image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il documentario di Marc Marquez, All In, è in streaming gratuito per tutti: ecco dove vederlo

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 giugno 2023

Il documentario di Marc Marquez, All In, è in streaming gratuito per tutti: ecco dove vederlo
Se non l’avete ancora visto, All In di Marc Marquez è un ottimo modo per conoscere più da vicino uno degli sportivi più vincenti e controversi della nostra epoca. Lui si racconta, piange, si espone e si confessa, con un obiettivo solo (farsi conoscere) e un unico, vero problema

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Da qualche giorno è disponibile, sul sito Red Bull, il documentario di Marc Marquez All In, cinque episodi di un’ora circa ciascuno in cui il fuoriclasse spagnolo racconta alle telecamere brandelli di vita e di corse. Se non lo avete ancora visto - All In è stato lanciato a febbraio su Amazon Prime Video - è una buona occasione per recuperare quello che, a conti fatti, è il racconto più dettagliato che sia mai stato dedicato ad un pilota. Marc Marquez racconta le sue abitudini, la sua famiglia e un po’ delle dinamiche che ruotano attorno al mondo delle corse. Oltre a questo All In lascia trasparire una grande voglia da parte di Marc di farsi conoscere, cosa che lo ha portato ad un cambio di manager lo scorso anno e ad un modo di comunicare leggermente diverso, in cui (l’ultima volta lo abbiamo visto a Le Mans) dice cose che gli altri piloti pensano soltanto. 

All In è un nome adatto, perché questa è stata (e continua ad essere) la carriera di Marc Marquez: dare tutto, sempre, anche sbagliando. Nel documentario ammette - seppur velatamente - di aver ostacolato Valentino Rossi nel 2015, spiega di essere “putilla”, ovvero “bastardo” in pista, mostra la sua grande determinazione al raggiungimento dei suoi obiettivi anche mentre attraversa un inferno sportivo fatto di operazioni chirurgiche e riabilitazione. Il vero limite di Marc però, almeno a giudicare dal girato, è il grande senso di solitudine che si percepisce in alcune scene: in casa ci sono il fratello Alex, l’assistente e spesso anche il padre Julià, eppure è tutto incentrato sulla prestazione, sulla carriera. D’altronde se questo è il documentario di Marc Marquez è perché la produzione è firmata Fast Brothers Production, società fondata per l’occasione dai due fratelli Marquez a maggio 2022. Se vi piacciono le corse o le storie di sport questo è un ottimo modo per passare qualche ora. La prima puntata (vi consigliamo di vederlo in lingua originale, il doppiaggio semplicemente non funziona) la trovate qui.

More

Marc Marquez sempre più ‘bastardo’? No, è come diceva Valentino Rossi. Solo che oggi è un Marquez sincero

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez sempre più ‘bastardo’? No, è come diceva Valentino Rossi. Solo che oggi è un Marquez sincero

La rivelazione (e la denuncia) shock di Marc Marquez: “Alex, mio fratello, mi ha salvato la vita in Indonesia"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La rivelazione (e la denuncia) shock di Marc Marquez: “Alex, mio fratello, mi ha salvato la vita in Indonesia"

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

Tag

  • documentario
  • Red Bull
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
  • Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

    di Cosimo Curatola

    Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Voglio Marc Marquez e i 400 km/h”: Pecco Bagnaia si racconta (proprio su tutto) e lancia la desmosfida...

di Emanuele Pieroni

“Voglio Marc Marquez e i 400 km/h”: Pecco Bagnaia si racconta (proprio su tutto) e lancia la desmosfida...
Next Next

“Voglio Marc Marquez e i 400 km/h”: Pecco Bagnaia si racconta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy