image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Honda, e adesso? Alex Rins si mangia i gomiti, Johann Zarco ci spera e Miguel Oliveira ci pensa

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 ottobre 2023

Honda, e adesso? Alex Rins si mangia i gomiti, Johann Zarco ci spera e Miguel Oliveira ci pensa
Marc Marquez è già una pagina del passato e Honda è determinata a rilanciarsi sin dalla prossima stagione, puntando tutto su Joan Mir – che parla già da leader – e affiancandogli un pilota che abbia già esperienza e che possa essere in grado di lottare al vertice sin da subito.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Alex Rins s’è dato la zappa sui piedi o no? E’ quello che è venuto da chiedersi a tutti dopo la notizia che Marc Marquez e Honda si separeranno a fine stagione. E’ chiaro, infatti, che se l’ex Suzuki non avesse già deciso di rescindere il suo contratto con LCR per passare nel Team Monster Energy di Yamaha, la sella lasciata libera da Marc Marquez sarebbe stata la sua. I colleghi che in questi giorni sono in Indonesia per il GP l’hanno chiesto direttamente al diretto interessato.

“Sono felice della mia scelta e sono certo che in Yamaha potrò fare bene. Quando ho deciso di interrompere a fine stagione il mio lavoro con Honda non c’era la possibilità di passare nel team ufficiale, quindi adesso è inutile stare a farsi troppe domande”. In Honda, però, Rins avrebbe ritrovato Joan Mir (che parla già da leader: “Pensa se avessi deciso di andare via, sarebbe stato un fallimento per tutti”) e forse anche Davide Brivio, ricomponendo, di fatto, la squadra che era arrivata alla vittoria del titolo mondiale nel penultimo anno in MotoGP di Suzuki. Tutti ragionamenti con il famoso “senno di poi” e che oggettivamente lasciano il tempo che trovano.

Alex Rins Austin 2023

Tanto che Rins ha liquidato con una risposta diplomatica, anche se i suoi occhi sembravano ammettere che forse – potendo prevedere come sarebbero andate le cose – avrebbe fatto valutazioni differenti sul suo futuro. Chi queste valutazioni sembra averle fatte prima ancora di cominciare è Johann Zarco. Il francese ha fatto la strada inversa rispetto a quella fatta da Marc Marquez: lasciare la Ducati per sedersi su una Honda. E’ una scelta che gli mette entusiasmo e che comunque gli garantisce, oltre a un ingaggio importante, anche una carriera di almeno un anno più lunga. Con Zarco che adesso è pure in lizza per una promozione inaspettata nella squadra ufficiale. “Il team factory è sempre il team factory – ha detto il francese – e la storia del team Repsol non devo certo raccontarla io, perché chi sono e cosa hanno fatto è scritto nella storia di questo sport. E’ chiaro, quindi, che passare in quella squadra non mi dispiacerebbe, ma sono già contentissimo di correre per Lucio Cecchinello. Anche da lì potrò aiutare Honda, visto che tanti anni in MotoGP, guidando quasi tutte le moto, mi hanno permesse di maturare una esperienza e una sensibilità che potrebbe tornare utile in questo momento in cui c’è bisogno di sviluppare il mezzo in maniera sostanziale”.

Nell’ambiente si dice che Zarco sia la reale prima scelta di Honda, ma che nell’operazione per un passaggio da LCR al team ufficiale si sia messo di traverso proprio Lucio Cecchinello. Il manager italiano non vuole ritrovarsi ancora a stravolgere piani e programmi e avrebbe chiesto a Honda di lasciare le cose così come stanno per il 2024: con Zarco, quindi, in sella alla sua moto insieme a Takaaki Nakagami. Da qui l’ipotesi, di cui ultimamente si è molto parlato, di un tentativo da parte di Honda per avere Miguel Oliveira. Il portoghese ha talento e ha già vinto in MotoGP e, guidando una Aprilia satellite, potrebbe sganciarsi facilmente dal contratto in essere con RNF sfruttando la possibilità di trasferirsi in una squadra ufficiale. Massimo Rivola, CEO di Aprilia, è già stato chiaro sulla questione: “Ci sono dei contratti, lascino in pace i nostri piloti”. Miguel Oliveira, però, è stato decisamente meno perentorio. “Abbiamo vissuto molti eventi inaspettati quest'anno: ho visto piloti mandati a casa durante la stagione, ho visto piloti rompere i loro contratti. Tutto è possibile – ha sibillinamente affermato il pilota portoghese – E’ un piacere e un onore essere avvicinato da un altro costruttore, soprattutto da uno grande come Honda. Ciò diventa particolarmente interessante se offrono un posto nel team ufficiale. Questo è tutto per ora. Non avevo in mente un cambio di squadra perché sono sotto contratto con Aprilia Racing per il 2024 . Del resto non c’è ancora nulla di concreto sul tavolo. C’è una richiesta, ma nulla di concreto”.

MiguelOliveira

More

“Starà davanti a tutti già a Valencia”: il benvenuto in Ducati di Pecco Bagnaia a Marc Marquez suona di provocazione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Starà davanti a tutti già a Valencia”: il benvenuto in Ducati di Pecco Bagnaia a Marc Marquez suona di provocazione

“È un miracolo che Marc Marquez sia ancora vivo”: il giudizio è perentorio anche su Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“È un miracolo che Marc Marquez sia ancora vivo”: il giudizio è perentorio anche su Valentino Rossi

Rischiano d’essere cavoli amari! Pramac e VR46 in coro sull’arrivo di Marc Marquez in Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Rischiano d’essere cavoli amari! Pramac e VR46 in coro sull’arrivo di Marc Marquez in Ducati

Tag

  • Honda
  • Mercato piloti
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

IMSA - MOTUL PETIT LE MANS: Tutto quello che c’è da sapere sul grande finale di stagione americano!

di Veronica Babini

IMSA - MOTUL PETIT LE MANS:  Tutto quello che c’è da sapere sul grande finale di stagione americano!
Next Next

IMSA - MOTUL PETIT LE MANS: Tutto quello che c’è da sapere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy