image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Claudio Domenicali parla chiaro: “Tra Martín, Bastianini e Bezzecchi avrei tenuto Jorge. Abbiamo preso Marc Marquez per vincere il mondiale”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

12 agosto 2024

Claudio Domenicali parla chiaro: “Tra Martín, Bastianini e Bezzecchi avrei tenuto Jorge. Abbiamo preso Marc Marquez per vincere il mondiale”
Ducati si è presa tutto e continua a macinare vittorie, podi, titoli mondiali. Se in Superbike la corsa si è fermata, in MotoGP difficilmente succederà prima del 2027. Lo sa bene Claudio Domenicali, che non rimpiange la scelta di Marc Marquez, l’addio di Pramac e tutto il resto. Ecco perché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Le 13 vittorie consecutive di Toprak Razgatlioglu in Superbike sono l’unica piccola crema in un’egemonia Ducati nel motorsport che procede da due anni e mezzo. Due titoli in MotoGP, altrettanti nelle derivate di serie. E se il turco è riuscito a cambiare le cose, nel motomondiale difficilmente sarà così tanto presto: nel 2024 il mondiale è già a Borgo Panigale, nel 2025 e 2026 ci sono buone probabilità che continui ad esserlo. Claudio Domenicali, in un’intervista a Paolo Ianieri per la Gazzetta dello Sport, ha riassunto così il momento d’oro di Ducati: “Il nostro è un momento straordinario che continua, perché veniamo da due doppi Mondiali in MotoGP e Superbike, e anche questo è un unicum”, le parole dell’A.d. “Ducati Corse ha fatto un lavoro magnifico, il lavoro magnifico ha attirato piloti molto forti e i piloti molto forti danno indicazioni migliori. Abbiamo innescato un circolo virtuoso. Altri competitor sono entrati, invece, in un circolo vizioso, alcuni piloti sono andati via e si trovano con piloti meno forti, che danno indicazioni meno chiare. Conosciamo il tema, ci siamo passati anche noi. Noi ci godiamo il momento”.

https://mowmag.com/?nl=1

Si godono il momento e, chiaramente, lavorano sul futuro: “L’anno prossimo Marc Marquez sicuramente farà tutto il possibile per vincere il mondiale e noi lo abbiamo preso per quello. Se la giocherà contro tutti”. Oltre a investire sui piloti però, è importante notare come Ducati stia lavorando in ottica futura, in particolare al 2027 in cui cambierà tutto per via del nuovo regolamento che ha reso anche più facile l’idea di rinunciare alla Pramac di Paolo Campinoti: “Con loro [Pramac] abbiamo fatto un lavoro straordinario per 20 anni, che non è normale nelle corse. Pramac è anche cresciuta molto in termini di risultati potenziali e noi dovevamo giocoforza tornare a una strategia che era quella originaria da cui eravamo nati, ovvero di un team che facesse crescere i piloti. E questo credo che, restando nello stesso ambito, per loro sarebbe stato un po’ difficile da accettare. Pramac ha preferito rimescolare tutte le carte. Noi abbiamo deciso di concentrarci sulla moto del 2027, il campionato è molto impegnativo dal punto di vista economico, ci sono altre Case che hanno deciso di investire di più, mentre noi siamo concentrati sullo sviluppo della moto. Ci sarebbe piaciuto rimanere con loro, ma i matrimoni si fanno in due, anche se non è detto che in futuro ci si possa rincontrare”.


Per il resto, Domenicali lascia intendere che le concessioni in MotoGP (e i cambi regolamentari in Superbike) verranno discussi con sempre più attenzione da Ducati con l’organizzatore del campionato per non gettare al vento milioni di euro di investimenti: “Il nostro regolamento tecnico è anche un regolamento unico nel motorsport. In Formula 1 è diverso, la Red Bull domina ma le altre marche non hanno dei vantaggi. Invece, in MotoGP c’è un sistema per cui gli altri hanno dei vantaggi tecnici e noi siamo rallentati. Quindi [la nostra prestazione] vale di più. È chiaro che, a forza di aumentare i vantaggi degli altri, tu ti ritrovi a fare una corsa con uno zainetto, mettono un chilo, due, tre, prima o poi ti cedono le gambe. Anche questo discorso dobbiamo tenerlo sotto controllo, perché facciamo investimenti molto forti e siamo disponibili ad accettare queste concessioni fino a un certo punto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Interessante poi quando gli viene chiesto chi, tra Martin, Bastianini e Bezzecchi, avrebbe voluto tenere: “Martin”, la risposta secca. “Jorge è un talento fortissimo, non che Enea e il Bez non lo siano, ma lui lo ha fatto vedere di più. Si sta giocando il Mondiale adesso e se l’anno scorso fosse stato possibile dare il titolo ex-aequo, Jorge se lo meritava quanto Pecco. Cos’avrebbe dovuto fare di più per essere scelto? Secondo me le cose non si sono incastrate. Lui ha fin dall’inizio detto ‘io in Pramac non ci rimango’ e si sono tagliati un po’ di ponti. La cosa singola che Jorge non doveva fare era di non dire che non sarebbe rimasto in Pramac. Questa domanda su cosa avrebbe dovuto fare di più, non me l’ero mai posta, ma nel momento in cui dici una serie di no, poi chi deve decidere ha meno carte”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Diego Tavano a MOW: “La tempesta Marc Marquez non si controlla. Con Diggia e Gresini andavamo in tribunale, poi ci siamo ritrovati. Ducati? Fabio doveva provarci”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Diego Tavano a MOW: “La tempesta Marc Marquez non si controlla. Con Diggia e Gresini andavamo in tribunale, poi ci siamo ritrovati. Ducati? Fabio doveva provarci”

Ennesimo colpo di scena nel mercato piloti MotoGP 2024: Paolo Campinoti, Yamaha e Pramac hanno scelto Jack Miller

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ennesimo colpo di scena nel mercato piloti MotoGP 2024: Paolo Campinoti, Yamaha e Pramac hanno scelto Jack Miller

Marco Bezzecchi: la piadina, la fama, quel folle scherzo ad Andrea Migno e tutto quello che volevate sapere da lui [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marco Bezzecchi: la piadina, la fama, quel folle scherzo ad Andrea Migno e tutto quello che volevate sapere da lui [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

SDK, alla scoperta del primo Talent Federale ACI con Ivan Pezzolla: "Vogliamo creare un percorso per questi ragazzi, l'edizione zero è solo l'inizio"

di Giulia Toninelli

SDK, alla scoperta del primo Talent Federale ACI con Ivan Pezzolla: "Vogliamo creare un percorso per questi ragazzi, l'edizione zero è solo l'inizio"
Next Next

SDK, alla scoperta del primo Talent Federale ACI con Ivan Pezzolla:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy