image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il dottor Zasa dalla Clinica Mobile: “Marc Marquez sarà un campione più normale”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 novembre 2021

Il dottor Zasa dalla Clinica Mobile: “Marc Marquez sarà un campione più normale”
Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, il dottor Michele Zasa ha minimizzato sull’infortunio che terrà il campione di Cervera fuori dal GP di Portimao, ma ha parlato del trauma alla spalla e al braccio, spiegando che Marc Marquez dovrà fare i conti con una nuova condizione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Tornerà il campione di riferimento, ma sarà un campione più normale. Stringendo all’osso l’intervista rilasciata dal dottor Michele Zasa, l’erede del Dottor Costa nella Clinica Mobile, alla Gazzetta dello Sport, è questa la conclusione a cui si arriva. Il medico dei piloti è stato molto chiaro: “Marc Marquez non solo tornerà, ma di fatto è già tornato. Ha vinto tre gare e ha fatto risultati importanti. E’ chiaro che il suo infortunio e quello che ha dovuto patire dopo Jerez hanno lasciato il segno, ma diciamo che sarà un campione più normale”.

L’otto volte campione del mondo, quindi, potrebbe davvero non tornare quello di prima, ma questo non significa affatto che non tornerà a vincere tanto. C’è solo da adeguarsi ad una condizione che è nuova, adattando anche l’approccio mentale alle corse e, soprattutto, lo stile di guida. Quel braccio e quella spalla, ormai è chiaro a tutti, potranno non essere un problema, ma comunque non torneranno alle funzionalità di quando il pilota di Cervera cannibalizzava la MotoGP. “Grazie al suo estro, al suo genio, alla capacità di riadattarsi alla guida di moto – ha spiegato ancora il dottor Zasa - ha trovato la soluzione. Tornerà  a essere un campione un po’ più normale, se così si potesse dire, magari non più cannibale. Un campione più umano“.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Sarà il tempo a dire se la nuova misura di Marc Marquez basterà a contenere l’esuberanza di una intera generazione di giovani piloti che, con Fabio Quartararo in testa, sta spingendo per emergere e per scalzare il re dal suo trono. Di sicuro per farlo non basterà l’ultimo infortunio del campione di Cervera che in questo fine settimana non sarà a Portimao a causa di una brutta botta alla testa rimediata durante un allenamento in motocross. “Sembra essere nulla di grave, fortunatamente” – ha sentenziato Zasa.

E non c’è motivo di non crederci, anche se la comunicazione di Honda, così stringata, ha dato spazio a qualche interpretazione oltre i fatti accertati. Il dubbio in qualche modo c’è, perché l’incidente in allenamento è di ormai poco meno di una settimana fa, ma è vero anche che quando c’è di mezzo una commozione cerebrale, seppur molto lieve, le precauzioni non sono mai abbastanza. E’ stata una scelta dettata dalla prudenza, come ha spiegato anche Marc Marquez, e presa in accordo con Alberto Puig e con Honda dopo un ulteriore esame medico effettuato ieri. Bisognerà capire, ora, se Marc Marquez riuscirà, invece, ad essere regolarmente in pista a Valencia, per l’ultimo GP del 2021 e, soprattutto, per i test di Jerez, quando il pilota di Cervera dovrà dettare la linea per la RC213V con cui tenterà l’assalto al mondiale nel 2022.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Clinica Mobile nel Mondo (@clinicamobile)

More

Il paragone di Pol Espargarò: “Io come Alex Barros”

MotoGP

Il paragone di Pol Espargarò: “Io come Alex Barros”

Dott. Ceccarelli: “Ecco perché adesso Marquez si deve fermare e non può rischiare”. E sul talento di Valentino svela un aneddoto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dott. Ceccarelli: “Ecco perché adesso Marquez si deve fermare e non può rischiare”. E sul talento di Valentino svela un aneddoto

Lucchinelli ci va ancora giù pesante: “Senza di lui il Mondiale non ha valore”

MotoGp

Lucchinelli ci va ancora giù pesante: “Senza di lui il Mondiale non ha valore”

Tag

  • Clinica Mobile
  • Marc Marquez
  • Mercato piloti
  • Michele Zasa
  • MotoGP
  • Motomondiale 2022

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La felicità di Guido Meda: “Il mio desiderio più grande realizzato!”

di Redazione MOW

La felicità di Guido Meda: “Il mio desiderio più grande realizzato!”
Next Next

La felicità di Guido Meda: “Il mio desiderio più grande realizzato!”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy