image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il cambio storico sulla sella di Valentino Rossi: dall’immagine dei cani a una spugna. Ecco cosa significa

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

5 maggio 2021

Il cambio storico sulla sella di Valentino Rossi: dall’immagine dei cani a una spugna. Ecco cosa significa
In pochi lo hanno notato ma chi conosce Valentino Rossi sa che tutto quello che mette sulla sua moto non è scelto a caso. Anzi. Ed è per questo che ci siamo chiesti come mai sulla sella ha coperto i cani con una spugna. Il motivo? Ce lo spiega bene Mauro Sanchini. Ha a che fare con lo stile di guida e con il lavoro che Vale sta facendo su se stesso per essere ancora competitivo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Valentino Rossi sta facendo l’impossibile per tornare veloce e competitivo. Basta pochissimo, perché i distacchi tra i piloti sono sempre sempre minimi, ma proprio per questo è fondamentale farcela. Così il 9 volte iridato sta cercando soluzioni di ogni genere, dalla messa a punto elettronica alla distribuzione dei pesi. Soprattutto però, sta lavorando su sé stesso e sul proprio stile di guida per interpretare la sua M1 come i piloti più giovani: testa protesa in avanti e corpo completamente fuori dalla moto, per trovare più fiducia con l’avantreno e massimizzare la velocità di percorrenza. Per farlo Valentino sta anche abbandonando alcune lunghe tradizioni, cosa che per un pilota con i suoi riti e la sua scaramanzia è tutt’altro che semplice. Andare più forte però, resta la priorità assoluta di ogni pilota.

20210505 145527498 7495
La Yamaha M1 di Valentino Rossi in Qatar, con gli animali in bella vista

Per tutta la sua lunga carriera, Valentino Rossi ha sempre dedicato la parte posteriore della sella ai suoi animali: in principio fu Guido, il Bulldog Inglese diventato uno dei marchi del Dottore. Poi, per la stagione 2009, sulla sella del 9 volte iridato si sono stabiliti Cesare e Cecilia, altri due Bulldog che nel 2018 sono stati raggiunti dal gatto Rossano. Dal 2019 ad oggi invece, a fare compagnia al gatto sulle moto di Valentino ci sono due Golden Retriever, Ulisse e Penelope. Tutti sempre ben visibili, almeno fino ad oggi. Perché da Portimaõ la sella del fuoriclasse pesarese è stata modificata con un’unghia in spugna che abbiamo notato quasi per caso. Da Jerez poi, la spugna sembra anche più vistosa rispetto a quanto visto in Portogallo. L’obiettivo, manco a dirlo, è quello di cambiare stile di guida. Per capire come abbiamo contattato Mauro Sanchini, voce tecnica della MotoGP per Sky dal 2014.

20210505 144532059 1752
La "spugna" ben visibile in questo scatto a Jerez de la Frontera

“Faccio un’ipotesi, anche se magari lascia il tempo che trova - ha spiegato l’ex pilota - Quella spugna può averla messa per trovare una posizione diversa sulla moto, per migliorare il bilanciamento dei pesi. Anche perché penso che abbiano rivisto ulteriormente le geometrie della M1: Valentino ha bisogno di trovare più velocità e probabilmente anche un modo differente di utilizzare la moto. Questa spugna gli potrebbe servire per stare in una posizione leggermente diversa”.

Più che un aiuto in accelerazione o in frenata quindi, secondo Mauro Sanchini la modifica potrebbe influire positivamente in curva, che forse rappresenta la fase più delicata per Valentino: “Credo che possa aiutare soprattutto nella fase di ingresso e percorrenza perché ti tiene con il corpo un po’ più centrato. Magari con il casco riesci ad arrivare più vicino all’anteriore, cosa che aiuta la moto a girare di più in curva riprendendo lo stile di guida che funziona meglio adesso, con i piloti sempre più appesi alla moto”.

20210505 144644919 7278
La Yamaha M1 di Valentino Rossi a Portimaõ

Lo scopo del supporto quindi è quello di spostare in avanti il peso del pilota per caricare maggiormente l’avantreno anche se, spiega Mauro, potrebbe essere pensato anche per i rettilinei: “Siamo sempre nel campo delle ipotesi, ma la spugna potrebbe anche avere un altro utilizzo: fatta in una certa maniera si usa anche per sollevare di più il sedere sul rettilineo, tenendo così la testa più bassa per migliorare l’aerodinamica ed avere una maggiore velocità di punta. Magari Valentino, che è più alto di altri piloti e prende più aria, può aver cercato una posizione più raccolta sulla sua M1. Però ecco, non lo posso dire con certezza. Sicuramente è un modo per modificare qualcosa della guida: avendo il sedere un po’ più avanti scarica meno peso sulla gomma posteriore. Quando i piloti  riprendono il gas in mano in uscita di curva - e lo si vede soprattutto con lui - la moto va a dare una grossa spinta alla gomma. Questo talloncino in spugna potrebbe essere lì per migliorare la situazione”.

Se c’è una certezza però è questa: Valentino Rossi non si è arreso, sta lottando per tornare in alto. Anche andando contro la tradizione, con piccoli cambiamenti che possono portare a grandi passi in avanti. L'importante è ripartire e a volte basta un colpo di spugna.

20210505 145555748 2859

More

Valentino Rossi deve cambiare stile di guida e può farlo: è pur sempre Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi deve cambiare stile di guida e può farlo: è pur sempre Valentino Rossi

Ing. Bernardelle: “Non c’è alchimia nel box di Rossi, ma nel 2022 potrebbe arrivare la gomma giusta per lui". E avverte Dovizioso...

di Alberto Capra Alberto Capra

MotoGP

Ing. Bernardelle: “Non c’è alchimia nel box di Rossi, ma nel 2022 potrebbe arrivare la gomma giusta per lui". E avverte Dovizioso...

Jorge Lorenzo: “Acosta meglio di Marquez, Rossi e tuti noi". La Ducati? "È la migliore di sempre". E su Valentino...

di Andrea Pinna

Jorge Lorenzo: “Acosta meglio di Marquez, Rossi e tuti noi". La Ducati? "È la migliore di sempre". E su Valentino...

Tag

  • Mauro Sanchini
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Petronas SRT
  • Valentino Rossi
  • Yamaha M1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Russell al posto di Bottas già nel 2021? Il rumor shock sull'ipotesi Mercedes

di Giulia Toninelli

Russell al posto di Bottas già nel 2021? Il rumor shock sull'ipotesi Mercedes
Next Next

Russell al posto di Bottas già nel 2021? Il rumor shock sull'ipotesi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy