image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il ruolo di Max Verstappen nel braccio di ferro al potere tra Chris Horner e Helmut Marko

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

18 ottobre 2023

Il ruolo di Max Verstappen nel braccio di ferro al potere tra Chris Horner e Helmut Marko
Secondo l'ex pilota Ralf Schumacher il campione del mondo Max Verstappen potrebbe avere un ruolo decisivo nel braccio di ferro al potere tra Chris Horner e Helmut Marko in casa Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Squadra che vince non si cambia o, in questo caso, forse sì. Dopo tre anni di successi mondiali e una stagione, quella ancora in corso, di dominio assoluto in Formula 1, qualcosa sembra non funzionare più all'interno della perfetta macchina Red Bull. La stessa, salvo alcuni cambiamenti, che portò al successo per quattro campionati anche il tedesco Sebastian Vettel. Parliamo della triade composta dal team principal Chris Horner, il consulente e responsabile del programma giovani Helmut Marko e il genio dell'aerodinamica Adrian Newey. Se da una parte non sembrano esserci problemi con il ruolo dell'ingegnere britannico, che recentemente ha negato ogni volontà di cambiare squadra anche davanti alle lusinghe di Ferrari, dall'altra troviamo una situazione sempre più tesa tra Horner e Marko, in netta contrapposizione all'interno della scuderia. 

Secondo le indiscrezioni arrivate dalla stampa brasiliana le tensioni si sarebbero accentuate dopo la morte del fondatore della Red Bull Dietrich Mateschitz, molto legato a Helmut Marko, ma anche alle recenti polemiche che hanno coinvolto il consulente, richiamato anche in via ufficiale dopo alcuni commenti razzisti rivolti a Sergio Perez. Dopo le dichiarazioni dal Brasile sono arrivati, puntuali, anche i commenti di Marko che avrebbe negato l'esistenza di un vertice Red Bull in cui si sarebbe discussa la sua posizione e, al contrario, ha precisato che non sarà certo Horner a decidere se e come lascerà la squadra. 

20231018 084755081 8330

A questo punto però è innegabile che le cose all'interno del team si siano fatte complesse e importante in questo senso potrebbe essere il ruolo del pilota campione del mondo Max Verstappen. Il potere dell'olandese all'interno della squadra non è trascurabile e la sua inclinazione più verso una delle due parti potrebbe muovere gli equilibri. Max è legatissimo sia a Horner che a Marko, entrambi più volte definiti come "figure paterne" per lui. Secondo l'ex pilota Ralf Schumacher, oggi commentatore TV per Sky Sport Germania, l'olandese in questo caso sarebbe però dalla parte del consulente: "Horner farebbe bene a non mettere ulteriore pressione a Marko. Il legame tra Helmut e Verstappen non può essere sottovalutato. Max non tollererebbe l’uscita di scena di Helmut e piuttosto preferirebbe fare a meno di Horner".

Decisiva a questo punto la posizione di Salisburgo e dei vertici dell'azienda, che dovranno prendere una posizione netta per ridefinire gli equilibri di un team vincente in pista, senza rischiare così che le dinamiche organizzative e decisionali vadano a creare problemi anche all'interno della squadra in Formula 1.

20231018 084808143 3308

More

Chris Horner vuole Helmut Marko fuori da Red Bull? Arriva la risposta del consulente dopo le indiscrezioni

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Chris Horner vuole Helmut Marko fuori da Red Bull? Arriva la risposta del consulente dopo le indiscrezioni

Leclerc e Verstappen si sfidano a padel: ecco com'è andata la partita e chi ha vinto fuori dalla pista

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc e Verstappen si sfidano a padel: ecco com'è andata la partita e chi ha vinto fuori dalla pista

Toto Wolff contro Chris Horner: "È ossessionato da me"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Toto Wolff contro Chris Horner: "È ossessionato da me"

Tag

  • Chris Horner
  • Formula 1
  • helmut marko
  • Max Verstappen
  • Red Bull

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ricordate gli insulti razzisti di Piquet a Hamilton? Annullata la multa contro il brasiliano

di Giulia Toninelli

Ricordate gli insulti razzisti di Piquet a Hamilton? Annullata la multa contro il brasiliano
Next Next

Ricordate gli insulti razzisti di Piquet a Hamilton? Annullata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy