image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L'Aprilia in Austria per prendersi quello che le manca. Aleix Espargarò: "Qui i risultati buoni contano due volte"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

14 agosto 2024

L'Aprilia in Austria per prendersi quello che le manca. Aleix Espargarò: "Qui i risultati buoni contano due volte"
In attesa di tornare in pista i piloti Aprilia fanno il punto della situazione di ciò che li aspetta in Austria. Le premesse non sono delle migliori e nessuno dei tre si aspetta di portare a casa grandi risultati

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Il motomondiale arriva tra le dolci colline austriache per il Motorrad Grand Prix von Österreich sul circuito Red Bull Ring di Spielberg. I 4,318 Km di pista vedono due lunghi rettilinei e una parte più guidata, con un totale di 10 curve e un dislivello di 65 metri, le cui caratteristiche non sembrano riscuotere l'entusiasmo dei piloti Aprilia. Lo scorso anno in effetti non hanno ottenuto risultati particolari, non andando oltre la sesta posizione della gara di domenica con Maverick Vinales.

https://mowmag.com/?nl=1

Forse per questo che le dichiarazioni dei piloti della casa di Noale sono più orientate a sottolineare la fatica e la sfida che li attende che non un cauto ottimismo. A dichiarare lo scarso "feeling" con a pista è innanzi tutto Aleix Espargaro: “Non è uno dei miei circuiti preferiti, perché è una pista stop-and-go che non si adatta molto al mio stile di guida. Tuttavia, mi piacciono le sfide ed è così che affronterò questo fine settimana. Non vedo l'ora di tornare in pista. Vediamo se riusciremo a fare una buona prestazione, perché i buoni risultati su piste difficili contano due volte”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

Se il decano della MotoGP non si sbilancia sembra un po' più possibilista il suo compagno di squadra, che per ora non ha saputo portare la sua Aprilia in posizioni di vertice con continuità e, soprattutto, dimostrando una certa difficoltà ad adattarsi ad alcuni circuiti: “Il Ring è una bella pista - esordisce Maverick Vinales - in passato abbiamo faticato, ma l'anno scorso ho ottenuto un buon risultato, soprattutto in qualifica, dove sono partito dalla seconda posizione in griglia. Sono pronto a dare il cento per cento per cercare di trovare quello che ci è mancato a Silverstone, in modo da migliorare il nostro livello e tornare ai vertici”

Impresa non proprio semplicissima, soprattutto considerando lo strapotere che Ducati ha messo in mostra nelle ultime gare, senza contare che in Austria l'anno scorso ha ottenuto una doppietta vincendo sia la Sprint che il GP. Leggermente diversi, come è giusto che sia, gli obiettivi del tester Aprilia Lorenzo Savadori che correrà in Austria come wild card. L'anno scorso ha ottenuto un ritiro e un diciannovesimo posto nel GP, ma non è la prestazione pura quella che interessa, infatti anche quest'anno l'obiettivo è innanzi tutto raccogliere dati e provare novità: “Non vedo l'ora di tornare a correre. Non sono ancora al 100% della forma fisica, ma ho fatto dei progressi. Correrò con una moto laboratorio e proveremo diversi aggiornamenti. Ci sarà molto lavoro da fare, anche per il futuro”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Bagnaia, Martín e Marquez sull'arrivo di Simon Crafar in Race Direction: "È come l'arbitro nel calcio, impossibile fare contenti tutti"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Bagnaia, Martín e Marquez sull'arrivo di Simon Crafar in Race Direction: "È come l'arbitro nel calcio, impossibile fare contenti tutti"

BMW, il 2027 e un posto in MotoGP da portare via agli altri: ecco come Dorna vuole avvicinare il motomondiale alla Formula 1

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

BMW, il 2027 e un posto in MotoGP da portare via agli altri: ecco come Dorna vuole avvicinare il motomondiale alla Formula 1

Dov'eravamo rimasti? Gigi Dall'Igna racconta i suoi piloti e poi Martín, Marquez e Di Giannantonio: "E siamo solo a metà stagione"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Dov'eravamo rimasti? Gigi Dall'Igna racconta i suoi piloti e poi Martín, Marquez e Di Giannantonio: "E siamo solo a metà stagione"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Imane Khelif: “Le donne rischiano di non vincere mai più. Ecco cosa fare”. Parla il presidente di World Athletics ed ex campione olimpico Coe. E punta al Cio, ma c'è anche Semenya...

di Giulia Sorrentino

Caso Imane Khelif: “Le donne rischiano di non vincere mai più. Ecco cosa fare”. Parla il presidente di World Athletics ed ex campione olimpico Coe. E punta al Cio, ma c'è anche Semenya...
Next Next

Caso Imane Khelif: “Le donne rischiano di non vincere mai più....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy