image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marquez vuole Bagnaia campione del mondo, le risposte a crocette di Martín e Bastianini: il Ferragosto della MotoGP in Austria

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

15 agosto 2024

Marquez vuole Bagnaia campione del mondo, le risposte a crocette di Martín e Bastianini: il Ferragosto della MotoGP in Austria
La MotoGP trascorre il suo Ferragosto in Austria, dove Jorge Martín arriva in anticipo su tutti in classifica e in sala conferenze. Marc Marquez al Red Bull Ring non ha mai fatto meglio di secondo e sembra volersi tirare fuori dalla lotta per il titolo (“gli altri tre ragazzi sono un passo avanti, dobbiamo accettarlo”), mentre Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini evitano di farsi coinvolgere in giochetti mentali e sorridono al fresco dell’aria condizionata di Zeltweg. Cronaca del giovedì del Red Bull Ring

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

La peggior giornata di lavoro immaginabile per un pilota della MotoGP potrebbe benissimo essere un giovedì (media day, dicono quelli bravi) di Ferragosto, nel paddock, tra dozzine di appuntamenti coi giornalisti. Al Red Bull Ring, per il Gran Premio d’Austria, si verifica esattamente questa coincidenza. Eppure, alle ore 16, in una sala della plancia di Zeltweg adibita alla conferenza stampa, Pecco Bagnaia, Jorge Martín, Enea Bastianini e Marc Marquez si presentano energici, freschi e con la determinazione scolpita sul volto. Il clima alpino della Stiria e la perfetta gestione dell’aria condizionata da parte dell’organizzazione di Spielberg, aiutano.

Dorna cala il poker d’assi, facendo accomodare su sgabelli ravvicinati i quattro ducatisti che – racchiusi in 62 punti – si giocano il titolo mondiale. Il primo a sedersi, con grande anticipo rispetto allo start della diretta televisiva, è proprio il leader della classifica. Jorge Martín guarda la platea per qualche minuto e resta avvolto nei suoi pensieri; una concentrazione spezzata dall’arrivo puntuale di Pecco, Enea e Marc, che si uniscono al rivale e fanno scattare una serie di convenevoli: strette di mano sportive con schiocco, sorrisetti cordiali e perlopiù di circostanza.

Tutti restano abbottonati sulla questione campionato. È giusto cominciare a fare calcoli? I quattro rispondono che no, mettersi a guidare col bilancino in questo frangente dell’anno non avrebbe alcun senso. È il momento di dare il massimo, di approcciare un weekend di gara dopo l’altro e poi stare a vedere dove porta il destino. Anche perché – fa notare Pecco – “l’anno scorso a Motegi, alla quartultima gara della stagione, una domenica bagnata con flag to flag, Jorge ed io arrivammo primo e secondo”. Vuol dire che, teoricamente, col protrarsi della situazione di classifica attuale, i piloti non toccheranno la calcolatrice fino al Gran Premio della Thailandia, fissato per il 27 ottobre. Tradotto? Il divertimento dovrebbe essere assicurato fino ad autunno inoltrato.

https://mowmag.com/?nl=1

Il giovedì mediatico austriaco si accende quando i piloti ricevono una una specie di questionario a crocette. Viene chiesto a Marc Marquez, che al Red Bull Ring ha perso tre duelli consecutivi per la vittoria all’ultimo giro (nel 2017 e 2019 contro Andrea Dovizioso, nel 2018 contro Jorge Lorenzo), chi desidererebbe battere in un’eventuale battaglia epica, per la posta grande, nella discesa finale dello Spielberg: “Non Enea (ride lui e ghigna la sala conferenze, ndr), perché nel finale è sempre molto forte. In realtà non sceglierei nessuno, perché non credo arriverò a giocarmi il successo negli ultimi giri con questi ragazzi, di sicuro ci proverò. Siamo uno step indietro, lo abbiamo visto nelle ultime gare, dobbiamo accettarlo e cercare di trovare la consistenza di Jorge e Pecco”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Se Marquez, almeno sulla carta, si estrae dalla lotta per la vittoria del Gran Premio d’Austria 2024, entra in tackle sull’imbarazzo quando lui e i suoi compagni di marca vengono sottoposti alla spinosa questione: “Immaginandovi fuori dalla corsa per il titolo, chi tra i vostri colleghi preferireste vedere campione del mondo?”. Pecco si guarda le scarpe, ridacchia mentre scuote la testa: “Non ci ho pensato, non riesco davvero a rispondere a questa domanda”. Jorge esegue una giocata fuori dagli schemi e, proprio per questo motivo, riuscita: “Vorrei che il titolo lo vincesse il mio amico Aleix”. Enea è indeciso, ma ripudia la scena muta: “Bagnaia arriva da due mondiali consecutivi, Marquez ne ha vinti otto…”. I puntini di sospensione li raccoglie Martín: “Allora io! Non ne ho ancora vinto uno”. Nel momento più spassoso del pomeriggio in circuito, riprende la parola il 93: “Vorrei si confermasse Bagnaia campione del mondo, preferisco avere un campione del mondo nel garage l’anno prossimo”.

Con questa risposta la porta della sala conferenze di Zeltweg si chiude, lasciandosi dietro una serie di giochetti mentali solo all’apparenza banali. Da domattina – forse - cronometro, asfalto e gomme racconteranno altre verità: l’Aprilia che risolve i problemi nella seconda metà di gara e si candida per qualcosa di grande da festeggiare, la KTM che in casa si scuote dal periodo più complicato della sua storia recente. La sensazione, però, è che i quattro seduti sugli sgabelli al giovedì sgomiteranno per un posto sui gradini del podio della domenica. Nessuno vorrà veder vincere l’altro. Mai.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Avete finito i gialli da spiaggia? Guardate la MotoGP in Austria: Rossi, Marquez e Schumacher uniti dal noir di una curva maledetta

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Avete finito i gialli da spiaggia? Guardate la MotoGP in Austria: Rossi, Marquez e Schumacher uniti dal noir di una curva maledetta

L'Aprilia in Austria per prendersi quello che le manca. Aleix Espargarò: "Qui i risultati buoni contano due volte"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

L'Aprilia in Austria per prendersi quello che le manca. Aleix Espargarò: "Qui i risultati buoni contano due volte"

Bagnaia, Martín e Marquez sull'arrivo di Simon Crafar in Race Direction: "È come l'arbitro nel calcio, impossibile fare contenti tutti"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Bagnaia, Martín e Marquez sull'arrivo di Simon Crafar in Race Direction: "È come l'arbitro nel calcio, impossibile fare contenti tutti"

Tag

  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • GP d'Austria
  • Jorge Martin
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Red Bull Ring

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Avete finito i gialli da spiaggia? Guardate la MotoGP in Austria: Rossi, Marquez e Schumacher uniti dal noir di una curva maledetta

di Tommaso Maresca

Avete finito i gialli da spiaggia? Guardate la MotoGP in Austria: Rossi, Marquez e Schumacher uniti dal noir di una curva maledetta
Next Next

Avete finito i gialli da spiaggia? Guardate la MotoGP in Austria:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy