image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Igor Protti promuove Buffon al Parma: "Quando si fanno scelte così romantiche è per vero amore di una maglia"

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

15 giugno 2021

Igor Protti promuove Buffon al Parma: "Quando si fanno scelte così romantiche è per vero amore di una maglia"
L'attaccante ex Lazio e Livorno ha commentato così il "ritorno a casa" di Gianluigi Buffon: "Darà una spinta incredibile alla città e soprattutto allo spogliatoio. Il campo parlerà di conseguenza". Elogi poi agli Azzurri e all'allenatore Roberto Mancini: "Finalmente una Nazionale bella da vedere e che ci diverte. Roberto è stato uno dei più grandi talenti della storia del nostro calcio. Mi auguro che tutto quello che non ha avuto da calciatore in azzurro possa ritornargli da ct". Chiusura immancabile sugli allenatori della serie A: "Uno tsunami incredibile, sono davvero molto curioso di vederli tutti all’opera. Quest'anno ci divertiremo"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

La notizia del possibile trasferimento di Gianluigi Buffon al Parma ci ha fatto riflettere su due cose. La prima è che esiste un residuo di umanità in un calcio sempre più improntato verso i milioni…vedi Gianluigi Donnarumma al Psg. L’altra è che il calcio romantico non morirà mai, i grandi (e inaspettati) ritorni ci scaldano il cuore. Perché il calcio italiano non si meritava di perdere una bandiera come Gigi e vederlo partire per gli Stati Uniti o peggio l’India.
 

20210615 161834665 7365

E chi meglio di Igor Protti, il Re della provincia, poteva commentare tutto ciò? L’attaccante infatti a poco più di vent’anni lasciò Livorno con una promessa: “Tornerò per riportarvi dove meritate”. E così fece. Dopo le esperienze in serie A con Bari, Messina, Napoli e Lazio mantenne ciò che disse dieci anni prima per tornare, in serie C1 nella città che lo aveva adottato come un figlio. Con la maglia amaranto, poi, “lo Zar” arrivò nella massima categoria per poi ritirarsi proprio nell’ultima partita contro la Juventus. E la nostra folle fantasia, ci fa pensare che proprio in quel preciso momento, tra lacrime e applausi, Gianluigi Buffon abbia pensato di chiudere la carriera al Parma proprio come Igor Protti fece a Livorno.

20210615 161522008 6408

Protti cosa ne pensa del ritorno di Buffon a Parma?
A me piace il calcio romantico, anche se io ero un po’ più giovane di lui (ride ndr). Gigi quest’anno quando è stato chiamato in causa ha sempre dato il suo contributo dimostrando il suo valore. Al di la delle parate darà un contributo molto importante nello spogliatoio con la sua personalità.

Rifiuterebbe comunque offerte economiche importanti…
Quando un calciatore fa una scelta di cuore, come la mia o quella di Gigi, lo fa per amore di una maglia. Si mette come primo obiettivo quello di riportare qualcosa all’interno di uno spogliatoio. Il campo poi di conseguenza darà quei risultati che la città si aspetta.

20210615 161821290 2312

Cambiando argomento, la Nazionale è partita bene agli Europei…
Viene da un percorso importante, è una squadra che finalmente ci fa divertire con giocatori esperti positivi e giovani bravi. La partita con la Turchia ha confermato le aspettative, anche se inizialmente c’era un po’ di emozione nei ragazzi, ma nel complesso direi che sta andando molto bene.

C'è qualcuno che l'ha stupita particolarmente?
Tutto il gruppo dei calciatori e l’allenatore. Roberto Mancini è molto bravo, sa perfettamente quello che deve fare. Paradossalmente è stato uno dei più grandi talenti nella storia del calcio italiano ma non ha mai avuto molta fortuna con la Nazionale. Ecco, mi auguro che tutto quello che non ha avuto da calciatore possa ritornare da ct.

20210615 161716118 6835

Valzer degli allenatori in serie A, chi sarà la squadra da tenere d’occhio?
Sono tutte sfide che mi piacciono, un movimento incredibile di allenatori, penso non fosse mai successo uno tsunami del genere, penso anche a Massimiliano Allegri alla Juventus, Gattuso alla Fiorentina. Sono davvero molto curioso di vederli tutti all’opera, si sono gettati in nuove esperienze dopo aver fatto benissimo in quelle precedenti. Ci divertiremo quest’anno.

More

Mancini e i suoi dello staff tecnico: un gruppo di amici che sa di romanzo, di battaglie, litigate e vittorie.

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

Mancini e i suoi dello staff tecnico: un gruppo di amici che sa di romanzo, di battaglie, litigate e vittorie.

Paolo Tramezzani vede l'Italia in finale a Euro2020: "Mancini il valore aggiunto, punto su Barella e Locatelli"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

Paolo Tramezzani vede l'Italia in finale a Euro2020: "Mancini il valore aggiunto, punto su Barella e Locatelli"

Euro2020, ecco perché possiamo davvero arrivare in finale

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

Euro2020, ecco perché possiamo davvero arrivare in finale

Tag

  • Calcio
  • Gianluigi Buffon
  • Igor Protti
  • intervista
  • Serie A

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marco Ciriello: la morte di Marco Simoncelli come una condanna a esserci ancora per Valentino Rossi

Marco Ciriello: la morte di Marco Simoncelli come una condanna a esserci ancora per Valentino Rossi
Next Next

Marco Ciriello: la morte di Marco Simoncelli come una condanna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy