image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il countdown per il primo posto di Jannik Sinner è un'ossessione tutta mediatica. Ma dopo, cosa gli chiederemo?

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

1 aprile 2024

Il countdown per il primo posto di Jannik Sinner è un'ossessione tutta mediatica. Ma dopo, cosa gli chiederemo?
Dopo avere vinto anche il Master 1000 di Miami, il miglior tennista italiano è salito al numero 2 del ranking Atp e prima dell'estate potrebbe addirittura installarsi sul trono scalzando l'intoccabile Djokovic. Il numero 1, del resto, è sempre stato il suo obiettivo dichiarato e Sinner, oggi, appare come la miglior Ferrari di Michael Schumacher: non è ingiocabile, è ineluttabile. Ma dopo questo risultato, che cosa gli chiederemo?

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Jannik Sinner ha vinto anche a Miami, nella domenica di Pasqua: a Dimitrov, nella finale del Master 1000 in Florida, ha lasciato appena 4 game in due set, ha alzato il trofeo del trionfatore e ha concesso a chi cura i suoi account social l'hashtag #13 nel rituale post di saluto con la coppa in mano, perché tredici sono i suoi successi oggi. L'Open di Miami è il suo secondo Master 1000 dopo quello di Toronto nell'agosto del 2023, sul cemento, laddove è partita non certo la sua carriera, ma la sua epopea mediatica.

Citando solo i successi, da allora si annoverano i 500 di Pechino e Vienna, la Davis vinta da trascinatore (un trionfo di squadra, ma la squadra era lui), l'Australian Open, il 500 di Rotterdam, appunto Miami. C'è pure la semifinale di Indian Wells da mettere nel conto per un atleta che, oggi, appare come la Ferrari ai tempi di Schumacher, e non certo per una questione di tinta: il Rosso che vince, come la Rossa che vinceva, prima della scalata si è trovato anche al centro di critiche insensate, pretestuose, stupide. Poi, col trionfo, tutti sul carro: Sinner è una lieta meraviglia e, come quella Ferrari, dà il senso del dominio in un percorso di vittoria inevitabile.

20240401 091834256 1414

E cioè: aveva già un 500 (Washington, 2021) ed è arrivato il 1000, dopo il 1000 ci si attendeva lo Slam ed è arrivato a stretto giro, dopo lo Slam gli si chiedeva la top 3 ed eccola raggiunta. Attualmente, dopo Miami, Sinner è salito al secondo posto del ranking Atp, e così, piuttosto inevitabilmente, è partito il countdown su quando e dove raggiungerà il primo posto nel ranking mondiale. A dire la verità, esperti e veggenti studiano i numeri del 2023 per cercare il punto di caduta nel 2024 già da qualche mese, ma in questo momento il primato è un'ossessione tutta mediatica. Non quella di Sinner, che non ha mai fatto mistero di puntare proprio al numero 1. Primo indirizzo conosciuto? Un'intervista al Corriere del Veneto, dorso locale del Corriere della Sera, maggio 2019: Sinner non è ancora maggiorenne, ha da poco vinto il Challenger di Bergamo, è appena uscito al secondo turno dei suoi primi Internazionali d'Italia, è al numero 210 del ranking. Chi lo intervista, Francesco Barana, gli chiede quale sia il suo obiettivo. Risposta? Una, chiara: il numero 1.

20240401 091845817 7880

Bene: ora che Alcaraz è stato superato e davanti c'è solo Djokovic, l'occasione è propizia per completare una scalata il cui countdown Sinner non ha cominciato da una manciata di mesi, ma da anni, e che in teoria potrebbe portarlo a salire in vetta entro l'estate perché, per come funziona il ranking, nella stagione della terra rossa il più grande tennista italiano di sempre ha da difendere meno punti rispetto a quelli che dovrà confermare Djokovic, e pure di quelli che sono chiamati a difendere Alcaraz e Medvedev, che sono alle sue spalle. Nei prossimi tre mesi insomma l'allungo su questi ultimi può diventare significativo e il sorpasso sul serbo è una possibilità tutt'altro che remota.

Detto questo, Sinner in questo momento è una macchina perfetta, ma anche le macchine perfette possono rallentare, o scegliere di farlo. È l'ossessione di cui sopra l'aspetto più deteriore, per i media, non certo per lui, perché ora va di moda attendersi la Luna da lui. Ma se, per qualche motivo, l'attacco al primo posto non dovesse riuscire nei prossimi mesi, avverrà più avanti, senza drammi, ma con il passo che lo ha visto ottenere e superare tutti i traguardi che andavano superati. Perché Sinner non è ingiocabile, lo sanno benissimo i suoi avversari: è ineluttabile, e (per gli altri) è anche peggio.

More

Dimitrov e Sinner, due "predestinati" alla finale del Masters 1000 di Miami: carriere e aspettative a poche ore dal titolo

di Ginevra Stanghellini

Sport

Dimitrov e Sinner, due "predestinati" alla finale del Masters 1000 di Miami: carriere e aspettative a poche ore dal titolo

Sinner, dalla sconfitta con Alcaraz alla rimonta su Griekspoor: la nuova dimensione di Jannik

di Lorenzo Giamattei

Tennis

Sinner, dalla sconfitta con Alcaraz alla rimonta su Griekspoor: la nuova dimensione di Jannik

Contro questo Sinner, non sbadiglia più nessuno

di Lorenzo Giamattei

Sport

Contro questo Sinner, non sbadiglia più nessuno

Tag

  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stregoneria in MotoGP: dopo Stoner, Bagnaia, Bezzecchi e Martín, la cabala della Ducati è tutta su Marc Marquez

di Tommaso Maresca

Stregoneria in MotoGP: dopo Stoner, Bagnaia, Bezzecchi e Martín, la cabala della Ducati è tutta su Marc Marquez
Next Next

Stregoneria in MotoGP: dopo Stoner, Bagnaia, Bezzecchi e Martín,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy