image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il “figlio della ralla” torna nel deserto: Danilo Petrucci ancora alla Dakar e suona quasi di tributo a un padre e a una storia

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 novembre 2024

Il “figlio della ralla” torna nel deserto: Danilo Petrucci ancora alla Dakar e suona quasi di tributo a un padre e a una storia
Tenere fermo Danilo Petrucci? Impossibile. Non ci sono mai riusciti neanche i suoi familiari, quando da piccolissimo saliva sul camion di suo padre Danilo (senior) e si imbrattava di grasso fino all'ultimo capello. Ora che di anni ne ha 35 (proprio a gennaio) si torna a giocare di nuovo con i camion perchè quelli di Italtrans e Prometeon gli hanno regalato un'altra avventura tutta da scrivere alla Petrucci maniera

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Si è innamorato delle corse sedendosi nel posto di guida dei camion che suo padre Danilo (sì, si chiama così) portava sulle strade di mezzo mondo al seguito del Team Pileri. “I camion delle corse non sono come quelli che vedi per strada. Li vedevo tutti colorati, con tutti quegli adesivi e poi lo guidava mio padre. Ero piccolissimo” – ha ricordato Danilo Petrucci in una intervista di non molto tempo fa. Le moto, probabilmente, ce le aveva già nel sangue, visto che comunque aveva già iniziato a fare qualche garetta nel mini trial, e il resto, appunto, lo ha fatto quel camion di suo babbo. Che era stato il modo per sentirsi dentro un mondo e contestualmente sulle ginocchia di fenomeni come Loris Capirossi in quegli anni, quasi con la certezza che quella sarebbe stata la sua vita: da pilota o, come suo babbo, da autista di camion nelle corse.

https://mowmag.com/?nl=1

La storia di Danilo Petrucci l’abbiamo già raccontata e non una volta sola e non serve stare a ricordarla troppo. Quello che invece può servire è riprendere una definizione che lui stesso aveva dato proprio a noi di MOW non molto tempo fa: “sono un figlio del grasso della ralla”. E’ “la sede” che si trova, appunto, sulle motrici dei camion e su cui si infila il gancio dei rimorchi. “Se ti andavano le mani sulla ralla finivi per sporcarti di grasso fino all’ultimo capello che avevi in testa, ma mi piaceva troppo salire anche lì dietro sul camion di mio papà e succedeva sempre che tornassi a casa con i vestiti quasi da buttare”. Ricordi di un ragazzino che ci tiene a raccontare sempre da dove viene e che poi ha scritto la storia nelle motociclette. Magari senza vincere abbastanza, ma vincendo ovunque come nessuno aveva mai fatto: in SuperStock, in MotoGP, in Superbike, nel MotoAmerica e, sempre in moto, anche alla Dakar.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Ecco, la Dakar: un altro degli amori grandi di Danilo Petrucci. Probabilmente l’ultimo amore n termini di tempo. Un ultimo amore che Danilo,adesso, mezzo incontenibile come è, ha deciso di mettere insieme al primo: i camion. Sì, è successo davvero. Su MOW l’avevamo un po’ anticipato, ma ora è ufficiale: Danilo Petrucci tornerà alla Dakar e questa volta con un camion. Suona quasi di tributo a un babbo, a una storia potente, a un’eredità che si conserva pur cambiando: Danilo Petrucci figlio alla guida di un camion proprio come Danilo Petrucci padre, ma mettendoci tanto del suo: la competizione, la sfida, un po’ di follia.

“Io alla Dakar prima o poi ci torno, magari non con le moto se non sarà possibile, ma prima o poi ci torno” – era stata la promessa. La possibilità di mantenerla, ora, gliel’hanno data quelli di Italtrans, la nota azienda di trasporti che è presente anche nel Motomondiale, e Prometeon, produttore di pneumatici per mezzi pesanti. “Sono contentissimo – ha annunciato ieri Petrucci - di entrare a far parte dell'equipaggio Italtrans. Non vedo l'ora di salire a bordo del truck insieme a Claudio Bellina e Marco Arnoletti. La Dakar è una sfida affascinante e sono emozionato di viverla per la seconda volta. Avrò molto da imparare e darò il massimo per aiutare a fare un buon risultato". Danilo Petrucci, nello specifico, si alternerà alla guida con Claudio Bellina, pilota principale alla sua diciassettesima ma Dakar, e il navigatore Marco Arnoletti: avranno il numero 608 sul “cupolino” del bestione blu che 3 gennaio sarà a Bisha, in Arabia Saudita, al via della quarantasettesima edizione della corsa delle corse.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Italtrans Racing Team (@italtransracingteam)

More

Ok, ma cosa sta succedendo in Honda? Marini e Mir si contraddicono sulla moto nuova, Puig non è stupito: "Ci manca un prototipo vero e proprio"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ok, ma cosa sta succedendo in Honda? Marini e Mir si contraddicono sulla moto nuova, Puig non è stupito: "Ci manca un prototipo vero e proprio"

Alex Marquez a MOW: “Corro per il titolo, come tutti. Marc e Valentino sono stati toccati da una bacchetta magica, contro loro perdi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Alex Marquez a MOW: “Corro per il titolo, come tutti. Marc e Valentino sono stati toccati da una bacchetta magica, contro loro perdi”

“Marc Marquez e Gigi Dall’Igna come due innamorati”. Sì, ma Pecco Bagnaia ha dimostrato di essere pronto anche a questo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

“Marc Marquez e Gigi Dall’Igna come due innamorati”. Sì, ma Pecco Bagnaia ha dimostrato di essere pronto anche a questo

Tag

  • MotoGP
  • Dakar
  • Danilo Petrucci

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma cosa sta succedendo in Honda? Marini e Mir si contraddicono sulla moto nuova, Puig non è stupito: "Ci manca un prototipo vero e proprio"

di Tommaso Maresca

Ok, ma cosa sta succedendo in Honda? Marini e Mir si contraddicono sulla moto nuova, Puig non è stupito: "Ci manca un prototipo vero e proprio"
Next Next

Ok, ma cosa sta succedendo in Honda? Marini e Mir si contraddicono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy