image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I 40 anni di Lewis Hamilton e una mappa per il futuro: dai test a Fiorano e Barcellona alla squadra con lui in Ferrari, che gli fa gli auguri così [VIDEO]

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

7 gennaio 2025

I 40 anni di Lewis Hamilton e una mappa per il futuro: dai test a Fiorano e Barcellona alla squadra con lui in Ferrari, che gli fa gli auguri così [VIDEO]
Hamilton, l’esordio in rosso è ormai imminente. Prima l’uscita di Fiorano, poi quella di Barcellona con l’obiettivo di macinare quanti più chilometri possibile, mille è il massimo concesso da regolamento, per familiarizzare con la Scuderia e il suo metodo di lavoro. Intanto Lewis, oggi quarantenne, fa sognare i tifosi

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Una foto con un casco di colore rosso, poi le prime parole da pilota Ferrari che hanno fatto sognare milioni di tifosi in tutto il mondo. L’avventura di Lewis Hamilton con la scuderia di Maranello è appena iniziata e intorno al pilota inglese c’è già un’aria speciale, mentre dal profilo di Scuderia Ferrari è stato pubblicato un video in cui il campione inglese riceve un'elegante torta per i suoi 40 anni compiuti oggi, 7 gennaio 2025. Difficile immaginarselo Lewis vestito di rosso, dopo le tante avventure con le due squadre che hanno segnato la sua carriera: la McLaren prima, la Mercedes poi.

https://mowmag.com/?nl=1

I test a Fiorano e Barcellona per conoscere la macchina

L’esordio ufficiale a Melbourne, il 16 marzo, è ancora lontano, ma i primi giri al volante di una Ferrari sono imminenti. Stando a quanto dichiarato da Frederic Vasseur nel corso del classico pranzo di Natale Ferrari, evento che chiude la stagione sportiva del Cavallino, il pilota inglese scenderà in pista a Fiorano, per due giornate di test che, condizioni meteo permettendo, si svolgeranno tra il 20 e il 21 gennaio. Un’occasione per iniziare a familiarizzare con la squadra e un metodo di lavoro differente, con l’obiettivo di presentarsi nella migliore condizione possibile al primo appuntamento stagionale. Ad aspettarlo a Fiorano ci saranno poi i suoi nuovi tifosi, impazienti di vederlo vestito di rosso a quasi un anno dall’annuncio ufficiale, arrivato il 1° febbraio della scorsa stagione. Dopo i primi giri in casa Ferrari poi, Hamilton e la squadra si sposteranno a Barcellona, dove ad attenderlo ci saranno altre due giornate di test, così da sfruttare al massimo il tempo in pista concesso da regolamento, da quest’anno non più di mille chilometri suddivisi in quattro giornate nell’arco dell’anno solare.

In entrambe le occasioni, Hamilton sarà verosimilmente al volante della F1-75, monoposto che ha debuttato in occasione della stagione 2022 e che spesso viene utilizzata dai piloti di riserva del Cavallino o dai membri della Scuderia Ferrari Driver Academy. Terminata questa prima fase da pilota Ferrari, l’esordio sulla monoposto che scenderà in pista nel corso di questa stagione, e che verrà presentata il 19 febbraio, avverrà prima in occasione di un Filming Day, poi nei test pre stagionali che si terranno in Bahrain, dove l’inglese dividerà l’abitacolo con Charles Leclerc, suo nuovo compagno di squadra.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Scuderia Ferrari HP (@scuderiaferrari)

La squadra di Sir Lewis Hamilton per il 2025

Quanto al team, in Ferrari Hamilton potrà contare su volti che ha già incontrato nel corso della sua carriera, primo fra tutti lo stesso Vasseur, suo team principal nell’anno che gli spalancò le porte della Formula 1, dopo aver dominato il campionato GP2. Poi, ritroverà Loic Serra, che in Ferrari ricoprirà il ruolo di Direttore Tecnico e Jereme D’Ambrosio, Deputy Team Principal che in passato è stato il braccio destro di Toto Wolff. Non ci sarà invece il suo storico ingegnere di pista Peter Bonnington o ‘Bono’, che rimarrà in Mercedes al fianco di Andrea Kimi Antonelli. A guidare Lewis in Ferrari sarà Riccardo Adami, che peraltro Hamilton l’ha affrontato quando ricopriva il ruolo di ingegnere di pista di Sebastian Vettel.

Prima del 1 febbraio 2024 nessuno lo avrebbe mai immaginato, ma adesso è ormai realtà: l’era Hamilton-Ferrari, che unirà da un lato il pilota più titolato della storia della Formula 1 al pari di un altro eroe del Cavallino, Michael Schumacher e dall’altro la scuderia più vincente della storia, è sempre più vicina. Il conto alla rovescia è iniziato. Happy birthday, Lewis.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Carlo Vanzini a MOW: “I Brignone mi hanno cambiato la vita, in cabina è come una vacanza. Odio chi offende senza conoscere. La Ferrari? avrebbe potuto vincere”. E sul 2025…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Carlo Vanzini a MOW: “I Brignone mi hanno cambiato la vita, in cabina è come una vacanza. Odio chi offende senza conoscere. La Ferrari? avrebbe potuto vincere”. E sul 2025…

Sì, Max Verstappen è diventato padre ma la Red Bull ha le idee chiare: “Se anche perdesse tre decimi per via dei figli...”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Sì, Max Verstappen è diventato padre ma la Red Bull ha le idee chiare: “Se anche perdesse tre decimi per via dei figli...”

Michael Schumacher (che compie 56 anni), parla Max Verstappen: “Non è il mio obiettivo”. Ma a cosa si riferisce il campione del mondo di Formula 1? E sulla Red Bull...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Formula 1

Michael Schumacher (che compie 56 anni), parla Max Verstappen: “Non è il mio obiettivo”. Ma a cosa si riferisce il campione del mondo di Formula 1? E sulla Red Bull...

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Crisi KTM: ricordate le azioni di Maverick Vinales? Ok il gesto, ma ecco come è andata. E ecco pure un altro folle retroscena su Pierer

di Emanuele Pieroni

Crisi KTM: ricordate le azioni di Maverick Vinales? Ok il gesto, ma ecco come è andata. E ecco pure un altro folle retroscena su Pierer
Next Next

Crisi KTM: ricordate le azioni di Maverick Vinales? Ok il gesto,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy