image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez ha chiamato Valentino Rossi per averlo nella sua serie su Amazon: il racconto del regista di All In

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

9 marzo 2023

Marc Marquez ha chiamato Valentino Rossi per averlo nella sua serie su Amazon: il racconto del regista di All In
All In, la docuserie disponibile su Amazon Prime Video, è stata voluta (e pagata) da Marc Marquez, che in cinque episodi ha raccontato sé stesso, le pietre miliari della sua carriera e la risalita dall’infortunio. Jaime Pérez, che ha firmato la regia, spiega in una lunga intervista buona parte di quello che non si vede

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

All In, la serie in cinque episodi su Marc Marquez, è uscita da tre settimane con una grandissima promozione e commenti discordanti: per qualcuno un piccolo capolavoro, per altri un’accozzaglia di immagini e situazioni che riesce soltanto nell’autocelebrazione del protagonista. Di certo però, questa è la prima volta nella storia del motomondiale in cui un pilota decide di finanziare un docufilm su se stesso, cosa che con tutte le probabilità faranno anche altri in futuro: per il pubblico è più di un’autobiografia - che Marquez comunque ha in programma di lanciare il prossimo 8 giugno - e per lui è un altro mattone (assieme al nuovo fan club e all’utilizzo dei social) con cui costruirsi una reputazione diversa. Perché  solo fermandosi e smettendo di vincere si è reso conto che quel 2015 con Valentino Rossi gli ha cambiato la vita più dell’infortunio a Jerez. Una vita fatta di successi e obiettivi, ma anche - All In lo mostra molto bene - carica di solitudine e spietata. In una lunga intervista realizzata da Raquel Jimenez per i colleghi spagnoli di Relevo, il regista Jaime Perez racconta nel dettaglio il suo lavoro con l’8 volte iridato: “L’idea del documentario è venuta a Marquez, che ha ritenuto di trovarsi nel momento giusto della sua vita per farlo”, spiega subito. “Voleva una docu-serie sulla persona oltre che sul pilota… Ha visto i nostri lavori, gli sono piaciuti e ci ha chiamati per questo progetto. Normalmente è la casa di produzione a rivolgersi ai protagonisti, ma questa volta è stato il contrario”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Quando Perez racconta il 2015 lo fa spiegando che Marquez ha reagito alle provocazioni come un ragazzino, lasciando intendere senza grossi tentennamenti che se Valentino Rossi non ha vinto il 10° mondiale è perché Marc ha voluto così: “Marquez era più giovane, immaturo e gli mancavano molte cose nella vita, soprattutto quelle brutte. Tutte le critiche e gli attacchi che ha ricevuto le ha rispedite al mittente come un ragazzino di 22 anni. Ora che ne ha trenta e di cose brutte ne ha viste tante, così ha deciso di sedersi ad analizzare gli eventi in modo più tranquillo, è più maturo e trasmette cose più profonde”.

Nonostante questo, pare che sia il pilota che la produzione abbiano tentato di convincere Valentino a partecipare al documentario: “Abbiamo proposto a Valentino Rossi di comparire, ma lui non ha voluto. Era un documentario su Marc Marquez e così abbiamo parlato anche di Jorge Lorenzo o dei primi anni in MotoGP con Dani Pedrosa, su cui Marc ha raccontato cose forti (“Devi rendere un inferno la vita del tuo compagno di squadra”, ndr.) e siamo andati da loro per sentire la loro parte della storia. Quando lo abbiamo fatto con Valentino lui ha detto di no e aveva tutto il diritto di farlo”. C’è da stupirsi? francamente è più sorprendente che abbiano voluto provarci.

Di passaggi delicati la troupe di Jaime Perez ne ha affrontati anche altri, a partire dal girato in cui Marc Marquez si è mostrato alle telecamere subito dopo l’operazione alla Mayo Clinic del Minnesota: “A volte è stato difficile capire dove porre i limiti o come affrontare la questione della sua operazione. Per fortuna abbiamo potuto filmare quasi tutto, ma poi era lui a decidere se pubblicare o meno i contenuti. Vederlo a letto dopo l’operazione appena uscito dalla sala operatoria è stato umanamente profondo”.

Marc Marquez a Madrid 2023
Marc Marquez per il lancio promozionale di All In, Madrid 2023.

Stesso discorso poi per il ‘divorzio’ tra lo spagnolo e lo storico manager Emilio Alzamora, con cui Marc è cresciuto - umanamente e sportivamente - fino a lasciarlo per affidarsi a Jaime Martinez, che si occupa più d’immagine che di gestione sportiva: “Il divorzio con Emilio Alzamora è stato un tema molto delicato che riguardava soltanto loro due, ma noi brava lì. È stata una cosa molto complessa da affrontare perché oltre alla professionalità di entrambi c’era un rapporto simile a quello tra padre e figlio che durava da 18 anni e che si è interrotto in un certo modo. Questa cosa andava raccontata con cura e rispetto”.

Tuttavia, dovendo tracciare un bilancio dell’esperienza, il regista si dice soddisfatto, forte della risposta positiva del pubblico e di una certa libertà nell'editing concessa da Marc Marquez: “Per noi ne è valsa la pena, penso che per lui sia stato lo stesso. Abbiamo fatto poche modifiche, si è fidato molto e credo che anche per il pubblico sia stato interessante dia vedere. Mi piace anche quando penso che molta gente l’ha visto in un’unica sessione”.

Che sarebbe stata una serie piuttosto lontana dall'imparzialità è stato chiaro dalla prima sigla con su scritto 'Fast Brothers Production', società aperta appositamente per questo da Marc Marquez nel maggio 2022. Di notizie e dietro le quinte però ce ne sono abbastanza da rendere All In un prodotto più che interessante e, se state pensando di recuperarlo, forse questa è una buona occasione.

More

Rachel, la ragazza di 24 anni che ha sconfitto il cancro e racconta la MotoGP: “Nessuno lo farà per te”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Rachel, la ragazza di 24 anni che ha sconfitto il cancro e racconta la MotoGP: “Nessuno lo farà per te”

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il pilota più odiato al mondo ci regala una serie: la recensione di All-In di Marc Marquez tra solitudine, ferocia e tutto Valentino Rossi

Marc Marquez ne ha fatta un’altra! Se corre come si racconta non ce ne sarà per nessuno (neanche per Honda)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez ne ha fatta un’altra! Se corre come si racconta non ce ne sarà per nessuno (neanche per Honda)

Tag

  • Amazon Prime Video
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2023

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Mercedes? Progetto già naufragato e disperazione Wolff: cosa faranno adesso?

di Riccardo Canaletti

La Mercedes? Progetto già naufragato e disperazione Wolff: cosa faranno adesso?
Next Next

La Mercedes? Progetto già naufragato e disperazione Wolff: cosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy