image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ignazio Moser: “Quella volta che
mi finsi morto con la fidanzata
per seguire l’Inter...”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

18 maggio 2023

Ignazio Moser: “Quella volta che mi finsi morto con la fidanzata per seguire l’Inter...”
Come stanno vivendo gli interisti la vittoria dell’Euroderby con il Milan e l’accesso alla finale di Champions? C’è chi ha esultato e poi è tornato alla propria vita di tutti i giorni, chi invece non fa altro che pensare alla prossima gara. Nella seconda categoria c’è sicuramente Ignazio Moser, che ci ha raccontato la sua passionaccia per i colori nerazzurri che lo ha portato a fare diverse follie. Come quella volta che spense il cellulare e la sua fidanzata lo credette morto, o del perché l’attuale compagna, Cecilia Rodriguez, ha deciso di abbracciare il tifo interista. Ma Moser ha anche la fortuna di poter frequentare i propri beniamini, come Ronaldo il ‘Fenomeno’ che ha addirittura battuto a padel e in questa stagione h individuato un simbolo su tutti: Federico Di Marco

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

A San Siro si è celebrato qualcosa che non accadeva da ben 13 anni, quando su quella panchina era seduto il Josè Mourinho: approdare in finale di Champions League. Per chi non avesse seguito la stagione verrebbe facile definirla top, e invece no. Perché i momenti down dell’Inter sono stati più di quelli up. Reduce da un campionato perso contro il Milan lo scorso anno, i nerazzurri si sono presi la rivincita aggiudicandosi il quarto derby dell’anno, ma soprattutto vincendo l’Euroderby, quello da 12,5 milioni di incasso, quello per cui sono arrivate oltre 500mila richieste di biglietti, quello per cui Piazza Duomo era colma come per la vittoria di uno scudetto. Simone Inzaghi è stato, nel bene e nel male, protagonista assoluto, trovandosi a dover gestire una piazza non facile. Ma il pubblico c’è sempre stato, non ha mai abbandonato gli spalti, ha regalato uno stadio pieno anche nei momenti no, sintomo che, in fondo, ci credeva. Tra i tanti personaggi che hanno affollato le tribune c’era anche Ignazio Moser, interista di seconda generazione, figlio del grande ciclista Francesco Moser, che ci ha spiegato la sua passione sfrenata e come ha vissuto questo momento storico.  

Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez a San Siro per l'Inter
Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez a San Siro per l'Inter

Ci racconti la cosa più strana che hai fatto per l'Inter?

Ne ho fatte tante di cose strane. In generale è sempre stata la mia priorità, anche quando ero single ho lasciato tante ragazze al palo per le partite dell’Inter o per momenti interisti. Mi ricordo che nel 2010, quando abbiamo vinto la Champions, il giorno dopo sarei dovuto andare in montagna con la mia fidanzata dell'epoca, solo che non ho risposto al telefono per quattro giorni e lei pensava che fossi morto, ma io in realtà ero a festeggiare la Champions. Adesso non voglio né portare sfiga né che la Chechu (Cecilia Rodriguez, ndr) pensi che non le risponderò per quattro giorni, ma in quel momento io non sapevo come gestirla e quindi passate 24 ore in cui per i festeggiamenti non le rispondevo, ho deciso di non risponderle e poi ci siamo lasciati.

E Cecilia Rodriguez cosa pensa di questa tua passione?

Lei è super tifosa interista per osmosi, perché sa che se non vince l'Inter io poi tengo il muso e ci sto male per qualche giorno. Quindi lei, essendo in questo caso egoista, tifa per l’Inter a morte.

È un po’ come quando tu hai tifato per l'Argentina...

L'ho sempre detto a tutta la famiglia, che io ho tifato l'Argentina prima di tutto e soprattutto per Lautaro Martinez, perché dal primo giorno in cui è arrivato all’Inter io e Marco Cartasegna, mio amico super interista, ci siamo affezionati in modo quasi maniacale al ‘Toro’ e quindi non potevo che tifare per l'Argentina, perché speravo che lui potesse vincere e festeggiare. Come senti sono senza voce per i cori e i festeggiamenti, il suo goal ci ha fatto impazzire.

La storia Instagram di Ignazio Moser per Federico Di Marco
La storia Instagram di Ignazio Moser per Federico Di Marco

Se non sbaglio in passato a padel hai battuto Ronaldo il ‘Fenomeno’, com’è stata quell'esperienza e soprattutto come è stato conoscerlo?

Quando eravamo agli ultimi punti della partita, se ti devo dire la verità, quasi volevo dargliela vinta, perché battere Ronaldo, quello che mi ha fatto veramente innamorare dell’Inter, mi faceva troppo effetto. All'inizio ero interista per mio papà e per mio fratello più grande Carlo, che l’altra sera era allo stadio con me. Quindi, diciamo un po’ per partito preso, ma ho un ricordo indelebile di quando mio padre mi ha portato a San Siro e ho visto giocare Ronaldo ed è da lì che ho capito che quello era il calcio Ed è partita la malattia dell’Inter e, forse, ancora di più per Ronaldo. Per cui conoscerlo, giocarci insieme a padel e a malincuore batterlo, è stata un'esperienza che porterò per sempre nel cuore. È una persona veramente incredibile, anche se tante volte si tende a pensar male dei calciatori, ma lui è il calciatore per eccellenza, non c'è nessun altro più forte e che mi abbia regalato più emozioni di lui. Pensa che l'ho invitato a casa, siamo stati insieme da me due giorni e tutt'oggi ci sentiamo su Instagram e ci commentiamo le storie e io a ogni messaggio ho ancora la pelle d'oca. Non so neanche spiegarvi cos'è per me Ronaldo, va oltre a tutto.

Cosa hai provato a vedere Federico di Marco, interista sfegatato, che prende il microfono e intona i cori dopo la partita?

Federico ci ha regalato un momento di interismo incredibile quando ha preso il microfono e pensa che io non me ne ero neanche accorto, perché pensavo fosse lo speaker dell’Inter e mio fratello mi ha fatto notare che invece era Di Marco. Non ci volevo credere, una gioia incredibile.

È più la gioia di aver battuto il Milan o quella di essere arrivati in finale?

Direi un 40% e 60%, nel senso che l'Euroderby ha un sapore particolare, ma in generale io non sono uno che se la prende tanto con l'avversario, anche se stavolta ho messo una storia Instagram tremenda contro i milanisti. Tendo più a gioire per le vittorie nostre che per le sconfitte altrui, quindi sono più contento di essere in finale che di aver battuto il Milan, ma l'aver battuto proprio i cugini in semifinale ha tutto un altro sapore ed è impagabile.

Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser
Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser

Che voto dai a Simone Inzaghi per questa stagione?

Voglio sempre essere molto sincero, non sono mai stato un grandissimo estimatore di Inzaghi, ma nell'ultimo mese e mezzo non posso che parlarne bene, perché ha ripreso in mano una squadra che sembrava allo sbando, gli ha dato una direzione e adesso abbiamo due finali e speriamo di entrare nella Champions per l'anno prossimo. Quindi alla fine direi che il voto è più che positivo, non posso dargli un voto più alto perché comunque abbiamo perso un campionato a 20 punti dal Napoli, ma un sette e mezzo se lo merita tutto.

Andrai a Istanbul?

Stai scherzando? Certo e te ne accorgerai perché vedrai una carovana di tifosi ignoranti interisti che sicuramente si faranno notare.

Chi è il giocatore che ti senti di ringraziare più di tutti?

Federico di Marco, perché sicuramente è un giocatore talentuoso ma con in più la dedizione e con l'attaccamento alla maglia è diventato un giocatore di grandissimo livello. Io credo che lui rappresenti in assoluto più di tutti L'Inter che è arrivata in finale di Champions, che è riuscita ad andare contro ogni aspettativa, l'emblema di questa evoluzione, di questo sogno che stiamo vivendo, e se all'inizio non tutti credevano in Di Marco, penso che ora si debbano ricredere.

More

La nuova serie Netflix su McGregor, il re della lotta che non si accontenta di un posto nella storia

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Storie di campioni

La nuova serie Netflix su McGregor, il re della lotta che non si accontenta di un posto nella storia

Il Naftone a ossidrogeno? Parodi ha provato l’alternativa all’elettrico ed ecco i risultati [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Novità green

Il Naftone a ossidrogeno? Parodi ha provato l’alternativa all’elettrico ed ecco i risultati [VIDEO]

Nel silenzio irreale di San Siro durante il derby come nella pancia di Moby Dick

di Tancredi Palmeri Tancredi Palmeri

Nel silenzio irreale di San Siro durante il derby come nella pancia di Moby Dick

Tag

  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caro Alberto Puig, ci sei cascato di nuovo! Solo Marc Marquez nelle parole, mentre gli altri…

di Emanuele Pieroni

Caro Alberto Puig, ci sei cascato di nuovo! Solo Marc Marquez nelle parole, mentre gli altri…
Next Next

Caro Alberto Puig, ci sei cascato di nuovo! Solo Marc Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy