image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I dolori del giovane Quartararo: “Sono contento, ma non ho aspettative sul V4 Yamaha. Ce l’ha anche Honda, eppure…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 settembre 2024

I dolori del giovane Quartararo: “Sono contento, ma non ho aspettative sul V4 Yamaha. Ce l’ha anche Honda, eppure…”
Quinto nelle prequalifiche di Misano 2, a ridosso dei quattro ducatisti che guidano anche la classifica mondiale. Fabio Quartararo e la sua Yamaha M1 sembrano avere un feeling particolare con il Marco Simoncelli World Circuit, grazie anche ai tanti km macinati qui. Per essere realmente competitivi, però, bisognerà aspettare e anche l’annuncio di Yamaha sullo storico passaggio dal 4 in linea al V4 non sembra scaldare particolarmente il francese. Che però ammette: è uno dei motivi per cui sono rimasto (oltre ai 12 milioni di Euro a stagione)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Fabio Quartararo è uno di quei piloti che parlano in due modi: con la voce e con gli occhi. Quasi che nei media scrum o nelle interviste conviene più osservare le espressioni che ascoltare quello che ha da dire e ormai il suo è quasi un gioco consolidato. “Certo che lo sapevo che Yamaha stava lavorando a un motore V4 e che quel motore è già sul banco di prova. E’ uno dei motivi per cui ho scelto di firmare ancora con Yamaha” – ha detto confermando con la voce qualcosa che aveva già lasciato intendere da mesi con gli occhi e le espressioni del viso. Che Yamaha abbandonerà presto il suo tradizionale 4 in linea è una delle notizie di Misano 2, confermata dallo stesso Lin Jarvis, anche se non è ancora chiaro quando la nuova M1 potrà debuttare in pista. Anche nel media scrum di ieri, però, il francese ha lasciato intendere che la rivoluzione annunciata da Yamaha non basterà.

https://mowmag.com/?nl=1

“E’ da tempo che c’è la prospettiva del nuovo motore – ha spiegato – ma non ho grosse aspettative. Non per sfiducia verso Yamaha, visto che è evidente che si sta lavorando sodo e che c’è grande impegno, ma perché penso che non potrà essere solo il motore a v la soluzione ai nostri problemi. E’ vero che i tre marchi che ci arrivano davanti, Ducati, Aprilia e KTM hanno il motore a V, ma è vero che ce l’ha anche la Honda”. Un modo per dire che Fabio Quartararo non ha alcuna fretta sulla nuova moto, preferendo, piuttosto, che tutto sia perfetto per il debutto. “Nella MotoGP di oggi non è mai un solo elemento a farti fare la differenza: serve tutto – ha proseguito – Quindi non è che sono freddo rispetto al motore a V, anzi sono contento, ma c’è da lavorare su tutti i fronti possibili. Yamaha lo sta facendo, ma ci vorrà tempo. Quello che conta per me è che stanno spingendo forte, come non hanno mai fatto prima”.

Rins Quarta
Fabio Quartararo con Alex Rins (ieri assente a Misano)

Il francese vive il combattimento tipico del pilota che è consapevole di potersela giocare con i primi, ma anche che adesso deve fare i conti con un’arma tutta da affilare. L’esperienza, poi, gli ha insegnato che c’è niente da affannarsi, che farsi prendere dalla fretta serve solo a moltiplicare gli errori e i 12 milioni di Euro a stagione che Yamaha gli garantirà fino al 2027 sono un ottimo motivo per ritrovare la pazienza. Se prima Quartararo aveva gli occhi della tempesta e dell’impeto, adesso nel suo sguardo c’è qualcosa di simile a una consapevole rassegnazione. "So di non aver dimenticato come si fa ad andare forte – ha detto ancora - Per questo do sempre il massimo, sia che io arrivi decimo o che arrivi quindicesimo”. Che non è, sia chiaro, una resa, ma semplicemente una condizione di attesa che gli ha permesso di trovare quella serenità necessaria per capitalizzare al meglio le poche occasioni che capitano per mettersi in mostra.

Una di queste occasioni è stata proprio al Marco Simoncelli World Circuit. Qui Yamaha aveva effettuato dei test privati, poi c’è stato il fine settimana del GP di San Marino e il test del lunedì, con Quartararo che ha così avuto a disposizione abbastanza dati per lavorare al meglio. Tanto che nelle prequalifiche di ieri è entrato in top 5. “Nei test siamo migliorati – ha spiegato - Abbiamo un motore diverso che, sebbene non ci dia maggiori prestazioni, rende più facile la guida. Abbiamo migliorato anche la nostra base e cambiato l'elettronica. Sono contento di trovarmi in questa posizione, ma è ancora troppo presto per dire se abbiamo fatto un passo avanti definitivo. Di sicuro era da molto tempo che non finivamo quinti nelle prove. Anzi, penso che non l'abbiamo mai fatto quest'anno, anche se il nono di giornata ha fatto più o meno il nostro tempo. Ma vedere che sono il primo dietro ai primi quattro del campionato mi rende felice".

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Bagnaia prende a schiaffi il suo record nel venerdì di Misano 2, ma Martin, Marquez e Bastianini sono lì nonostante la sagra dei crash

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bagnaia prende a schiaffi il suo record nel venerdì di Misano 2, ma Martin, Marquez e Bastianini sono lì nonostante la sagra dei crash

Rivoluzione Yamaha: Lin Jarvis ammette che il V4 per l’M1 c’è già e il paradosso è che è “tutta colpa" di Suzuki

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Rivoluzione Yamaha: Lin Jarvis ammette che il V4 per l’M1 c’è già e il paradosso è che è “tutta colpa" di Suzuki

Terremoto in KTM: Francesco Guidotti verso l’addio al Team Factory, Dani Pedrosa al suo posto come Team Manager

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Terremoto in KTM: Francesco Guidotti verso l’addio al Team Factory, Dani Pedrosa al suo posto come Team Manager

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Terremoto in KTM: Francesco Guidotti verso l’addio al Team Factory, Dani Pedrosa al suo posto come Team Manager

di Cosimo Curatola

Terremoto in KTM: Francesco Guidotti verso l’addio al Team Factory, Dani Pedrosa al suo posto come Team Manager
Next Next

Terremoto in KTM: Francesco Guidotti verso l’addio al Team...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy