image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dov'eravamo rimasti? Gigi Dall'Igna racconta i suoi piloti e poi Martín, Marquez e Di Giannantonio: "E siamo solo a metà stagione"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

13 agosto 2024

Dov'eravamo rimasti? Gigi Dall'Igna racconta i suoi piloti e poi Martín, Marquez e Di Giannantonio: "E siamo solo a metà stagione"
Dopo la gara di Silverstone Gigi Dall'Igna esprime tutta la sua soddisfazione per come si sono comportate le "sue" Ducati e per la bellissima prestazione di Enea Bastianini. Tra un po' dovrà inventare nuovi vocaboli per descrivere questa stagione straordinaria, ma intanto adesso si corre in Austria

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Gigi Dall'Igna è soddisfatto, felice, entusiasta. Con un intervento social - come da tradizione per lui - esprime i sentimenti che lo hanno attraversato nel week end di Silverstone e i numeri pazzeschi di una stagione che sembra un trofeo monomarca Ducati. "La prima metà del Campionato ci regala la nona vittoria stagionale su 10 gare disputate, ancora una volta con un meraviglioso podio tutto Ducati che si è ripetuto per la settima volta consecutiva e un risultato finale che, oltre a registrare tutte le nostre 8 moto nella top 10, vede ancora una volta 5 Ducati nelle prime 5 posizioni con tutti i team rappresentati". Una sintesi perfetta dello strapotere che la casa di Borgo Panigale sta dimostrando quest'anno su ogni pista, anche quelle dove le "rosse" vengono date per svantaggiate. Innegabile che Ducati sta raccogliendo i frutti di un lavoro e un investimento che partono da lontano oltre che da scelte, come quella di avere tante moto in pista, che molti hanno criticato ma che si è rivelata la strategia vincente, visto che anche le altre case stanno cercando di imitarli.

https://mowmag.com/?nl=1

"Numeri speciali per una vittoria molto speciale" è forse la sintesi più azzeccata che il Direttore Generale di Ducati Corseutilizza per descrivere il proprio stato d'animo. "In una pista su cui i nostri avversari promettevano di essere particolarmente competitivi, la stella di Enea ha brillato, ancora più luminosa perché lo aspettavamo e lui lo meritava. Un weekend di coronamento da ricordare, finalmente, una favolosa doppietta tra la Sprint Race di sabato e la clamorosa vittoria in MotoGP di domenica. Aggressivo e irriverente, perfetto nel gestire le risorse tecniche e agonistiche con determinazione e talento, ha confermato al meglio tutte le sue qualità e la sua grande preparazione. Ha dimostrato di averne più di chiunque altro, e si è visto: nella prima fase di gara, grazie a un'ottima qualifica, era già in testa alla corsa, e il ritmo incalzante che è riuscito ad imporre, con la sua attitudine a rimonte straordinarie, non solo lo hanno portato a girare più veloce di tutti gli altri, ma anche ad essere pronto quando serviva prendere il comando, e così è stato. Incredibile Enea!"

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Ma da sapiente gestore di complessi equilibri Dall'Igna non dimentica gli altri protagonisti del week-end: "Per quanto riguarda Martin, ha fatto una grande gara, sapendo esattamente cosa e come fare, oltre a quanto fosse importante finire la corsa anche se all'inizio ha cercato di vincerla. Forse è stato un po’ condizionato dalla caduta in Germania, tuttavia dopo questo weekend si ritrova in testa alla classifica del Mondiale ed è più che abbastanza".

Già, il mondiale piloti: Bagnaia aveva appena sorpassato Martin grazie a una serie incredibile di vittorie che, da novello sposo, avrebbe voluto proseguire. Non è andata così, alla faccia di quanti penasavano che finito il mercato piloti tutto fosse già scritto. Ma il mondiale è ancora lungo e, per fortuna nostra, c'è ancora molto da dire.

"Anche per Pecco, essendo un po' in calo - sottolinea realisticamente Dall'Igna - era importante concludere il GP, limitando i danni senza correre rischi inutili, ben conscio del fatto che nell'economia di un Campionato questo può fare la differenza, soprattutto dopo lo "zero" portato a casa sabato. Eppure, finché ha potuto, Pecco ha anche lottato per la vittoria, conducendo metà gara dopo una partenza in cui si è affermato con autorevolezza".
Leggermente diversa la posizione di Marquez che, dopo aver sbalordito per la velocità con cui si è adeguato alla nuova moto, ora forse sta un pochino deludendo le (folli) aspettative di tanti tifosi.

"E' stato un weekend interlocutorio anche per Marc Marquez, che ha comunque messo a segno un ottimo quarto posto dopo le vicissitudini di una complicata caduta di venerdì e sabato. Di Giannantonio si è presentato con un gratificante 5° posto, una gara in rimonta, caparbia e vivace con sorpassi emozionanti e maestosi. E siamo solo a metà del campionato... Pronti a ripartire in questa avventura accattivante ed emozionante, per noi e per i nostri avversari, tutti uniti in questo splendido sport".

E il nostro amato sport torna tra pochi giorni sul circuito austriaco per scrivere un altro capitolo di questa incredibile stagione.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Claudio Domenicali parla chiaro: “Tra Martín, Bastianini e Bezzecchi avrei tenuto Jorge. Abbiamo preso Marc Marquez per vincere il mondiale”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Claudio Domenicali parla chiaro: “Tra Martín, Bastianini e Bezzecchi avrei tenuto Jorge. Abbiamo preso Marc Marquez per vincere il mondiale”

Ennesimo colpo di scena nel mercato piloti MotoGP 2024: Paolo Campinoti, Yamaha e Pramac hanno scelto Jack Miller

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ennesimo colpo di scena nel mercato piloti MotoGP 2024: Paolo Campinoti, Yamaha e Pramac hanno scelto Jack Miller

Gigi Dall’Igna e la nuova strategia Ducati: “Inutile per i piloti ufficiali avere quattro moto aggiornate con cui confrontare i dati”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Gigi Dall’Igna e la nuova strategia Ducati: “Inutile per i piloti ufficiali avere quattro moto aggiornate con cui confrontare i dati”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

BMW, il 2027 e un posto in MotoGP da portare via agli altri: ecco come Dorna vuole avvicinare il motomondiale alla Formula 1

di Cosimo Curatola

BMW, il 2027 e un posto in MotoGP da portare via agli altri: ecco come Dorna vuole avvicinare il motomondiale alla Formula 1
Next Next

BMW, il 2027 e un posto in MotoGP da portare via agli altri:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy