton e Michael Schumacher, storie che si intrecciano in un destino che conta sette mondiali di Formula 1 vinti. Squadre che li hanno resi grandi e nuove avventure per provarci ancora, per cambiare e per per restare lì, al vertice del motorsport

di Beppe Dammacco

Se c’è una cosa a cui molti abbiamo pensato, vedendo un fuoriclasse come Lewis Hamilton scegliere la Ferrari dopo ben sette titoli mondiali già vinti, è che un altro campionissimo indimenticato, prima di Sir Lewis, ha fatto la scelta diametralmente opposta approdando in Mercedes dopo una pausa durata tre anni, e ciò che fa rabbrividire è il fatto che anche lui, come Hamilton, abbia scritto la storia della Formula 1 con ben sette titoli mondiali. Di chi parliamo? Ovviamente di Michael Schumacher. 

Sette titoli mondiali, due con la Benetton e cinque con la Ferrari, poi il ritiro a fine 2006, il passaggio di testimone a Raikkonen in quel 2007 che ha permesso al finlandese di diventare l’ultimo campione per la Rossa di Maranello e il ritorno a sorpresa nel 2010, al volante di una Mercedes erede della Brawn GP fresca di titolo iridato con Jenson Button. Il Kaiser ha scritto la storia della Formula 1 ed è diventato leggenda, eroe per chi ama questo sport e per chi sogna un nuovo titolo mondiale in casa Ferrari.

20240208 144330783 3149

Dopo il secondo ritiro di Schumacher, nel 2013 arrivò a sorpresa Hamilton a occupare il sedile accanto a Nico Rosberg. L’anglo-caraibico era già campione del mondo, il titolo vinto nel 2008 (di cui si parla ancora, anche a causa del crashgate di Singapore che ha macchiato indelebilmente quell’annata) aveva consegnato un giovanissimo Lewis Hamilton, non ancora Sir e alla sua seconda stagione in Formula 1, nell’Olimpo dei più grandi. Il resto è storia: 6 titoli mondiali, dal 2014 al 2020 (unica eccezione il 2016, vinto da Rosberg), record su record infranti e un piccolo passo che lo divide dal diventare il pilota più vincente nella storia della F1.

Quel piccolo passo, sfiorato nel 2021, che l’avrebbe reso ufficialmente leggenda è mancato di un soffio, per un solo sorpasso subito da Max Verstappen. L’ottavo titolo mondiale, uno in più rispetto a Michael Schumacher, un sogno nel cassetto per chi come Lewis Hamilton ha praticamente vinto tutto, potrebbe arrivare con addosso il rosso corsa che ha consacrato i più grandi campioni, al volante di una Ferrari che, pur non essendo più paragonabile ai fasti di un tempo, rimane comunque la scuderia storica per antonomasia. E Sir Lewis Hamilton questo lo sa molto bene, per questo ha scelto il passo da fare verso la leggenda, un passo che conduce a Maranello.

20240208 144516255 9228

More

L’assassino sul luogo del delitto: Hamilton, killer della Ferrari, dal 2025 dovrà farla risorgere

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Formula 1

L’assassino sul luogo del delitto: Hamilton, killer della Ferrari, dal 2025 dovrà farla risorgere

Con Ferrari per Lewis Hamilton arrivano anche i Richard Mille: cambio di orologi per il re della moda in Formula 1

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

watches

Con Ferrari per Lewis Hamilton arrivano anche i Richard Mille: cambio di orologi per il re della moda in Formula 1

[VIDEO] Lewis Hamilton sa già parlare italiano: ecco cosa ha imparato a dire negli anni dei kart

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Lewis Hamilton sa già parlare italiano: ecco cosa ha imparato a dire negli anni dei kart

Tag

  • Motorsport
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
  • Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

    di Cosimo Curatola

    Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

di Beppe Dammacco

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Una radio di provincia protagonista alla 24 Ore di Dubai: storia di Matteo Varallo e Christian Basini, che ci racconta com’è andata

di Tommaso Maresca

Una radio di provincia protagonista alla 24 Ore di Dubai: storia di Matteo Varallo e Christian Basini, che ci racconta com’è andata
Next Next

Una radio di provincia protagonista alla 24 Ore di Dubai: storia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy