image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il paddock della MotoGP non accetta i provvedimenti su Marc Marquez: “Ad Austin lo avrebbero costretto a pagare”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

19 aprile 2023

Il paddock della MotoGP non accetta i provvedimenti su Marc Marquez: “Ad Austin lo avrebbero costretto a pagare”
È passato quasi un mese dall’incidente causato da Marc Marquez in Portogallo, eppure ancora non è chiaro se dovrà scontare o meno una penalità. A sensazione il tutto si risolverà con un nulla di fatto, ma ormai la questione si è ingrandita abbastanza da far perdere la pazienza agli altri team

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Da quando Marc Marquez ha prodotto un grosso incidente alla prima vera gara della stagione 2023 è passato quasi un mese. Nel frattempo, Miguel Oliveira ha dovuto saltare un GP e lo stesso Marquez ha rinunciato a due gare e tutt’ora la sua prospettiva è tornare a Jerez per il quarto round dell’anno. In tutto questo chiaramente si sta consumando un lungo tira e molla tra FIM e HRC per la penalità da comminare allo spagnolo, penalità che a sensazione finirà in un niente di fatto per motivi che conosciamo bene: la FIM, nel presentare la sanzione, l’ha circoscritta all’Argentina, e quando si è accorta che Marc Marquez non vi avrebbe preso parte ha tentato di modificare il testo per far valere la penalità “al prossimo GP in cui prenderà parte”. Precisazione che Honda non ha accettato e contro la quale ha presentato un (giusto) ricorso.

La storia si è ulteriormente appesantita quando, prima del GP delle Americhe - quindi una volta che Marc ha dichiarato che non avrebbe preso parte neanche al terzo appuntamento dell’anno - la Corte d’Appello ha deciso di rinviare la sua decisione sulla penalità a data da destinarsi. Il che, chiaramente, ha sparso altro nervosismo nel paddock, che legittimamente è passato dal condannare Marc Marquez a protestare con la FIA. "L'hanno scritto male e ora devono capire come risolvere”, ha raccontato Massimo Rivola a Sky. “Sarebbe bastato scrivere tutto bene, ma per farlo bisogna pensarci due volte ed essere abbastanza bravi. Chi sbaglia deve essere penalizzato e chi lo penalizza deve essere competente e severo, soprattutto con questo nuovo format di gara. Se mancano cinque piloti alla terza gara, corriamo il rischio che a metà stagione corrano solo i collaudatori”. L’amministratore delegato di Aprilia Racing in questi termini non si è mai nascosto, parlando chiaro dal primo giorno in Portogallo. E, stavolta, assieme a lui c’è anche Lin Jarvis, che ha rincarato la dose: “Non capisco il motivo di un'altra proroga, è strano. Se Marquez avesse corso negli Stati Uniti, lo avrebbero costretto a scontare la sanzione. La MotoGP ha molti margini di miglioramento. Con questo tipo di sanzioni e decisioni dobbiamo essere più professionali, anche dal punto di vista legale”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Ora, a sentire le parole di Jarvis e senza troppe nozioni da insider, verrebbe da pensare che la FIM avrebbe penalizzato Marquez se fosse tornato ad Austin, ma non a Jerez. Perché nel primo caso lo spettacolo sarebbe stato più grande causa probabile recupero dalle retrovie, mentre nel secondo si sarebbe ulteriormente complicata una situazione già difficile, allontanando ulteriormente Marc dalla lotta per il titolo e, di conseguenza, riducendo la spettacolarità del campionato. Spettacolarità che, a conti fatti, ha un’importanza sempre più rilevante rispetto alla componente sportiva.

More

Marc Marquez sempre più solo? Le (freddissime) parole di Alberto Puig…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez sempre più solo? Le (freddissime) parole di Alberto Puig…

Lasciamo stare Marc Marquez, Joan Mir e tutto il resto: oggi il vero mistero di HRC è il Team Manager Alberto Puig

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Lasciamo stare Marc Marquez, Joan Mir e tutto il resto: oggi il vero mistero di HRC è il Team Manager Alberto Puig

La tragicomica (non) soluzione della FIM sulla penalità a Marc Marquez: mai letto Kierkegaard?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La tragicomica (non) soluzione della FIM sulla penalità a Marc Marquez: mai letto Kierkegaard?

Tag

  • Austin
  • FIM
  • GP di Spagna a Jerez
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Altri cambiamenti a Maranello: arriva l'italiana Francesca Montini in un ruolo cruciale per la Ferrari

di Giulia Toninelli

Altri cambiamenti a Maranello: arriva l'italiana Francesca Montini in un ruolo cruciale per la Ferrari
Next Next

Altri cambiamenti a Maranello: arriva l'italiana Francesca Montini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy