image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il ritorno di Marc Marquez ad Aragon? Non è cambiato per niente: rischia, ci prova e fa l’arbitro del mondiale

  • di Redazione MOW Redazione MOW

18 settembre 2022

Il ritorno di Marc Marquez ad Aragon? Non è cambiato per niente: rischia, ci prova e fa l’arbitro del mondiale
È successo tutto in un attimo a tre curve dal via: Marc Marquez esagera, Fabio Quartararo lo tampona e chiude con uno zero. La gara di Marc finisce qualche curva più avanti assieme a quella di Nakagami, che rischia moltissimo. Mentre loro piangono, Ducati ride. O almeno dovrebbe

di Redazione MOW Redazione MOW

C’era tanta attesa per l’ennesimo ritorno di Marc Marquez. Veloce, ma non costante, Marc ha messo le mani avanti per tutto il weekend, ricordando che ad Aragon - un circuito che gli piace, che gira a sinistra - l’obiettivo era allenarsi e non aggiungere una coppa alla collezione. Dopo aver chiuso con il 13° tempo in qualifica (lui l’ha chiamato 12+1, come avrebbe fatto Angel Nieto) la gara si presentava come un nuovo test per il fisico e la moto. Invece, Marc di curve ne ha fatte appena tre lasciandoci solo con una grande certezza: Marquez è sempre Marquez.

Ci prova, spinge, cerca lo spazio per passare. In partenza ha rischiato, si è tenuto largo in curva 1 guadagnando otto posizioni in una manciata di metri. A quel punto probabilmente ha esagerato, perdendo il posteriore e trovandosi tamponato da Fabio Quartararo. Che non ha colpe, perché si ritrova a dover dare tutto ad ogni curva in ogni giro di gara. Il mondiale però è definitivamente riaperto (-10 Bagnaia, -17 Espargarò) e Quartararo si trova a dover lottare ad armi impari. Marquez, da lì, ha continuato a correre con una grossa porzione del cupolino di Fabio, finché non ha attivato l’abbassatore schiacciando quel pezzo della carena perdendo la moto: “In partenza sono stato forte, mi trovavo in forma, bene - ha raccontato ad Antonio Boselli durante la gara - Alla curva tre non so se Bastianini ha superato Aleix o il contrario, ma sono andati lunghi e io ho provato a fare la linea giusta. La gomma era un po’ fredda e mi è partito il posteriore. In quel momento Fabio Quartararo era attaccato, voleva passarmi perché andava a molto forte in quel settore: lì ho subito il contatto ed è iniziato il casino. In curva 5 ho sentito qualcosa di strano ma alla 6 e alla 7 mi sentivo bene, quando ho attivato l’abbassatore invece la ruota dietro si è bloccata, avevo in pezzo della carena di Fabio e abbassando il posteriore la moto mi ha portato fuori. È un peccato, spero soprattutto che Nakagami - caduto per questo problema meccanico - stia bene, e anche Fabio, che mi era molto attaccato com’è normale che sia nel primo giro”.

20220918 162242904 6340
Il cupolino di Fabio Quartararo sotto il codone della Honda di Marc Marquez

Passa la gara, la cerimonia del podio, passano le prime interviste. Marc Marquez chiede di puntualizzare: “Prima non avevo visto le immagini, parlavo del mio feeling. Quando ho visto le immagini ho capito che sembrava che stessi andando a sinistra, a cercare Nakagami. Ovviamente non è così, sono un pilota di MotoGP e so che il primo giro. Si vede dalle immagini che c’è un pezzo di carena di Fabio sulla mia ruota, che si blocca. Non solo Nakagami, ma anche Marini e mio fratello hanno rischiato di prendermi perché con l’abbassatore si è bloccata la ruota dietro e la moto è andata a sinistra. Con Quartararo invece mi è scivolata la ruota dietro, penso che Fabio volesse passare alla quattro”.

Poi continua: “Vedendo quello che è successo avrei preferito partire peggio per finire la gara. Quello era l’obiettivo ma non è stato così. Alla prima curva sì, ho preso un po’ di rischi. Se non ci fosse l’abbassatore? Credo che non avrei avuto problemi, sono sicuro”. È un peccato per Fabio Quartararo, ma anche per Marc Marquez. Gli unici a sorridere sono gli uomini della Ducati, che però lo fanno a denti stretti pensando a quei cinque punti in più.

More

Il folle gesto dei meccanici di Biaggi contro Adrian Ferandez: il corsaro interviene con una squalifica [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il folle gesto dei meccanici di Biaggi contro Adrian Ferandez: il corsaro interviene con una squalifica [VIDEO]

Tre Ducati in prima fila. Fabio Quartararo mastica amaro: “Troppe, non è normale”

MotoGP

Tre Ducati in prima fila. Fabio Quartararo mastica amaro: “Troppe, non è normale”

Marc Marquez stringe i denti (e rischia pure), Joan Mir no

MotoGP

Marc Marquez stringe i denti (e rischia pure), Joan Mir no

Tag

  • Francesco Bagnaia
  • Ducati
  • Fabio Quartararo
  • Valentino Rossi
  • GP di Aragon
  • Honda
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Rossi contro la Formula 1: "Il denaro prevale sul talento, inaccettabile quanto successo a Herta"

di Redazione MOW

Rossi contro la Formula 1: "Il denaro prevale sul talento, inaccettabile quanto successo a Herta"
Next Next

Rossi contro la Formula 1: "Il denaro prevale sul talento, inaccettabile...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy