image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Max Verstappen è diventato padre ma la Red Bull ha le idee chiare: “Se anche perdesse tre decimi per via dei figli...”

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

6 gennaio 2025

Sì, Max Verstappen è diventato padre ma la Red Bull ha le idee chiare: “Se anche perdesse tre decimi per via dei figli...”
Durante l’ultimo weekend di gara del 2024 Max Verstappen ha annunciato di star aspettando un figlio dalla sua compagna Kelly Piquet e la notizia ha fatto dieci volte il giro del paddock, tra congratulazioni e sorrisi. Non sono mancate però le classiche battute, che nel circus raccontano di tre decimi persi al figlio per i piloti che decidono di avere una famiglia: tutte menzogne però, o almeno, niente che possa impaurire la Red Bull. Secondo Helmut Marko anche in tal caso Super Max sarebbe il più veloce

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Una foto del pancione su Instagram è stata la conferma di voci che nel paddock giravano da qualche settimana: Kelly Piquet, la compagna di Max Verstappen, è in dolce attesa e ciò vuol dire che per il quattro volte campione del mondo il 2025 non sarà solo un anno alla ricerca di conferme, con la possibilità di conquistare il quinto titolo iridato, ma anche il primo da papà - anche se è già un “bonus dad”, come si è autodefinito in un video girato ad Abu Dhabi, di Penelope, la figlia acquisita da una precedente relazione della sua compagna. Insomma, l’uragano Max, “Mad Max”, l’imbattibile della Formula 1 è in dolce attesa e si mostra più emozionato a discutere di questa novità nella sua vita piuttosto che del quarto mondiale portato a casa a Las Vegas, facendo breccia nei cuori di chi ancora lo guardava con un po’ di scetticismo.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

La prima cosa che si sente dire nel paddock quando un pilota annuncia di star per diventare padre però è sempre la stessa, dalle categorie nazionali a quelle mondiali: per ogni figlio che si fa si perdono almeno tre decimi. Quasi come un vecchio proverbio, da sempre tramandato come la teoria di Enzo Ferrari, ma che in realtà ha diversi esempi che dimostrano il contrario: da Michael Schumacher a Sebastian Vettel, passando per Valentino Rossi, i mondiali si vincono anche da papà e anzi, ci sta di diventare anche più performanti. E comunque, per la Red Bull non c’è paura: anche nel caso Max Verstappen dovesse perdere tre decimi, secondo Helmut Marko coi dati alla mano, rimarrebbe comunque il più veloce in griglia. Il commento simpatico del consulente della squadra di Milton Keynes è arrivato su RTL, un’emittente tedesca, insieme all’intervista sulla stagione del 2024: “Sì, Max verrebbe avvicinato dai migliori in griglia, ma comunque rimarrebbe leggermente davanti, quindi non è un problema”.

Max Verstappen insieme alla compagna, Kelly Piquet, e alla piccola Penelope
Max Verstappen insieme alla compagna, Kelly Piquet, e alla piccola Penelope.

E sui geni del futuro mini Verstappen Marko non ha dubbi, il talento non gli mancherà: “Suo papà è un quattro volte campione del mondo, mentre il nonno, Nelson Piquet, lo è stato tre volte. Maschio o femmina che sia, avrà sicuramente un talento eccezionale”. Il 2025 sarà quindi carico di emozioni per l’olandese, che sulle sue spalle ha già la responsabilità di dover replicare quanto fatto quest’anno, vincere il mondiale con la terza vettura in classifica e un problema sempre dietro l’angolo, da aggiungere a quella di diventare padre. Proprio dopo l’ultimo weekend di gara il pilota della Red Bull aveva scherzato sul saltare una gara della prossima stagione facendosi squalificare di proposito, visto che è al limite coi punti sulla superlicenza, per lanciare già un forte messaggio. Famiglia o carriera? In Red Bull c’è comunque la fiducia in Super Max, che sarà in grado di mantenere l’equilibrio tra le due cose più importanti della sua vita.

Max Verstappen insieme ad Helmut Marko.
Max Verstappen insieme ad Helmut Marko.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Max Verstappen a fuoco contro la FIA: “Sono stupidi. Spero di finire i punti sulla licenza in concomitanza con la nascita di mio figlio, così mi prendo la paternità”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Max Verstappen a fuoco contro la FIA: “Sono stupidi. Spero di finire i punti sulla licenza in concomitanza con la nascita di mio figlio, così mi prendo la paternità”

Sì, torna un italiano in Formula 1, ma Toto Wolff mette le mani avanti: “Kimi Antonelli in Mercedes? Se ve lo aspettate davanti sbagliate di grosso”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Sì, torna un italiano in Formula 1, ma Toto Wolff mette le mani avanti: “Kimi Antonelli in Mercedes? Se ve lo aspettate davanti sbagliate di grosso”

Ok, ma quanto vive male Max Verstappen? Il peso del suo successo misurato con un jet privato

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ok, ma quanto vive male Max Verstappen? Il peso del suo successo misurato con un jet privato

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Motorsport
  • Red Bull

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner e Australian Open, Jannik riuscirà a ripetersi? Ok la superstizione della stanza d’albergo e l’autista di Nadal, ma riuscirà a non pensare al caso doping Clostebol e a Kyrgios? I pronostici (tra Alcaraz e Djokovic) e Popyrin

di Otto De Ambrogi

Sinner e Australian Open, Jannik riuscirà a ripetersi? Ok la superstizione della stanza d’albergo e l’autista di Nadal, ma riuscirà a non pensare al caso doping Clostebol e a Kyrgios? I pronostici (tra Alcaraz e Djokovic) e Popyrin
Next Next

Sinner e Australian Open, Jannik riuscirà a ripetersi? Ok la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy