image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il countdown per il primo posto di Jannik Sinner è un'ossessione tutta mediatica. Ma dopo, cosa gli chiederemo?

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

1 aprile 2024

Il countdown per il primo posto di Jannik Sinner è un'ossessione tutta mediatica. Ma dopo, cosa gli chiederemo?
Dopo avere vinto anche il Master 1000 di Miami, il miglior tennista italiano è salito al numero 2 del ranking Atp e prima dell'estate potrebbe addirittura installarsi sul trono scalzando l'intoccabile Djokovic. Il numero 1, del resto, è sempre stato il suo obiettivo dichiarato e Sinner, oggi, appare come la miglior Ferrari di Michael Schumacher: non è ingiocabile, è ineluttabile. Ma dopo questo risultato, che cosa gli chiederemo?

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Jannik Sinner ha vinto anche a Miami, nella domenica di Pasqua: a Dimitrov, nella finale del Master 1000 in Florida, ha lasciato appena 4 game in due set, ha alzato il trofeo del trionfatore e ha concesso a chi cura i suoi account social l'hashtag #13 nel rituale post di saluto con la coppa in mano, perché tredici sono i suoi successi oggi. L'Open di Miami è il suo secondo Master 1000 dopo quello di Toronto nell'agosto del 2023, sul cemento, laddove è partita non certo la sua carriera, ma la sua epopea mediatica.

Citando solo i successi, da allora si annoverano i 500 di Pechino e Vienna, la Davis vinta da trascinatore (un trionfo di squadra, ma la squadra era lui), l'Australian Open, il 500 di Rotterdam, appunto Miami. C'è pure la semifinale di Indian Wells da mettere nel conto per un atleta che, oggi, appare come la Ferrari ai tempi di Schumacher, e non certo per una questione di tinta: il Rosso che vince, come la Rossa che vinceva, prima della scalata si è trovato anche al centro di critiche insensate, pretestuose, stupide. Poi, col trionfo, tutti sul carro: Sinner è una lieta meraviglia e, come quella Ferrari, dà il senso del dominio in un percorso di vittoria inevitabile.

20240401 091834256 1414

E cioè: aveva già un 500 (Washington, 2021) ed è arrivato il 1000, dopo il 1000 ci si attendeva lo Slam ed è arrivato a stretto giro, dopo lo Slam gli si chiedeva la top 3 ed eccola raggiunta. Attualmente, dopo Miami, Sinner è salito al secondo posto del ranking Atp, e così, piuttosto inevitabilmente, è partito il countdown su quando e dove raggiungerà il primo posto nel ranking mondiale. A dire la verità, esperti e veggenti studiano i numeri del 2023 per cercare il punto di caduta nel 2024 già da qualche mese, ma in questo momento il primato è un'ossessione tutta mediatica. Non quella di Sinner, che non ha mai fatto mistero di puntare proprio al numero 1. Primo indirizzo conosciuto? Un'intervista al Corriere del Veneto, dorso locale del Corriere della Sera, maggio 2019: Sinner non è ancora maggiorenne, ha da poco vinto il Challenger di Bergamo, è appena uscito al secondo turno dei suoi primi Internazionali d'Italia, è al numero 210 del ranking. Chi lo intervista, Francesco Barana, gli chiede quale sia il suo obiettivo. Risposta? Una, chiara: il numero 1.

20240401 091845817 7880

Bene: ora che Alcaraz è stato superato e davanti c'è solo Djokovic, l'occasione è propizia per completare una scalata il cui countdown Sinner non ha cominciato da una manciata di mesi, ma da anni, e che in teoria potrebbe portarlo a salire in vetta entro l'estate perché, per come funziona il ranking, nella stagione della terra rossa il più grande tennista italiano di sempre ha da difendere meno punti rispetto a quelli che dovrà confermare Djokovic, e pure di quelli che sono chiamati a difendere Alcaraz e Medvedev, che sono alle sue spalle. Nei prossimi tre mesi insomma l'allungo su questi ultimi può diventare significativo e il sorpasso sul serbo è una possibilità tutt'altro che remota.

Detto questo, Sinner in questo momento è una macchina perfetta, ma anche le macchine perfette possono rallentare, o scegliere di farlo. È l'ossessione di cui sopra l'aspetto più deteriore, per i media, non certo per lui, perché ora va di moda attendersi la Luna da lui. Ma se, per qualche motivo, l'attacco al primo posto non dovesse riuscire nei prossimi mesi, avverrà più avanti, senza drammi, ma con il passo che lo ha visto ottenere e superare tutti i traguardi che andavano superati. Perché Sinner non è ingiocabile, lo sanno benissimo i suoi avversari: è ineluttabile, e (per gli altri) è anche peggio.

More

Dimitrov e Sinner, due "predestinati" alla finale del Masters 1000 di Miami: carriere e aspettative a poche ore dal titolo

di Ginevra Stanghellini

Sport

Dimitrov e Sinner, due "predestinati" alla finale del Masters 1000 di Miami: carriere e aspettative a poche ore dal titolo

Sinner, dalla sconfitta con Alcaraz alla rimonta su Griekspoor: la nuova dimensione di Jannik

di Lorenzo Giamattei

Tennis

Sinner, dalla sconfitta con Alcaraz alla rimonta su Griekspoor: la nuova dimensione di Jannik

Contro questo Sinner, non sbadiglia più nessuno

di Lorenzo Giamattei

Sport

Contro questo Sinner, non sbadiglia più nessuno

Tag

  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stregoneria in MotoGP: dopo Stoner, Bagnaia, Bezzecchi e Martín, la cabala della Ducati è tutta su Marc Marquez

di Tommaso Maresca

Stregoneria in MotoGP: dopo Stoner, Bagnaia, Bezzecchi e Martín, la cabala della Ducati è tutta su Marc Marquez
Next Next

Stregoneria in MotoGP: dopo Stoner, Bagnaia, Bezzecchi e Martín,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy