image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Honda e Alberto Puig si sono giocati anche Johann Zarco. Ecco come e perchè...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 ottobre 2023

Honda e Alberto Puig si sono giocati anche Johann Zarco. Ecco come e perchè...
L'ultimo re di Phillip Island, Johann Zarco, non ha fatto in tempo a scendere dal podio su cui ha festeggiato la sua primissima vittoria in MotoGP e subito s'è tolto una prima soddisfazione: "Honda? La squadra ufficiale sembrava non volermi. Farò bene con Lucio"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Qualcuno la chiama la legge dei periodi neri e è, di fatto, la spiegazione di ciò che succede quando, in momenti decisamente difficili e nell'affannarsi per far andare dritte le cose, si finisce per fare peggio. A dover obbedire senza appello alla legge dei periodi neri è, ultimamente, la Honda. Non ne azzeccano una e francamente la cosa comincia a essere pure preoccupante. Perchè ok aver sbagliato il progetto di una moto, ok pure perdere il più titolato dei piloti in attività, ma ritrovarsi a essere la squadra in cui nessuno vorrebbe andare è decisamente troppo.

Un troppo che straborda se si considera che quando finalmente ce ne è stato uno che era pronto a valutare l'ipotesi di salire in sella alla RC213V se lo sono lasciato scappare. Chi è? E' Johann Zarco, l'ultimo vincitore di Phillip Island. Il francese, tempo fa, ha deciso di lasciare Ducati, che gli proponeva un solo anno di contratto, per accasarsi nel 2024 e nel 2025 nel team di Lucio Cecchinello, in sella a una Honda. Quando è stato chiaro a tutti, però, che Marc Marquez sarebbe andato via, HRC ha proposto proprio al francese - tra l'altro facendo irritare e non poco Lucio Cecchinello - un colloquio in cui gli avrebbero chiesto di passare nel box ufficiale, con Honda che dalla sua avrebbe provveduto a sistemare le cose con lo stesso Cecchinello. Zarco a quell'incontro c'è andato e, chiaramente, c'è andato insieme al suo manager. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Johann Zarco (@johannzarco)

Ma quale è stata la proposta di Honda per convincerlo a trasferirsi nel team Repsol? Tenetevi forte: stesso ingaggio di quello già stabilito con Cecchinello, solo che per un anno, invece che per due. Praticamente una proposta a rimettere per il pilota che, manco a dirlo, ha liquidatoil tutto con un "no grazie". A raccontarlo è stato lui stesso, illustrando i dettagli dell'incontro avuto con Alberto Puig a margine delle interviste realizzate dopo la sua prima vittoria in Motogp di domenica scorsa. “Quando il mio manager è venuto a parlare con Honda nelle ultime due gare, in Indonesia e in Australia, sia con Lucio che con la Honda, abbiamo visto che la Honda e anche Alberto mi offrivano cose che non mi piacevano - ha spiegato Zarco senza girarci troppo intorno - Quindi ho detto che preferisco impegnarmi totalmente con Lucio per cambiare le cose e lavorare in quella direzione”.

Un chiro "rifiuto l'offerta e vado avanti", con Zarco che ammette di sentirsi molto più tranquillo alla corte di Cecchinello, anche se privata, piuttosto che all'interno di un box e di una squadra ufficiale in cui la confusione sembra essere ormai sovrana. “È comunque una grande opportunità per sviluppare la Honda. Non potevo escludere la possibilità di passare al team ufficiale – ha concluso - Quando Marc ha detto che non sarebbe stato alla Honda, anch’io dovevo pensare a quella posizione e Lucio lo ha rispettato completamente perché era logico e giusto ascoltare cosa avevano da dirmi. Con Lucio abbiamo già un rapporto bellissimo,è una brava persona e lavora seriamente, è lì da anni. Questa opportunità che possiamo avere insieme è positiva oltre che per me anche per lui, dato che sono molto competitivo visto che qui ho vinto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Prima Pramac Racing MotoGP (@pramacracing)

More

Casey Stoner, bastone e carota per la Honda: "Marc Marquez andava tenuto a tutti i costi, ora ci vorrebbe un pilota..."

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Casey Stoner, bastone e carota per la Honda: "Marc Marquez andava tenuto a tutti i costi, ora ci vorrebbe un pilota..."

Cristian Gabarrini (capotecnico di Bagnaia) su Jorge Martin: "Facile stare in un team ufficiale vestito da squadra satellite"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Cristian Gabarrini (capotecnico di Bagnaia) su Jorge Martin: "Facile stare in un team ufficiale vestito da squadra satellite"

Gara annullata in Australia, opinioni contrastanti a caccia del titolo: il Team Pramac voleva correre, la Ducati ufficiale no

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Gara annullata in Australia, opinioni contrastanti a caccia del titolo: il Team Pramac voleva correre, la Ducati ufficiale no

Tag

  • Honda
  • Johann Zarco
  • Mercato piloti
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Piano D uguale disastro: la Ferrari ad Austin con l’ennesima strategia sbagliata distrugge il weekend di Leclerc

di Alice Cecchi

Piano D uguale disastro: la Ferrari ad Austin con l’ennesima strategia sbagliata distrugge il weekend di Leclerc
Next Next

Piano D uguale disastro: la Ferrari ad Austin con l’ennesima...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy