image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il mercato della MotoGP è chiuso? Tranquilli, in SBK c’è ancora molto da fare: Andrea Iannone il “pezzo” pregiato…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 agosto 2024

Il mercato della MotoGP è chiuso? Tranquilli, in SBK c’è ancora molto da fare: Andrea Iannone il “pezzo” pregiato…
Ok, sul mercato della MotoGP c'è più poco o niente da dire e anche i top rider della Superbike hanno già (quasi) tutti una sella. Però tra le derivate di serie i movimenti sono ancora tanti, c'è un Andrea Iannone "a spasso" e pure un Alvaro Bautista che non ufficializza mai...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Con Ai Ogura in Aprilia TrackHouse, Somkiat Chantra dato quasi per certo in LCR Honda e Jack Miller pronto alla firma con Pramac Yamaha, il mercato della MotoGP è bello e chiuso e, contrariamente a quanto accaduto lo scorso anno, probabilmente non c’è già più niente da dire. Però gli appassionati di contratti e trasferimenti nel motorsport possono dormire tranquilli, perché c’è il mondiale Superbike in cui, invece, il mercato è ancora quasi tutto da fare. Non solo quello dei piloti, ma anche quello dei team satellite che potrebbero accasarsi con questo o quell’altro marchio.

https://mowmag.com/?nl=1

Sì ok, i così detti top rider hanno già tutti scelto che tuta indossare l’anno prossimo, visto che Toprak Razgatlioglu dopo le sirene della MotoGP ha deciso di onorare fino a scadenza il suo contratto con BMW e dopo che anche l’ormai infinita saga sul rinnovo di Alvaro Bautista con Ducati sembra essere giunta al termine. Sembra, e ribadiamo sembra, perché la storia del motorsport è piena di storie di contratti ai quali mancavano solo le firme e che poi sono diventati carta straccia e i risultati di un Bautista in evidente difficoltà potrebbero far crescere i dubbi a Borgo Panigale e in seno al Team Aruba. Persone vicine dicono che non c’è da preoccuparsi e che il vincitore degli ultimi due titoli mondiali ha già trovato l’accordo per correre per almeno un’altra stagione con la Panigale e che l’annuncio potrebbe arrivare nella tappa italiana del World SBK a Cremona. Però è vero pure che di annuncio imminente si parla ormai da settimane e invece ogni volta si finisce per rimandare. Il motivo? Ducati non ha fretta, ha un Bulega in grandissima forma e può permettersi di aspettare, anche per capire se Bautista riuscirà a tornare perfettamente competitivo grazie a nuovi accorgimenti tecnici e nuove componenti che Ducati gli metterà a disposizione già dal prossimo round.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Sempre su sponda Ducati, anche l’altro top rider, Danilo Petrucci, ha già firmato il rinnovo di contratto con Barni, che dovrebbe affiancargli Yari Montella visti gli ottimi risultati in Supersport. Il nome pregiato che potrebbe non guidare più una Panigale, piuttosto, è Andrea Iannone. Il pilota del Team GoEleven non ha mai nascosto di volere una moto ufficiale e nemmeno di aver preso in considerazione (anche se non come opzione principale) l’ipotesi di un ritorno in MotoGP, ma le prospettive concrete rischiano di essere altre. Perché è chiaro che il pilota abruzzese, ormai arrivato a 34 anni e con quattro stagioni in cui ha dovuto stare fermo a fare altro, vorrebbe una sella super competitiva che al momento non è disposizione in MotoGP, ma nemmeno in Superbike. Le offerte non mancano, ma quella concretamente valutabile è una sola e arriva dalla Yamaha. Anche la R1, però, non sarebbe quella ufficiale, visto che le selle di Rea e Locatelli non sono in discussione, ma quella del Team GRT, che comunque è in sinergia totale con la casa madre e ne gode del pieno sostegno, un po’ come sarà in MotoGP con Pramac. E’ anche vero, però, che Iannone non ha mai fatto segreto del suo legame con Ducati e non è da escludere che, con la garanzia di un maggiore supporto da parte di Borgo Panigale, possa scegliere di restare dove è, nel box della squadra che gli ha dato l’opportunità di tornare alle corse su un palcoscenico mondiale. Di sicuro, anche se il pilota l’ha più volte “minacciato”, il rischio che non c’è è quello del ritiro, visto che comunque i risultati in questa stagione di ritorno ci sono stati e sono stati anche significativi.

E oltre Ducati? Oltre Ducati, come già detto, Yamaha e BMW hanno già le loro line up di ufficiali, così come Honda che dovrebbe confermare sia Lecuona che Vierge, mentre Kawasaki, che dal prossimo anno sarà Bimota, continuerà con Alex Lowes e Axel Bassani. Discorso a parte, invece, per le squadre satellite, dove la certezza per ora ce l’ha solo Sam Lowes con Marc VDS, e proprio a partire da GRT Yamaha (che comunque dovrebbe confermare almeno Remy Gardner), visto che quasi tutte le squadre private sono al momento senza piloti. Tranne il Team MGM, che non rinuncerà a Scott Redding, anche se sicuramente non avrà più una BMW per la prossima stagione e proseguirà con una sola moto, ma Ducati.

Alvaro Bautista 2023

More

Tutti intorno a Pecco: Valentino Rossi, gli altri dell'Academy, Misano e il video che racconta che ora è Bagnaia il riferimento

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tutti intorno a Pecco: Valentino Rossi, gli altri dell'Academy, Misano e il video che racconta che ora è Bagnaia il riferimento

Ruben Xaus: "Pecco Bagnaia somiglia a Valentino Rossi, Jorge Martín a Marc Marquez. Chi è fisicamente avvantaggiato..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ruben Xaus: "Pecco Bagnaia somiglia a Valentino Rossi, Jorge Martín a Marc Marquez. Chi è fisicamente avvantaggiato..."

Andrea Dovizioso da impazzire a Mig Babol: “Marquez mi faceva venire la fiatella da stress, in Ducati ho accettato un paio di contratti mandando giù…”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Andrea Dovizioso da impazzire a Mig Babol: “Marquez mi faceva venire la fiatella da stress, in Ducati ho accettato un paio di contratti mandando giù…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutti intorno a Pecco: Valentino Rossi, gli altri dell'Academy, Misano e il video che racconta che ora è Bagnaia il riferimento

di Emanuele Pieroni

Tutti intorno a Pecco: Valentino Rossi, gli altri dell'Academy, Misano e il video che racconta che ora è Bagnaia il riferimento
Next Next

Tutti intorno a Pecco: Valentino Rossi, gli altri dell'Academy,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy