image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rischiano d’essere cavoli amari! Pramac e VR46 in coro sull’arrivo di Marc Marquez in Ducati

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 ottobre 2023

Rischiano d’essere cavoli amari! Pramac e VR46 in coro sull’arrivo di Marc Marquez in Ducati
Gino Borsoi da una parte e Pablo Nieto dall’altra non hanno nascosto che l’arrivo di Marc Marquez in sella a una Ducati potrebbe rappresentare un problema per tutti. Non solo per il grande talento dello spagnolo, che chiaramente sarà un uomo in più da battere, ma anche per gli equilibri interni ai quattro team che fanno riferimento a Borgo Panigale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E adesso? Adesso so’ ca**i amari! Da Pramac e VR46 Mooney non hanno detto proprio così, ma questa potrebbe essere la sintesi perfetta tra le parole di Gino Borsoi e quelle di Pablo Nieto, chiamati a commentare il possibile arrivo nel 2024 di Marc Marquez in sella a una Desmosedici. La preoccupazione, sia inteso, riguarda principalmente il fatto che Marquez è un grandissimo campione e che, quindi, ci sarà un avversario in più da battere in pista il prossimo anno. Ma è chiaro che se da un lato il Borsoi e Nieto pensiero rappresenta una innegabile attestazione di stima per il 93, dall’altro sottintende anche una preoccupazione per quella che potrebbe essere l’armonia che attualmente regna tra i quattro team che fanno riferimento a Borgo Panigale. Una preoccupazione che oggettivamente c’è e che anche Gigi Dall’Igna in una recente intervista non ha negato.

“Penso che l'arrivo di Marc in Ducati non riguardi solo la nostra squadra – ha detto Gino Borsoi di Pramac - ma tutti i piloti in griglia. Penso che Márquez con la Ducati sarà un pilota da battere e che lotterà al vertice. Ma non dobbiamo dimenticare che sia Pecco che Jorge Martín hanno esperienza con questa moto e stanno disputando un ottimo campionato del mondo e che, quindi, quello che Marc Marquez potrebbe soffrire all’inizio è la mancanza di esperienza con la Desmosedici. Spero che ci metterà un po’ di tempo a adattarsi, altrimenti sarà da subito un grosso problema per tutti (ride, ndr). Sulla base degli accordi con Ducati, comunque, noi di Pramac saremo gli unici ad avere la moto 2024, mentre Gresini e VR46 avranno quella con cui noi corriamo in questa stagione, ma le differenze non saranno abissali”.

20231011 173149930 4645
Gino Borsoi

Proprio perché le differenze non saranno abissali, quindi, l’arrivo di Marc Marquez potrebbe un po’ destabilizzare l’intero ambiente, perché se dovesse cominciare subito a vincere diventerebbe impossibile pensare che la sua avventura con la Desmosedici sia destinata a durare una sola stagione.

Chi lo ha detto chiaramente è Pablo Nieto, del Team Mooney VR46: “Un pilota come Marc Marquez non arriva per fare una passeggiata, ma per vincere. Vorrà provare ad avere il meglio, lottare per il meglio. È logico e normale, ma quando hai un'atmosfera già creata come quella della Ducati, mettere un altro gallo nel pollaio rischia di non essere facile”. Parole, quelle di Nieto, che ricalcano quelle già pronunciate proprio da Dall’Igna, con l’uomo del team di Valentino Rossi che però non è certo del fatto che Marc Marquez potrebbe fare bene sin da subito. “Ho sentito dire – ha concluso – che non porterà i suoi uomini e questo significa che il suo sarà un cambiamento radicale su tutti i fronti. Cambiamenti così possono richiedere un minimo di tempo in più per riadattarsi. Però è vero anche che il talento di Marquez non si discute e che quindi vedremo realmente il suo livello quando potrà provare la prima volta la Desmosedici e capire quante e quali differenze troverà rispetto alla Honda”

20231011 173205961 4646
Pablo Nieto con Valentino Rossi

More

“È un miracolo che Marc Marquez sia ancora vivo”: il giudizio è perentorio anche su Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“È un miracolo che Marc Marquez sia ancora vivo”: il giudizio è perentorio anche su Valentino Rossi

Niente Zarco nel Team Repsol: Honda vuole pescare l’erede di Marquez da Aprilia, ma…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Niente Zarco nel Team Repsol: Honda vuole pescare l’erede di Marquez da Aprilia, ma…

Michele Pirro a MOW: “Zanetti non ha fatto male solo a me, ma anche a Bagnaia, Bastianini e tutta Ducati”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Michele Pirro a MOW: “Zanetti non ha fatto male solo a me, ma anche a Bagnaia, Bastianini e tutta Ducati”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'ultima di Netflix (per “Lupin”): ecco cosa (non) accadde a Ronaldo prima della finale del Mondiale di Francia 1998

di Lorenzo Longhi

L'ultima di Netflix (per “Lupin”): ecco cosa (non) accadde a Ronaldo prima della finale del Mondiale di Francia 1998
Next Next

L'ultima di Netflix (per “Lupin”): ecco cosa (non) accadde...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy