image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il GP d’Italia sarà paura e delirio e per il derby Bagnaia-Bezzecchi è venuto anche Valentino Rossi

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

10 giugno 2023

Il GP d’Italia sarà paura e delirio e per il derby Bagnaia-Bezzecchi è venuto anche Valentino Rossi
Era da qualche anno che il Mugello non si presentava così: le colline odi nuovo piene di gente, i piloti italiani che potrebbero riempire il podio e una Ducati pronta a fare lo stesso. Il clima perfetto, a cui anche Valentino Rossi ha ceduto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Traffico, strade sbarrate, un temporale di moto: è il sabato mattina di un Mugello in piena rinascita quello che ci si para davanti al nostro arrivo in circuito. Mentre tribune e prato cominciano a riempirsi, i piloti mostrano caschi speciali preparandosi a quella che al netto di qualche possibile sorpresa (Brad Binder su tutti) potrebbe essere una questione tutta italiana. Il venerdì di libere l’ha portato a casa Pecco Bagnaia, che ha rifilato 63 millesimi di secondi a Marco Bezzecchi: “Quando siamo venuti ad allenarci qui con la Panigale mi ha dato paga, quindi dovevo dargliela indietro”, ha scherzato il campione del mondo. L’altro, di contro, viene da un momento d’oro e viaggia più leggero, forte della consapevolezza che il podio è fattibile ma non certo il minimo tra i risultati utili come per Pecco, che difficilmente accetterà una posizione diversa dalla prima. Bez ha un casco coi baffi, Pecco con qualche frase a raccontare il layout del circuito. Tra loro, un meteo che potrebbe sconvolgere le cose, qualche pilota pronto a mettersi in mezzo e, a sorpresa, un Valentino Rossi fresco di vittoria a Le Mans, planato sul Mugello per godersi lo spettacolo da vicino.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gresini Racing (@gresiniracing)

Marc Marquez dal canto suo è un po' più in difficoltà del solito, ma visto il terzo tempo di Alex Rins (!) il venerdì pomeriggio si tratta più di una questione personale: "Non mi sono mai sentito troppo a mio agio", ha raccontato in conferenza stampa. "Invece Alex ha cinque o sei piste in cui va fortissimo, tra cui questa. Vederlo così veloce è un bene per la Honda". Marquez ha anche spiegato che in piste in cui la velocità di percorrenza è così importante fa più fatica rispetto a ciurcuiti più tortuosi, motivo per cui è più facile aspettarselo veloce sul giro secco che nella distanza di gara. Con il meteo che promette uno scroscio di pioggia proprio durante la sprint race, un Pecco Bagnaia assediato dalla concorrenza e un numero così grande di piloti in grado di vincere, il Mugello ha di nuovo tutto quello che serve per regalarci una giornata storica. 

More

Luca Marini: dolore, ignoranza e l'immancabile domanda su Valentino Rossi! "Ha vinto? Mi fa piacere, ma..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Luca Marini: dolore, ignoranza e l'immancabile domanda su Valentino Rossi! "Ha vinto? Mi fa piacere, ma..."

Andrea Dovizioso: la leggenda del pilota sul palco, la storia d’un uomo dentro sei occhi che facevano luce

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Andrea Dovizioso: la leggenda del pilota sul palco, la storia d’un uomo dentro sei occhi che facevano luce

Fabio Di Giannantonio a MOW: “Sono cresciuto in fretta, ora aiuto i miei. Io in Superbike? Ora è una gran ca**ta”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Fabio Di Giannantonio a MOW: “Sono cresciuto in fretta, ora aiuto i miei. Io in Superbike? Ora è una gran ca**ta”

Tag

  • Valentino Rossi
  • Marco Bezzecchi
  • Pecco Bagnaia
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La nuova carriera di Daniel Ricciardo: lo vedremo alla conduzione di uno show televisivo

di Giulia Toninelli

La nuova carriera di Daniel Ricciardo: lo vedremo alla conduzione di uno show televisivo
Next Next

La nuova carriera di Daniel Ricciardo: lo vedremo alla conduzione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy