image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Happy birthday Pedro Acosta, che al Montmeló compie 20 anni e si inca**a per aver perso la battaglia con Marc Marquez

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

25 maggio 2024

Happy birthday Pedro Acosta, che al Montmeló compie 20 anni e si inca**a per aver perso la battaglia con Marc Marquez
Sono belli i vent'anni di Pedro Acosta, che corre in MotoGP come un veterano e guida la KTM solo di posteriore, come si faceva ai vecchi tempi. Sono belli i vent'anni di Pedro Acosta perché, tra una parolaccia e l'altra, non si accontenta di festeggiare il compleanno con una medaglia di bronzo. Non si accontenta di lottare con Marc Marquez e Pecco Bagnaia il Tiburon di Mazarrón, che sbaglia poco e vuole solo vincere. In testa rimbomba una domanda: quanto manca?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Uno degli aspetti più curiosi di questa prima parte di MotoGP 2024 fa riferimento a Pedro Acosta e al fatto che lui, rookie maravilla, sia probabilmente il pilota con meno errori a referto dopo cinque gare e sei Sprint Race disputate. L'unico segno rosso sul foglio della sua tabella di marcia? La scivolata di Le Mans al Garage Vert risalente a settimane fa. Per il resto Pedro è sempre andato a punti e non si è mai classificato oltre il decimo posto. Un ruolino che oggi - giorno del suo ventesimo compleanno e del secondo podio in carriera in una Sprint Race (il primo l'aveva ottenuto a Jerez) - lo issa al sesto posto in classifica, primo dei piloti KTM.

Così fa una certa impressione vedere un fresco ventenne, al suo terzo mese di MotoGP, correre in maniera talmente matura. Perché oggi Pedro ha dovuto giocare in difesa, fatti salvi i primissimi giri, in cui all'uscita dell'ultima destra del Montmeló riusciva a scaricare sull'asfalto tutta la potenza della RC16 e ad affondare il colpo in fondo al rettilineo. Poi però la prestazione del numero 31 - per motivi di gomme - si è deteriorata. La KTM in accelereazione pompava, si muoveva, eppure Acosta restava lì: tra i primissimi, tra Pecco Bagnaia, Marc Marquez, Brad Binder, che sembravano decisamente più stabili, più padroni della situazione. Fa un certo effetto vedere un ragazzo scalpitante, di quelli con l'argento vivo addosso, mantenere la calma mentre incassa, mentre il campione del mondo in carica lo costringe a rialzare la moto in curva tre e Raul Fernandez - con un ingresso piuttosto maschio - lo porta alla deriva alla cinque. Bagnaia, Binder e Fernandez che - dopo aver passato Pedro - sono rimasti vittime di scivolate nella ghiaia e rispettive chiusure d'avantreno. Gli unici capaci di sfatare questa specie di maledizione, oggi, sono stati Aleix Espargaró e Marc Marquez. Non a caso, anche gli unici in grado di arrivare sul traguardo davanti ad un Acosta ventenne e tutto sommato in difficoltà sull'asfalto scivoloso di Barcellona.

20240525 184321082 2153
Pedro Acosta in azione tra Pecco Bagnaia e Aleix Espargaró, sullo sfondo la scivolata di Brad Binder - Montmeló 2024

Sorprende ancora di più l'attitudine di Acosta quando si presenta davanti ai microfoni di Sky. Non è particolarmente contento di festeggiare il suo ventesimo compleanno con una medaglia, ma è più infastidito per la gestione della corsa che, a suo parere, è stata lontana dalla perfezione. Pedro al cospetto Sandro Donato Grosso spara diverse parolacce tutte istinto e frustrazione, poi compensa con un "così è la vita" che è filosofia cristallina, dolcezza allo stato puro: "All'inizio della gara sono stato troppo ottimista. Ho scladato lo pneumatico anteriore con l'aria bollente degli scarichi di Pecco e di Brad. Così sono arrivato ad un momento in cui non riuscivo più a raffreddarla. Così è la vita; avrò più esperienza e più informazioni per domani. Oggi comunque la guida è stata un po' particolare, perché all'inizio provavo a salvare la gomma dietro, ma quando ho visto Pecco e Brad girare così mi sono messo anch'io a spingere a fuoco, fino a quando non si è surriscaldato l'anteriore. Poi è arrivato un momento in cui ho detto 'sono inc*lato con il davanti, provo a guidarla di posteriore'. Sono contento perché almeno abbiamo migliorato la partenza, ci sono tante cose da imparare in MotoGP". Sì, in top class ci sono diverse componenti da assimilare ma, dopo sei weekend di gara, sembra che Acosta si sia messo il grosso del lavoro alle spalle. Oggi, con tutte le imprecisioni del caso, guidando old style e facendo girare la KTM solo di posteriore, ha chiuso terzo. Immaginatevi quando avrà imparato tutto. 

 

20240525 184215303 3744
Aleix Espargaró e Pedro Acosta festeggiano sul podio della Sprint Race - GP di Catalunya 2024
https://mowmag.com/?nl=1

More

Chiamami ancora Amore. Aleix Espargarò: lezione d'umanità e d'astuzia a Barcellona: "non potevano finirla in quel modo"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Chiamami ancora Amore. Aleix Espargarò: lezione d'umanità e d'astuzia a Barcellona: "non potevano finirla in quel modo"

Disastro Pecco a Barcellona: il capolavoro nella Sprint lo fanno Aleix Espargaro, Marc Marquez e Pedro Acosta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Disastro Pecco a Barcellona: il capolavoro nella Sprint lo fanno Aleix Espargaro, Marc Marquez e Pedro Acosta

Tag

  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Brad Binder
  • KTM Racing
  • GASGAS
  • Pedro Acosta

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Carlos Sainz a Monaco fa il tifo per Charles Leclerc: "Lo aiuteremo a vincere"

di Giulia Toninelli

Carlos Sainz a Monaco fa il tifo per Charles Leclerc: "Lo aiuteremo a vincere"
Next Next

Carlos Sainz a Monaco fa il tifo per Charles Leclerc: "Lo aiuteremo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy