image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cos’ha Jannik Sinner al braccio destro? E cosa rischia adesso? Alessandro Danieli, fisioterapista di Amici, a MOW: “Dall’epicondilite alla distorsione dell’articolazione, ecco le conseguenze post trauma. E i tempi di recupero…”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

8 luglio 2025

Cos’ha Jannik Sinner al braccio destro? E cosa rischia adesso? Alessandro Danieli, fisioterapista di Amici, a MOW: “Dall’epicondilite alla distorsione dell’articolazione, ecco le conseguenze post trauma. E i tempi di recupero…”
Che cosa ha avuto Jannik Sinner durante la gara con Dimitrov al braccio destro? Diversi i pareri e soprattutto contrastanti: tra chi parla di ritiro e chi, invece, di un ritorno certo in campo, abbiamo voluto chiedere a un esperto. Ecco cosa ci ha detto Alessandro Danieli, fisioterapista di Amici, uomo di fiducia del team di Maria de Filippi, che ha analizzato sia le possibili patologie che gli eventuali tempi di recupero del numero uno al mondo

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L’infortunio di Grigor Dimitrov ha interrotto bruscamente il match degli ottavi di finale, consentendo a Jannik Sinner di avanzare ai quarti di Wimbledon. Ma la vittoria del numero uno del mondo non cancella del tutto le ombre sul suo stato di forma. Fino al momento del ritiro del bulgaro, infatti, la prestazione dell’azzurro era stata decisamente sottotono, ben lontana dai suoi standard abituali. Merito di Dimitrov, autore di un avvio di grande qualità, ma anche sintomo di una serata complicata per Sinner, sotto diversi punti di vista. A rendere tutto più difficile, un episodio subito nel primo game: una caduta in campo che ha causato un fastidio persistente al gomito del braccio destro. Durante il medical time out richiesto nel corso del set, Sinner ha spiegato al fisioterapista di provare dolore soprattutto nell’estensione del braccio durante il servizio. Il problema ha condizionato il rendimento, soprattutto nella spinta e nel controllo del dritto.

https://mowmag.com/?nl=1

Al termine della partita, Sinner ha confermato il quadro: “C’è un po’ di preoccupazione e dipenderà da come reagisco. Sarà fondamentale fare un check”. Le prossime ore saranno quindi decisive per valutare l’entità del problema fisico e preparare al meglio l’importante sfida dei quarti contro Ben Shelton. Noi abbiamo interpellato Alessandro Danieli, fisioterapista di Amici, uomo di fiducia del team di Maria de Filippi, responsabile del poliambulatorio “Fisiodanieli” di Roma e docente presso l’Università Campus Biomedico per il master di medicina sportiva, chiedendogli quali possano essere le problematiche al gomito non totalmente invalidanti ma comunque fastidiose, come nel caso del numero uno al mondo: “Le conseguenze post trauma, caduta o sollecitazione possono essere diverse. C’è l’epicondilite, ovvero un’infiammazione dei tendini del gomito, che può essere causata dal fatto che lui giocando tanto può aver avuto un sovraccarico funzionale, anche a causa di quei gesti ripetuti che possono portare questo tipo di infiammazione tendinea. Tra i sintomi ci sono, infatti, debolezza e difficoltà a compiere i movimenti che coinvolge l’articolazione a causa del dolore”.

Alessandro Danieli, fisioterapista
Alessandro Danieli, fisioterapista aiela

E i tempi di recupero? “Solitamente vanno dalle 2 settimane fino ai 3 mesi a seconda dell’entità e quello che viene previsto sono ghiaccio, riposo e fisioterapia dopo attenta valutazione medica. Non avendo visitato il giocatore, ovviamente, non posso che fare ipotesi su un quadro generico e sulle informazioni sommarie che tutti noi abbiamo a disposizione”. Ma non c'è solo l'epicondilite: “Ci può essere una distorsione del gomito: si verifica quando i legamenti che stabilizzano l’articolazione sono sollecitati o possono addirittura lesionarsi. In questo caso si parla di riposo e immobilizzazione dell’arto. Poi ci sono le lussazioni e altre problematiche che però impediscono totalmente al tennista di continuare a giocare e quindi non rientrano certamente nel quadro di Sinner. Quindi, in definitiva, potrebbe trattarsi solo di un’infiammazione dell’epicondilo o di una piccola distorsione”. Ma cosa rischia Sinner se continua a giocarci sopra? “Che la performance non sia ad alto livello, perché il dolore c’è. Ma rischia anche la cronicizzazione o il peggioramento di un’eventuale lesione minima. In questi casi, come ho detto, viene consigliato il risposo e la riabilitazione sempre sotto attenta guida medica e dopo esami strumentali ovvero una semplice ecografia, che si può fare anche in campo con gli ecografi portatili, o esami più importanti come la risonanza magnetica”. Ecco, quindi, che sarà fondamentale capire l'entità del danno all'articolazione del tennista, soprattutto in vista della prossima partita e del suo eventuale percorso a Wimbledon. Anche se il tennista ha fissato per l’8 luglio alle ore 17 un campo per allenarsi proprio in vista del turno con Shelton e questo dovrebbe far ben sperare, proprio perché la risonanza potrebbe aver dato un esito positivo.

More

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TRAGICOMICO

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHOC

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PAROLE DURISSIME

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

Tag

  • Atp
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Cobolli
  • Dimitrov
  • Djokovic
  • FITP
  • Infortunio
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Sonego
  • ottavi di finale
  • Paolo bertolucci
  • Shelton
  • Slam
  • Supertennis
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • wimbledon

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

di Emanuele Pieroni

Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
Next Next

Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy