image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Sachsenring è il paradiso di Marc Marquez? Sì, ma sarà anche la fine dell’inferno per Luca Marini e Alex Marquez

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

8 luglio 2025

Il Sachsenring è il paradiso di Marc Marquez? Sì, ma sarà anche la fine dell’inferno per Luca Marini e Alex Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sulla pista tedesca ha vinto più di chiunque altro nella storia recente della MotoGP e basta riguardarsi la classifica generale e lo storico di questa stagione per rendersi conto che Marc Marquez al Sachsenring ci arriva non solo da favorito, ma da imperatore già incoronato. E’ una delle sue piste e se da un lato è vero che lo era anche Austin, dove è caduto, dall’altro c’è solo da fare i conti con la prospettiva di un altro fine settimana col 93 davanti a tutti. Però la narrazione di un Gran Premio non riguarda mai solo chi vince e a pochi giorni dal GP di Germania è arrivata la notizia che ci saranno due protagonisti in più: Alex Marquez e Luca Marini, "imperfetti" pronti a stringere i denti nonostante infortuni che ne minano la competitività.

https://mowmag.com/?nl=1

Per uno, Luca Marini, l’inferno dovrebbe essere definitivamente alle spalle. Mentre per l’altro, Alex Marquez, non è ancora così scontato che riesca a schierarsi regolarmente in griglia. Dopo lo scontro con Pedro Acosta a Assen e la frattura di un metacarpo, infatti, Alex Marquez ha affrontato una corsa contro il tempo: operato d'urgenza alla clinica Rubén Quirón di Madrid con l'inserimento di una vite, ha sacrificato ogni impegno con sponsor per concentrarsi sulla riabilitazione. "Non voglio perdere nemmeno una gara" – aveva detto già dopo Assen. La visita medica di giovedì deciderà il suo destino: se otterrà il via libera, affronterà la pista con una protesi nel guanto, come già successo a Jorge Martín nel 2018. Il suo obiettivo, chiaramente, è limitare i danni prima della pausa estiva, consapevole che la lotta per il titolo, soprattutto al Sachsenring, dovrà essere tenuta sotto il cuscino.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Márquez Alentà (@alexmarquez73)

Sul fronte Honda, invece, Luca Marini torna in pista dopo l'incubo del 28 maggio: lussazione d'anca, lesioni al ginocchio, fratture a sterno e clavicola, e pneumotorace. Superato il test di idoneità a Brno, il pilota Honda ha ammesso di essere lontano dalla migliore condizione fisica, ma ha ribadito di voler esserci. "Rivedere il mio box è come tornare a casa - ha spiegato - Sono lontano dall’essere nella condizione perfetta - ma guidare è l'unica medicina. Questo weekend è solo il primo passo per chiudere la stagione nel miglior modo possibile, anche se è chiaro che mi piacerebbe poter riprendere da dove avevamo lasciato”. La sfida, per Marini, è tripla: riconquistare la fiducia dopo un incidente che è stato tutt’altro che leggero, contribuire al riscatto della Honda, in crisi tecnica, e, soprattutto, convincere i vertici di HRC che, al di là di come andrà a finire con Jorge Martin, merita un’altra possibilità dopo le sue due stagioni in Honda.

Mentre Marc punta alla nona sinfonia, quindi, Alex e Luca, i due “condannati a essere i fratelli di” della MotoGP, si ritrovano a condividere pure il ritorno dopo un brutto infortunio su un circuito che di sicuro non è tra quelli che più risparmiano il fisico dei piloti. Per entrambi, comunque, l’ultima parola prima dell’ok definitivo o meno, spetterà al dottor Angel Charte, che giovedì dovrà decidere se dichiararli fit o unfit.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini 10 (@lucamarini10)

More

The need for speed, ma alla romagnola: l’intervista definitiva di MOW a Loris Capirossi (che su Valentino Rossi e Marc Marquez dice: ”faranno basta”)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

The need for speed, ma alla romagnola: l’intervista definitiva di MOW a Loris Capirossi (che su Valentino Rossi e Marc Marquez dice: ”faranno basta”)

Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

"Ok le moto, ma la mia passione era un'altra": Jorge Lorenzo brutalmente onesto con MOW anche su Marquez, Pecco, il "caso Martìn" e Toprak dalla SBK alla MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Ok le moto, ma la mia passione era un'altra": Jorge Lorenzo brutalmente onesto con MOW anche su Marquez, Pecco, il "caso Martìn" e Toprak dalla SBK alla MotoGP

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cos’ha Jannik Sinner al braccio destro? E cosa rischia adesso? Alessandro Danieli, fisioterapista di Amici, a MOW: “Dall’epicondilite alla distorsione dell’articolazione, ecco le conseguenze post trauma. E i tempi di recupero…”

di Giulia Sorrentino

Cos’ha Jannik Sinner al braccio destro? E cosa rischia adesso? Alessandro Danieli, fisioterapista di Amici, a MOW: “Dall’epicondilite alla distorsione dell’articolazione, ecco le conseguenze post trauma. E i tempi di recupero…”
Next Next

Cos’ha Jannik Sinner al braccio destro? E cosa rischia adesso?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy