image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il COTA sarà anche il peggiore del calendario ma è l’unico che chiede ai piloti di rischiare come nella vecchia 500

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 ottobre 2021

Il COTA sarà anche il peggiore del calendario ma è l’unico che chiede ai piloti di rischiare come nella vecchia 500
Moto raffinatissime, circuiti che sono tavoli da biliardo e piloti preparati nei minimi dettagli fanno in modo che i distacci della MotoGP si possano quantificare in battiti di ciglia. Questo, almeno, finché le pessime condizioni dell’asfalto non trasformano i prototipi più avanzati al mondo in qualcosa di simile alle vecchie 500 da Gran Premio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il GP delle Americhe, ad Austin, ci ha restituito quella che possibilmente è stata la gara più noiosa dell’anno. Sarà che il 2021 ci ha abituato bene in termini di imprevedibilità, ma stavolta il responso del circuito è stato più che mai realista. Marc Marquez e Fabio Quartararo hanno messo i piedi sul podio già nella prima metà di gara, imprendibili per tutti gli altri. Lo spagnolo di tenacia, il francese di tecnica. Pecco Bagnaia dal canto suo ha chiuso terzo faticando tanto, con un podio che sa di addio ai sogni iridati.

Il tutto nonostante un circuito che, sulla carta, poteva restituire valori rimescolati dal caldo, dagli avvallamenti e da scelte poco chiare per gli pneumatici. Una cosa però è successa: Marc Marquez ha vinto con quattro secondi e mezzo (+4.679) su Fabio Quartararo, il quale a sua volta ha messo quasi altrettanto (+3.868) fra sé e Pecco Bagnaia.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Distacchi abissali rispetto, ad esempio, ai due appuntamenti di inizio anno in Qatar, dove l’ultimo dei piloti al traguardo in Gara 2 (Miguel Oliveira, 15°) ha chiuso a +8.928 dalla testa della corsa vinta da Fabio Quartararo. Se a Losail le giornate di test ed il doppio weekend di gara avevano livellato le prestazioni, ad Austin è stato esattamente il contrario.

La messa a punto della moto per digerire le buche (specialmente alla curva 10) non poteva essere perfetta ed anche la preparazione fisica è stata meno rilevante del solito: “Ho sofferto - ha spiegato Marc Marquez - ma qui hanno sofferto tutti, negli altri circuiti soffro solo io”. Stesso discorso per l’elettronica, il raffinatissimo cervello delle MotoGP che ha fatto più fatica del normale a distribuire la potenza.

I piloti quindi hanno dovuto lavorare di polso e ad emergere sono stati il talento, la voglia di rischiare e l’interpretazione di moto e pista. Ecco perché Enea Bastianini ha chiuso al 6° posto nonostante una moto vecchia di due anni. Ed ecco perché, forse, Aleix Espargarò - grande professionista estremamente preparato - ha sofferto più del solito. Il lavoro tecnico del pilota e della moto è passato in secondo piano favorendo l’estro, proprio come succedeva prima dell’introduzione dell’elettronica.

View this post on Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

La moto che si agita da tutte le parti in uscita di curva come fosse un po’ la vecchia 500 due tempi, quando la potenza veniva sparata senza riguardo ed il pilota più bravo era quello che teneva il gas aperto dove gli altri chiudevano. Non conta quanto ti alleni in palestra, quanto studi la telemetria e come la moto decide di erogare la potenza. Conta dare gas. Austin, con tutti i suoi limiti, ci ha regalato un piccolo ricordo dello sport preferito dai puristi.

More

Marc Marquez lo ammette: se sta così non può vincere neanche nel 2022. Poi provoca e fa una battuta (costosa)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez lo ammette: se sta così non può vincere neanche nel 2022. Poi provoca e fa una battuta (costosa)

Marc Marquez ha vinto con il casco speciale che Valentino (e tutti gli altri) non avrebbero mai messo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez ha vinto con il casco speciale che Valentino (e tutti gli altri) non avrebbero mai messo

Veterani, sicurezza e approcci differenti: Valentino Rossi e Andrea Dovizioso alzano la voce

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Veterani, sicurezza e approcci differenti: Valentino Rossi e Andrea Dovizioso alzano la voce

Tag

  • MotoGP
  • GP delle Americhe
  • COTA
  • Austin

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bookmaker, monoposto favorite e GP ancora da disputare: le previsioni sul finale di stagione tra Hamilton e Verstappen

di Giulia Toninelli

Bookmaker, monoposto favorite e GP ancora da disputare: le previsioni sul finale di stagione tra Hamilton e Verstappen
Next Next

Bookmaker, monoposto favorite e GP ancora da disputare: le previsioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy