image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tre Ducati in prima fila. Fabio Quartararo mastica amaro: “Troppe, non è normale”

17 settembre 2022

Tre Ducati in prima fila. Fabio Quartararo mastica amaro: “Troppe, non è normale”
Il campione del mondo in carica teme di dover lottare da solo contro l’esercito dei sette ducatisti su cui, invece, potrebbe contare Pecco Bagnaia. L’impressione, però, è che a Borgo Panigale nessuno abbia ancora esplicitamente parlato di giochi di squadra. Tanto che Bastianini è stato chiaro: “Voglio vincere”

Presente, passato e futuro Ducati in prima fila. Viene da raccontarle così le qualifiche del GP di Aragon, con Pecco Bagnaia sempre più in stato di grazia, capace di mettere a segno il giro perfetto (con tanto di record della pista in 1,46) e Jack Miller, che invece è ai saluti ma vuole onorare la sua storia con Ducati fino all’ultimo secondo, immediatamente dietro. Terza piazza per Enea Bastianini, che in Ducati rappresenta il futuro. Roba da sentirsi sazi già al sabato, ma a Borgo Panigale nessuno intende accontentarsi. L’animazione diffusa dai canali social della MotoGP, infatti, racconta dell’incredibile recupero di Pecco e a Aragon c’è la sensazione che potrebbe cominciare un secondo mondiale, perché il pilota di Chivasso potrà in qualche modo contare sulle altre Desmosedici che sono tra lui e Fabio Quartararo (solo sesto in griglia, ma di più non poteva proprio fare). Una situazione quasi ideale, se non fosse che i piloti, per loro stessa natura, vogliono una cosa sola: vincere.

Il francese, però, un qualche sospetto ce l’ha e, pur mantenendo il suo solito sorriso e il suo solito garbo, questa volta ha aggiunto una frase sibillina ai tradizionali commenti del weekend: “Non è normale che Ducati possa dire a sette piloti di aiutarne uno”. Lo ha affermato nell’intervista esclusiva concessa a Repubblica, con il francese che, però, resta convinto che un mondiale così aperto, anche se decisamente stressante per lui, può solo fare bene alla MotoGP. “Bisogna puntare sulla qualità – ha aggiunto – La crisi di pubblico c’è e è evidente, ma più piloti ci sono in lotta e più lo spettacolo ne guadagna. Il problema del pubblico dipende anche da un paddock troppo aperto: c’è troppa gente in giro, in Formula1, invece, non entra nessuno. Dovremmo provare a fare come la Formula1”. Solo che in Formula1 esistono, e da sempre anche, anche i giochi di squadra. Gli stessi che Fabio Quartararo teme: “La strategia è comprensibile quando è tra due compagni, ad esempio Miller che aiuta Bagnaia o Morbidelli che aiuta me. Ma non è normale che un costruttore possa chiedere a sette piloti di tutelarne uno. Ma io posso farci poco, non sono cose che dipendono da me e per quanto mi riguarda devo solo pensare a essere veloce”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

La stessa cosa che, malizie a parte, pensano probabilmente anche gli altri piloti Ducati. Dall’Igna e gli altri del box Lenovo, infatti, hanno fatto sapere che non ci saranno strategie fino a quando i singoli piloti di casa avranno la possibilità matematica di giocarsi il mondiale e questo, tradotto in termini terra terra, significa che quella prima fila tutta Ducati potrebbe rivelarsi non un vantaggio, ma un boomerang. Ci sarà da usare intelligenza, anche perché dall’analisi del passo gara è evidente che Fabio Quartararo non sarà affatto fuori dai giochi. Lui, Pecco e Bastianini sono quelli che, almeno sulla carta, si giocano le possibilità più concrete di passare per primi sotto la bandiera a scacchi del GP di Aragon, con tempi praticamente identici per tutti e tre, ma è noto che la Yamaha M1 soffre moltissimo il dover stare dietro a altre moto. In un altro sport, la F1 giusto per non allontanarsi troppo dall’odore di benzina e dall’esempio di Quartararo, in una situazione analoga si sarebbe ricorsi ai famosi ordini di scuderia, con un pilota da far scappare e due a tenere dietro l’avversario comune. Ma non è la MotoGP e anche oggi, nelle dichiarazioni del post qualifiche, Enea Bastianini è stato chiaro: “Proverò a vincere, voglio giocare le mie carte”.  Come a ribadire che un conto è non darsi fastidio correndo rischi inutili e pericolosi per tutti  e un altro è aiutarsi spudoratamente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Di concretezza, d’arroganza e d’incoscienza neanche un po’. Marc Marquez ha paura …e fa paura!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Di concretezza, d’arroganza e d’incoscienza neanche un po’. Marc Marquez  ha paura …e fa paura!

Il ritorno di Marc Marquez? Valentino Rossi risponde così... [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il ritorno di Marc Marquez? Valentino Rossi risponde così... [VIDEO]

Marc Marquez dovrà fermarsi ancora: “Non voglio rischi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez dovrà fermarsi ancora: “Non voglio rischi”

Tag

  • Aragón
  • Dichiarazioni
  • Fabio Quartararo
  • Francesco Bagnaia
  • intervista
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez stringe i denti (e rischia pure), Joan Mir no

Marc Marquez stringe i denti (e rischia pure), Joan Mir no
Next Next

Marc Marquez stringe i denti (e rischia pure), Joan Mir no

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy