image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il motomondiale va “al televoto”: a decidere la MotoGP sarà anche il pubblico, ecco come

  • di Redazione MOW Redazione MOW

1 luglio 2022

Il motomondiale va “al televoto”: a decidere la MotoGP sarà anche il pubblico, ecco come
Dorna si prepara ad una vera e propria rivoluzione dei regolamenti per la MotoGP in vista del 2027: si parla, in estrema sintesi, di moto più lente per favorire i sorpassi e migliorare la sicurezza, oltre ad un cambio di format per il weekend di gara. Ma stavolta a decidere sarà (anche) chi segue le corse

di Redazione MOW Redazione MOW

La MotoGP si prepara ad un cambiamento epocale, qualcosa di simile al passaggio dalle vecchie 500 ai 4 tempi dei primi anni duemila. Ultimamente si parla molto di carburanti ecosostenibili (in vigore dal 2027), di un regolamento tecnico rivisto nel profondo e anche di un format differente per il weekend di gara. In termini tecnici il CEO di Dorna Carmelo Ezpeleta si è già espresso: le moto saranno meno veloci, meno tecnologiche (aerodinamica e abbassatori rischiano di essere banditi) e forse anche più leggere, il tutto senza che vengano interpellati i costruttori. Scelte che si pagano in termini di tempi sul giro per migliorare spettacolo con l’obiettivo dichiarato di favorire i sorpassi e le manovre al limite. Non solo però, Dorna ha scelto di intraprendere questa strada - dopo anni di proteste da parte dei piloti - anche per migliorare la sicurezza, in quanto moto più veloci necessitano di circuiti più grandi senza aggiungere niente in termini di intrattenimento: una MotoGP che arriva a 370 Km/h non è più interessante di una che si ferma a 320 Km/h.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Al contempo si parla di un sostanziale cambio di format: da tempo il weekend di gara è composto da tre turni di prove libere (di fatto delle piccole qualifiche), una FP4 che è l’unico vero turno per preparare la gara, mezz'ora il sabato per stabilire la griglia di partenza e un breve warm up la domenica mattina prima della corsa. Si parla quindi di gare sprint, di Superpole e di tante altre possibilità per migliorare lo spettacolo e rendere i weekend più interessanti. Solo che, per la prima volta, ad entrare nel dibattito è anche il pubblico. D’altronde gli strumenti per farlo rispetto a vent'anni fa ci sono, perché non provare? Dorna ha quindi elaborato un sondaggio piuttosto dettagliato (si completa in circa 15 minuti) con proposte, idee e valutazioni sulla MotoGP di oggi. È aperto a tutti e, se vi piacciono le corse, prendetevi il tempo per farlo: è un buon modo per dare la propria opinione (bisognerebbe assegnare punti in qualifica? e per il giro veloce? Dove dovrebbe correre la MotoGP?) e avere un'idea di dove stia andando lo sport. Qui trovate il link per partecipare: iscriversi o lasciare un indirizzo mail non è necessario.

More

Come voleva Marc Marquez: dal 2027 si andrà tutti più piano

MotoGP

Come voleva Marc Marquez: dal 2027 si andrà tutti più piano

Mauro Sanchini sulla 500 2T di Eddie Lawson: “Meravigliosa, agli 11.000 giri impazzisce. Sogno una MotoGP leggera… e magari col KERS!”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Mauro Sanchini sulla 500 2T di Eddie Lawson: “Meravigliosa, agli 11.000 giri impazzisce. Sogno una MotoGP leggera… e magari col KERS!”

MotoGP VS Superbike, alla sfida dei sogni ci ha pensato Ducati: La Race of Champions é realtà

di Redazione MOW Redazione MOW

WDW2022

MotoGP VS Superbike, alla sfida dei sogni ci ha pensato Ducati: La Race of Champions é realtà

Tag

  • Motomondiale
  • Regolamento
  • Carmelo Ezpeleta
  • Dorna
  • MotoGP

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Guido Meda a MOWGP: “Pensate che casini potrei fare da youtuber!” E poi la MotoGP, i piloti e un inedito “Rossi c’è!” [VIDEO]

di Redazione MOW

Guido Meda a MOWGP: “Pensate che casini potrei fare da youtuber!” E poi la MotoGP, i piloti e un inedito “Rossi c’è!” [VIDEO]
Next Next

Guido Meda a MOWGP: “Pensate che casini potrei fare da youtuber!”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy